10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Quali sono le nuove tendenze per gli hotel?

  • Alessandra Manfredi
  • 1 Ottobre 2021
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Molti di noi, per un motivo o per un altro, si sono chiesti cosa succederà, per quanto riguarda il turismo, nel 2021. Uno dei principali motivi per il quale ci è sorta questa domanda � dato da un nostro innato desiderio di viaggiare, muoversi, esplorare e conoscere posti nuovi, in maniera forse a volte un p� compulsiva. Un desiderio di staccare dalla solita vita di città e di connettersi con la natura ma soprattutto di rilassarsi e lasciare per qualche settimana quella costante frenesia che ci accompagna giorno per giorno.

Nonostante il 2020 abbia lasciato effetti negativi come: 

  • limitazione agli spostamenti
  • chiusure continue, impedendo a molti di noi, non solo di prenotare e fare piani a lungo termine, ma soprattutto di viaggiare
  • incertezza e dubbi economici

si sono presentate nuove opportunità per il 2021 e nuovi hotel trends che riguardano non solo per gli albergatori ma anche i turisti.

Indice dei contenuti

Le nuove tendenze per gli hotel

Alcune delle principali tendenze più moderne nel mondo degli hotel e del turismo sono:

  • Incremento della sicurezza e dell’igiene. La pulizia, dopo l’anno scorso, �, oggi, uno dei fattori più importanti che fanno parte degli hotel trends per l’anno 2021. Una buona igiene, infatti � indispensabile per garantire un soggiorno ideale per tutti gli ospiti, ma non si tratta solo di igiene bensì di far sapere loro che misure sono state adottate per garantire una totale sicurezza. Dunque, dal punto di vista comunicativo, bisogna rendere evidente agli ospiti tutte le azioni che vengono compiute per rispettare i protocolli e le linee guida.
  • Politica di cancellazione flessibile. Questa tendenza � ormai diventata un must have� per ogni hotel poiché �, inconsciamente, un�aspettativa per tutti i viaggiatori. Negli anni passati, questa politica veniva offerta come un vantaggio per garantire la prenotazione, mentre ora � quasi un requisito obbligatorio per gli albergatori per non perdere le poche prenotazioni che vengono effettuate e, per soddisfare le esigenze dei futuri clienti. Viene dunque richiesto al settore dell’ospitalità di adottare un atteggiamento estremamente flessibile per permettere ai viaggiatori di cancellare o riprogrammare il proprio viaggio. 
  • Turismo ecologico e sostenibile. Sempre più frequentemente, molti viaggiatori vogliono trascorrere la notte in hotel ecologici e sostenibili, poiché il turismo sostenibile non � soltanto un trend in ascesa ma si sta affermando come una priority. Parliamo dunque di hotel che riducono il consumo di plastica e di energia, che diminuiscono gli sprechi alimentari, che riducono al minimo necessario il consumo di acqua nelle camere degli hotel ecc
  • Turismo di prossimità. Si intende lo spostamento verso mete vicine. Località possibilmente non troppo affollate che aiutano a non dare per scontato posti meravigliosi che si trovano dietro casa. Un trend che favorisce la riscoperta del turismo lento.
  • Personalizzazione e esperienze digitali. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale, siamo davanti a un turismo di precisione e sempre più digitalizzato. Personalizzare L’esperienza dell’ospite, sia personale che digitale, significa creare un soggiorno straordinario, unico e individuale per l’ospite, dove vengono offerte la connessione Wi-Fi gratuita veloce e stabile, una bottiglia di acqua gratuita in camera, una soluzione di check-in digitale, processi contactless, ordinare i servizi in camera e molto altro ancora.
  • La fidelizzazione del cliente. Questo trend, già esistente in passato, si sta evolvendo sempre di più e si basa su offerte, carte fedeltà e continui sconti. Oltre però al prezzo, i criteri di scelta del cliente vengono influenzati anche dalla fiducia e dalla capacitÀ di offrire esperienze sicure e personalizzate.
  • Avanzamento della globalizzazione e contesti locali. La globalizzazione garantisce opportunità di ospitare una clientela completamente diversa e nuova. Gli hotel dovrebbero essere sempre preparati a ricevere viaggiatori internazionali, i quali come quelli nazionali, sono interessati alle attrazioni e alle prelibatezze locali. L’hotel dovrebbe incoraggiare i propri ospiti a familiarizzare con la gente del posto, di conseguenza dovrebbe cooperare sia con gli agricoltori regionali che con le destinazioni escursionistiche locali soddisfando così le esigenze degli ospiti, creando esperienze veramente locali e generando allo stesso tempo una maggiore cooperazione.

Perché � importante valutare queste nuove tendenze per il turismo del 2021?

Indipendentemente dall’impatto piccolo o grande e dalla durata degli hotel trends elencati nel paragrafo precedente, qualsiasi hotel deve adattarvisi con una velocità quasi immediata per poter trarre il massimo vantaggio e offrire agli ospiti un’esperienza indimenticabile e conforme alle loro esigenze. Una delle cose da tener sempre in considerazione nella gestione dell’hotel � quella di essere sempre aperti ai cambiamento, che si tratti di tecnologie moderne o nuove filosofie di viaggio. 

PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI

Inoltre ogni tendenza indicata nel corso di questo articolo, indica un cambiamento nel settore alberghiero: alcuni di questi trends possono avere impatti più duraturi nel tempo rispetto ad altri. Per saperne di più i professionisti nell’industria del turismo di Amenitiz sapranno aiutarti a come scegliere queste nuove tendenze in maniera efficace e utile per cambiamenti duraturi nel tempo.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Santanchè: “Nessun calo, più turisti nei mesi spalla”

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Nuovo accordo tra Cambogia e Thailandia, ma i confini restano chiusi

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
  • Emirates, da ottobre stop all’uso a bordo del power bank
    • 8 Agosto 2025
  • Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery
    • 8 Agosto 2025
  • Portare via la colazione dall’hotel: è davvero furto? Ecco cosa dice la legge
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.