10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Cos’è l’ADR e come identificare un’opportunità nel tuo hotel

  • Alessandra Manfredi
  • 30 Settembre 2021
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Nell’ambito del management alberghiero, la sigla ADR sta per Average Daily Rate, tradotta in italiano: tariffa media giornaliera, assume un ruolo di rilevante importanza durante la gestione del tuo hotel. 

Questa tariffa media giornaliera di fondamentale importanza per il tuo hotel si riferisce all’importo complessivo netto che ogni albergatore incassa per ogni camera sommando tasse, pasti e sconti.

Questa tariffa media giornaliera è uno degli indicatori più importanti per misurare la performance operativa di un hotel, ma è necessario monitorare L’ADR hotel costantemente per avere un quadro più preciso dei risultati della tua struttura alberghiera.

La lettura di questo articolo ti aiutare a capire meglio a come calcolare L’ADR e come gestire al meglio la strategia tariffaria, anche detta Revenue Management di un hotel.

Qual è la formula per calcolare L’ADR del tuo hotel

La formula per calcolare L’ADR è molto semplice, consiste nel dividere i ricavi totali ottenuti in un determinato periodo di tempo per il numero di camere che sono state vendute. Ad esempio, se il mese scorso sono state vendute 200 camere e il ricavato è ammontato a 29.000 euro, il vostro ADR mensile verrà ricavato dalla divisione di 29.000 con 200 che darà come risultato 145 Euro.

In parole più semplici, per poter calcolare questo dato molto importante non solo per la gestione del tuo hotel, ma anche per confrontare le performance di quest’ultimo, bisogna dividere i ricavi della vendita di camere in un certo periodo con il numero di camere vendute nello stesso periodo.

Quanto calcolato nell’esempio, spiega dunque che, per l’arco di tempo preso in considerazione, le camere sono state vendute alla tariffa media di 145 Euro. Il limite di questo indice però � quello di considerare solo ed esclusivamente le camere vendute, senza tenere in considerazione le camere inoccupate. Ciò significa che, dato il mancato ricavo delle stanze non vendute ottenuto dal calcolo dell’ADR hotel, per avere una visione più fedele alla realtà, risulta necessario calcolare il RevPAR, il quale unisce L’ADR con il tasso di occupazione.

Perché � importante il RevPar?

Il RevPar (ricavo per stanza disponibile), insieme tuttiADR, non solo fa parte di uno degli indici di performance più utilizzati nella gestione alberghiera, i cosiddetti KPI, ma ci aiuta inoltre ad avere un quadro più reale sulla redditività delle camere. 

Può essere calcolato in due modi:

  • ADR x occupazione in percentuale
  • RevPAR / numero di camere d’albergo

Il tasso di occupazione � un valore che va analizzato sempre con molta cautela e che, per chi non si avvale di anni di esperienza, può facilmente indurre in errore, dato che � possibile raggiungere alti tassi di occupazione a tariffe molto basse per camera.

L’utilizzo del RevPAR, insieme tuttiADR, può dunque aiutarci:

  • a capire quanto successo abbiamo avuto nel riempire le stanze del nostro hotel
  • a gestire il Revenue Management: ovvero la gestione dei ricavi

Così il Revenue Management e come può essere utile nella gestione del tuo hotel

Il Revenue Management � LaRinsieme di tutte quelle strategie atte ad ottimizzare i guadagni di un’azienda che di conseguenza influenzano notevolmente il successo di un hotel. Tra le quali vi sono:

  • calcolare il tasso di occupazione
  • calcolare L’ADR
  • analizzare sia il prezzo medio che l’occupazione con il RevPar
  • analizzare il Pick Up. Più prenotazioni entrate per un determinato periodo, comportano maggiore domanda e prezzi più elevati

Individuare e analizzare il KPI ADR (Key Performance Indicators) � il punto di partenza per la costruzione di una strategia orientata ai principi del Revenue Management, inoltre il costante monitoraggio dei KPI in generale, può essere di fondamentale aiuto per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

L’utilizzo e l’obiettivo di ADR e revenue management sono quelli di vendere il prodotto giusto al giusto prezzo, nel momento opportuno che diventa possibile solo per un periodo di tempo limitato, al cliente adatto e attraverso il giusto canale di distribuzione.

Saper calcolare L’ADR e conoscere i vari KPI saranno fondamentali per poter gestire al meglio il tuo hotel

Avventurarsi in una gestione alberghiera senza attenzione politica di ADR e Revenue Management non portarà sicuramente al raggiungimento degli obiettivi sperati. 

Per evitare dunque il rischio di competere costantemente con le tariffe di altri hotel simili al nostro, di navigare a vista, prendendo decisioni di vendita basati sul proprio intuito, gli indicatori di performance come ad esempio l’ADR, sono uno degli strumenti fondamentali che ti consentiranno di valutare e confrontare le prestazioni del tuo hotel nel tempo, per poter così prendere le decisioni migliori.

PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI

Per qualsiasi tipo di incertezza che ti impedisce di poter gestire e ottimizzare i guadagni del tuo hotel, non esitare a contattare il team di Amenitiz che con i suoi anni di esperienza nel settore del turismo, ti aiutare a trovare la soluzione migliore per la gestione del tuo hotel.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Roma la più amata dai viaggiatori europei, le cifre Jetcost

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Turismo culturale e degli eventi: le mete al top

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Teritoria entra nel Gruppo Logis Hôtels

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Enoteche: Vinarius fotografa la crisi, vendite in calo e fiducia contenuta

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Cena a quattro mani da Origini Trattoria Contemporanea con Luca Mastracci

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi
    • 26 Luglio 2025
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.