10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Che cos’è la reputazione online?

  • Alessandra Manfredi
  • 1 Ottobre 2021
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Prima di poter elencare i motivi per i quali è importante mantenere e gestire la reputazione online di un hotel, bisogna aver ben chiaro cosa e come si costruisce un eccellente reputazione online.

La reputazione online è per eccellenza L’arma più potente per agevolare il successo di un hotel poiché si basa sulle recensioni dei clienti rilasciate su qualsiasi tipo di sito di recensioni utilizzato dall’hotel in questione (TripAdvisor, Booking, Facebook ecc…). 

Questa reputazione è dunque il risultato dei commenti, delle opinioni, dei giudizi e delle raccomandazioni presenti in rete. Pertanto la capacità di ascolto e di dialogo che si viene a instaurare tra l’albergatore e il cliente, quindi l’esperienza di quest’ultimo, è di fondamentale importanza per riuscire a costruire una buona reputazione online di un hotel.

Indice dei contenuti

Perché è importante costruire una buona reputazione online?

A quanti di voi vi capitato di fare ricerche sul web prima di prenotare una vacanza, sia per scegliere la meta che per scegliere in quale hotel alloggiare? 

Per quanto riguarda il primo caso ci si affida ad articoli che consigliano dove andare in vacanza, mentre per quanto riguarda il secondo caso ci si affida sempre più spesso alle recensioni che vengono rilasciate su un hotel in particolare, da altri utenti del web. 

Avere dunque una buona reputazione online oggi risulta indispensabile non solo perché le persone possano fidarsi di una struttura alberghiera, ma anche perché possa influenzare alcuni fattori critici per il successo, tra i quali: 

  • la visibilita?, quindi la riconoscibilita? online
  • incremento dei flussi turistici in arrivo
  • aumento dei ricavi.

Alcuni consigli che ti aiuteranno a costruire un�ottima reputazione online

Ottenere una buona reputazione online non � un processo facile e nemmeno veloce, si tratta infatti di un percorso composto da diversi passaggi. Il passaggio più importante � quello di monitorare costantemente la reputazione. Bisognerebbe avere pochi canali e ben gestiti al fine di riuscire non solo a mantenere un lavoro di monitoraggio costante ma anche per rispondere alle domande e alle richieste degli utenti. Ma vi sono anche altri passaggi fondamentali da tenere in considerazione che sono:

  • Essere sempre sinceri e raccontare la verità ai clienti. Descrivere in modo efficace e accattivante le stanze con foto allegate, senza però dare un’immagine che non corrisponde a realtà.
  • Migliorare l’esperienza del cliente rendendo memorabile il suo soggiorno offrendo servizi aggiuntivi e personalizzati, come ad esempio fast check-in, servizi interni ed esterni prenotabili online, esperienze locali personalizzabili in base agli interessi dei traveller.
  • Avere sempre la risposta pronta. Avere un piano di comunicazione e gestione delle possibili lamentele e critiche che potrebbero arrivare dal web � sempre molto utile per migliorare non solo la costruire la propria reputazione ma anche per migliorare l’esperienza del cliente successivo. 
  • Assistere il cliente al meglio e in tempo reale. Utilizza canali per comunicare in tempo reale con l’ospite, prima ancora che arrivi o quando si trova fuori dalla struttura.
  • Analizzare il feedback dei clienti. Quelli positivi vanno sfruttati mentre quelli negativi sono utili per individuare i punti deboli della struttura o dello staff che devono essere potenziati. 
  • Verificare che il tuo sito web sia responsive e veloce. Se la pagina web non risponde in pochi secondi, l’utente abbandona la ricerca.
  • Rispondere alle recensioni online sia positive che negative. Nel caso di un commento negativo, confrontati sempre con lo staff per capire cosa successo, inoltre sposta la conversazione su un canale privato, così da poter ridurre la visibility on line di quel commento negativo. Nel caso invece di un commento positivo, � buona educazione ringraziare rispondendo nel più breve tempo possibile.

Fondamentali il monitoraggio costante e una solida reputazione online

La rivoluzione che viviamo oggigiorno ha portato in egual misura sia benefici che problemi. Il web � rapido, e una cattiva reputazione può viaggiare in maniera incredibilmente veloce e, una volta partita, fermarla � # impresa quasi impossibile. Se la nostra reputazione non viene tenuta sotto controllo, il rischio potrebbe essere quello di ritrovarsi sulla bocca di tutti ricevendo commenti negativi sul servizio e l’attenzione al cliente. Questo può avvenire con una tale velocità che perdere il controllo � quasi scontato. 

Difendere e monitorare dunque la reputazione online dell’hotel � diventato non solo importantissimo ma soprattutto essenziale. I benefici che si possono trarre da una solida reputazione online sono durevoli nel tempo, poiché se si monitora costantemente la reputazione, aumenta sia la notorietà dell’hotel in questione, sia i flussi turistici, sia i ricavi. 

La reputazione dunque, crea opportunità che si trasformano nel tempo in business per la vostra azienda. 

PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI

Per ulteriori informazioni e consigli su come raggiungere un’eccellente reputazione online e difendere quest’ultima da eventuali recensioni negative, ci si può sempre affidare al team di specialisti del settore di Amenitiz.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parità di genere

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda&alcolici, l'abbinamento gin&gelato

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Estate 2025: crescita del 3&4% per il settore dell'intrattenimento notturno

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale'

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Glamour, il cambio di passo: torna l’advance booking

  • 25 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.