10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Cosa sono i KPI negli hotel?

  • Alessandra Manfredi
  • 30 Settembre 2021
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

I KPI, anche detti indicatori chiave di prestazione, sono tutti quei parametri che possono essere utilizzati per monitorare le prestazioni di qualsiasi struttura alberghiera ricettiva. Costituiscono dunque una parte molto importante delle informazioni necessarie che misurano gli obiettivi verso i quali la propria struttura alberghiera sta procedendo. 

Questi indicatori vanno consultati e utilizzati da qualsiasi tipo di manager o dirigente per essere in grado di ottenere delle metriche di riferimento al fine di comprendere l’andamento di specifiche azioni o della attività del proprio hotel nel suo complesso.

Vi sono due caratteristiche principali di questi indicatori chiave di prestazione:

  • la misurabilità, essenziale per quantificare in maniera precisa quali sono i parametri di valutazione per analizzare l’andamento di un qualsiasi tipo di strategia.
  • La scadenza temporale che permette di misurare i KPI con periodicità prefissate per poter fare confronti efficaci.

Capire dunque quali sono i KPI hotel che riguardano il settore alberghiero è importante al fine di gestire l’attività� alberghiera in maniera efficace e produttiva.

Indice dei contenuti

Quali sono i KPI fondamentali per hotel management

Dopo aver spiegato nel paragrafo precedente cosa sono i KPI hotel, � utile sapere quali sono gli indicatori chiave di prestazione di base di cui ogni manager o dirigente dovrebbe avvalersi per poter gestire il proprio hotel. 

Prima di poter elencare i KPI però, � fondamentale sottolineare che ci sono due elementi da prendere in considerazione:

  • il costo medio della camera, per calcolare l’efficienza dellahotel in questione
  • l’indice medio di occupazioni delle camere stesse, per calcolare la sua redditivitÀ

Tenendo ben a mente questi due elementi, I KPI hotel management sono:

  • Il tasso di occupazione (OR), si tratta della percentuale delle camere prenotate per una determinata notte. Il tasso di occupazione ci consente di valutare la capacità di vendita dellahotel, poiché ci dice in percentuale quante camere sono occupate, ma non ci informa sulla redditivitÀ della strategia che viene utilizzata per l’occupazione. L’OR viene calcolato dividendo il numero delle camere occupate (nel periodo di riferimento) per il numero totale delle camere presenti in quel determinato hotel, il tutto viene poi moltiplicato per cento.
  • La tariffa media giornaliera (ADR), � indispensabile quando si vogliono valutare l’efficienza e la redditivitÀ di un hotel. Questo KPI ci aiuta a capire qual � il costo medio di vendita per camera sulla base di un determinato periodo di tempo. L�ADR consiste dunque nel rapporto tra il numero delle stanze occupate e i ricavi ottenuti da queste. Per calcolarlo bisogna dividere il totale del ricavato delle camere per il numero complessivo delle camere.
  • Il costo di ogni camera disponibile (CostPAR). Conoscere questo KPI aiuta ad analizzare attentamente quale bottom rate deve essere applicato, ovvero il prezzo al di sotto del quale non vogliamo mai vendere una determinata camera. Per ottenere il CostPAR vengono divisi i costi fissi e i costi variabili con i giorni di apertura dellahotel e il numero di camere disponibili.
  • I ricavi per camera disponibile (RevPAR), � il ricavo reale che si ha dalle camere, perché tiene conto anche delle camere che rimangono libere. Questo KPI si ottiene dividendo il ricavo totale delle camere occupate per il numero delle camere totali dell’albergo in questione. Il RevPAR permette di comprendere il livello di prestazione in un dato periodo e i ricavi che sono stati ottenuti.
  • Il profitto operativo lordo per camera disponibile (GOPPAR). Questo KPI serve a valutare l’andamento della strategia di vendita tenendo in considerazione il profitto operativo, il quale serve ad avere una rappresentazione accurata del guadagno dellahotel. Il GOPPAR si ottiene dividendo il margine operativo lordo per il numero di camere disponibili nell’hotel.
  • La durata media del soggiorno (LOS) si riferisce a quante notti vengono prenotate in media presso la struttura alberghiera in questione. Si tratta di uno dei valori di base per la conoscenza dell’andamento del mercato della destinazione in cui si trova l’albergo. Per ottenere il LOS dovrai dividere il totale delle notti occupate con il numero di prenotazioni.

Poiché � importante conoscere i KPI per la gestione di un hotel?

Come ben tutti sanno il successo di un hotel può dipendere da molti fattori, però � noto che per realizzare i propri obiettivi come struttura alberghiera � fondamentale monitorare costantemente gli indicatori chiave di prestazione per vedere sia cosa funziona e cosa no, sia cosa può essere migliorato. 

I KPI sono metriche importantissime utilizzate da manager e dirigenti, per monitorare e analizzare fattori ritenuti fondamentali per il successo di un’organizzazione. Infatti il loro obiettivo � quello, non solo di misurare e migliorare, ma anche di guidare le prestazioni aziendali.

Il team di Amenitiz sarà disponibile per aiutare qualsiasi albergatore a capire quali sono i KPI a cui dare priority, così da poter raggiungere il target di fatturato e di utile.

PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI

L’équipe Amenitiz sera disponible pour aider tout hôtelier � comprendre quels KPI prioriser, afin de pouvoir atteindre l’objectif de chiffre d’affaires et de profit.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Roma la più amata dai viaggiatori europei, le cifre Jetcost

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Turismo culturale e degli eventi: le mete al top

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Teritoria entra nel Gruppo Logis Hôtels

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Enoteche: Vinarius fotografa la crisi, vendite in calo e fiducia contenuta

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Cena a quattro mani da Origini Trattoria Contemporanea con Luca Mastracci

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi
    • 26 Luglio 2025
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.