10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

10 consigli per accogliere i viaggiatori stranieri nel vostro hotel

  • Melanie Calabrese
  • 2 Luglio 2019
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Nel 2018, la Francia ha accolto quasi 90 milioni di viaggiatori stranieri. Un nuovo record di presenze per il nostro Paese, che è diventato la prima destinazione turistica al mondo. Di fronte ad una clientela internazionale, è necessario che gli albergatori e i proprietari di alloggi comprendano le loro aspettative. I viaggiatori stranieri sono infatti sensibili alla qualità dell’accoglienza che contribuisce al buon svolgimento del loro soggiorno. Scoprite i 10 consigli per attirare questa clientela nella vostra struttura.

Indice dei contenuti

1. Essere online

Oggi la maggior parte dei viaggiatori, indipendentemente dalla nazionalità, tende a rivolgersi a Internet per prenotare un alloggio. Tuttavia, un sito non accessibile in più lingue tenderé a frustrare il viaggiatore che sceglierà un’altra struttura. è quindi essenziale per qualsiasi hotel offrire il proprio sito in diverse lingue. Nella creazione di un sito con Amenitiz, l’albergatore ha la possibilità di integrare la traduzione dei suoi contenuti grazie ad un software integrato.

2. Gestire i commenti online

Quando un viaggiatore straniero prenota un hotel online, è difficile trovare risposte a tutte le sue domande. Per questo motivo si avvarrà dell’esperienza di altri viaggiatori consultando i siti di opinione. L’albergatore deve quindi prestare attenzione agli avvisi pubblicati dai viaggiatori e, soprattutto, non dimenticare di rispondere ad essi.

3. Essere attivi sui social network

I social network riuniscono una vasta comunità di utenti in tutto il mondo che rappresentano un target di potenziali viaggiatori per gli albergatori. Per questo motivo l’albergatore deve utilizzare queste piattaforme per sviluppare la visibilità della sua struttura su scala globale. Sia tramite Instagram che Facebook, questi strumenti sono diventati efficaci mezzi di comunicazione.

4. Assumere personale multilingue dell’hotel

Per facilitare la comunicazione con i viaggiatori stranieri, è interessante per un albergatore assumere personale multilingue a seconda delle nazionalità che accoglie. I clienti apprezzeranno questo sforzo, è un buon modo per farli sentire a proprio agio fin dal loro arrivo. Il personale individuerà rapidamente le esigenze di questa clientela e sarà in grado di rispondervi senza difficoltà.

5. Fornire opuscoli tradotti in diverse lingue

Diverse strutture dispongono di opuscoli e guide da utilizzare all’arrivo dei viaggiatori. Se un hotel è abituato ad accogliere ospiti internazionali, è consigliabile offrire una documentazione in diverse lingue per non mettere in disparte questi viaggiatori.

6. Offrono una connessione wi-fi illimitata

Per i viaggiatori stranieri, è essenziale disporre di una connessione Wi-Fi durante il loro soggiorno. Indipendentemente dalla nazionalità, il viaggiatore di oggi è ultra connesso e ben equipaggiato. Non stipulerò un abbonamento telefonico per un breve viaggio. Si aspetta quindi di trovare ovunque una connessione a banda larga gratuita per pianificare il suo soggiorno, condividere la sua esperienza con la famiglia e gli amici e prenotare le attività online.

7. Pasti in pacchetto

Un canadese di solito cena tra le 17:30 e le 18:00, mentre uno spagnolo non cenerà prima delle 21:00. L’albergatore deve quindi essere consapevole che il ritmo dei pasti varia da una nazionalità all’altra. Offrendo fasce orarie più ampie, i viaggiatori apprezzeranno questa flessibilità, non si sentiranno affrettati nelle loro abitudini.

8. Servire diverse colazioni

Negli hotel sono state sviluppate diverse formule di colazione per soddisfare i gusti dei viaggiatori. Di fronte ad una clientela diversificata, il viaggiatore deve avere la possibilità di scegliere. Le formule tradizionali sono la colazione continentale e la colazione all’americana. L’opzione del buffet è senza dubbio la più vantaggiosa, offre al viaggiatore un’ampia scelta di prodotti.

9. Fornire servizi aggiuntivi

Un viaggiatore straniero può perdersi rapidamente all’arrivo. Le barriere linguistiche e le differenze culturali possono essere dirompenti per il viaggiatore. Per questo motivo l’albergatore deve cercare di rendere il soggiorno del viaggiatore il più semplice possibile. Può offrirgli di prenotare attività/escursioni ma anche di ordinare un taxi per lui.

10. Creare partnership con i blogger

Un albergatore può usare un blogger per promuovere il suo hotel nella sua comunità. In cambio di un compenso o di un soggiorno gratuito, è responsabile di parlare dell’istituzione sui suoi social network. L’hotel beneficia della reputazione e della notorietà della blogger a livello nazionale.

Per mantenere l’attrattiva della Francia all’estero, gli operatori turistici devono essere sensibilizzati alle differenze culturali. L’obiettivo è quello di migliorare l’accoglienza di una clientela internazionale. La guida turistica Do You Speak descrive il comportamento e le aspettative del viaggiatore in base alla sua nazionalità. Grazie a questo strumento, l’albergatore avrà una migliore conoscenza del cliente e potrà adattare i servizi offerti in base alle nazionalità accolte. A lungo termine, è un modo per distinguersi dalla concorrenza.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Turismo culturale e degli eventi: le mete al top

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Teritoria entra nel Gruppo Logis Hôtels

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.