10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Guida alle commissioni OTA

  • Alessandra Manfredi
  • 20 Giugno 2019
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

La nascita delle agenzie di viaggio online ha cambiato le abitudini dei viaggiatori. Ora quasi il 70% delle prenotazioni di alloggi online avviene tramite OTA. Queste piattaforme permettono ai proprietari di offrire l’affitto di una camera d’albergo, di un appartamento o di un gîte. In cambio, una commissione viene addebitata al locatore e in alcuni casi al viaggiatore. Queste tariffe di servizio contribuiscono al finanziamento di piattaforme che offrono diversi strumenti e servizi ai proprietari. Questo articolo vi aiuta a capire meglio l’amministrazione delle spese di servizio.

Commissioni, istruzioni per l’uso

Quando un viaggiatore prenota un alloggio tramite un OTA, il proprietario deve pagare una somma di denaro alla piattaforma. Alcune agenzie decidono di dividere questo importo tra il proprietario e il viaggiatore. Questa commissione corrisponde ad una percentuale dell’importo della prenotazione. Ogni agenzia di viaggi online stabilisce la propria tariffa.

Queste tasse di servizio, che vengono riscosse ad ogni prenotazione, contribuiscono a finanziare i servizi offerti dagli OTA ai proprietari. Infatti, le piattaforme sono responsabili della gestione di tutti gli annunci online, dalla pubblicazione al processo di prenotazione, il proprietario deve solo fornire i contenuti. Gli annunci sono tradotti in diverse lingue per raggiungere una vasta comunità di viaggiatori in tutto il mondo. Le prenotazioni vengono elaborate automaticamente dalla conferma al pagamento secondo le impostazioni del proprietario. Allo stesso tempo, un servizio di assistenza è disponibile 24 ore su 24 sia per i proprietari che per i viaggiatori. I team hanno anche il compito di verificare l’affidabilità dei commenti, elemento che svolge un ruolo importante nella valutazione elettronica di un’istituzione.

Confronto delle commissioni tra i principali OTA

Airbnb ha recentemente aggiornato la sua politica di tariffazione dei servizi. Inizialmente, questi costi sono stati ripartiti tra il proprietario e il viaggiatore. D’ora in poi, la piattaforma offre all’albergatore la possibilità di scegliere. Egli stesso può decidere di sostenere l’intero costo del servizio, ovvero il 14% dell’importo della prenotazione. Oppure può scegliere di condividere la commissione con il viaggiatore, nel qual caso la commissione è del 3%.

Per quanto riguarda la piattaforma di prenotazione Booking, i costi del servizio sono a carico solo dei proprietari. La percentuale varia tra il 15% e il 17% a seconda della città in cui si trova il noleggio.

Infine, il modello allestito da Expedia si ispira a quello di Booking. L’agenzia di viaggi online addebiterà al proprietario una commissione del 15% dell’importo della prenotazione. Tuttavia, in alcuni casi le tasse possono raggiungere il 20%. Se la struttura è prenotata in un pacchetto (trasporto + alloggio), il proprietario deve pagare una commissione del 20% alla piattaforma. Infatti, questo sistema di offerta permette al proprietario di ottenere visibilità, il suo stabilimento viene proposto. Ecco perché i costi del servizio sono più alti.

Consigli per limitare le commissioni

Con i viaggiatori sempre più collegati, gli OTA sono diventati strumenti indispensabili per i proprietari di B&B, hotel e pensioni. Tuttavia, poiché le commissioni vengono prese da ogni prenotazione, il costo totale del servizio è piuttosto elevato per i proprietari. Per questo motivo, si raccomanda di non dipendere interamente dalle agenzie online. Gli OTA dovrebbero essere visti come un canale di acquisizione per attirare nuovi clienti.

Per limitare l’importo delle commissioni, si raccomanda agli albergatori e ai proprietari di gîte di avere un proprio sito web. Infatti, più della metà dei viaggiatori che trovano una struttura su un OTA visiteranno il suo sito web. I viaggiatori dovrebbero quindi essere incoraggiati a prenotare online. Grazie a un sito reattivo (che si adatta a tutti i media) con un motore di prenotazione integrato, i viaggiatori possono prenotare in pochi click dal loro computer, tablet o smartphone. Amenitiz vi offre questo servizio in un’offerta che combina la creazione del sito web, l’implementazione di un motore di prenotazione e l’installazione di un channel manager per gestire tutte le prenotazioni provenienti dai diversi canali. Non esitate a chiedere una dimostrazione gratuita della nostra soluzione compilando il modulo sottostante:

[INSERIRE IL MODULO DI CONTATTO NON TRADURRE]

Su ogni prenotazione effettuata, le agenzie di viaggio online addebitano una commissione per coprire i costi associati ai servizi offerti ai proprietari. A lungo termine, l’importo del costo del servizio può essere considerevole per i proprietari che ricevono la maggior parte delle prenotazioni tramite OTA. Per questo motivo si consiglia di utilizzare queste piattaforme oltre a un sito web dove il viaggiatore può semplicemente prenotare. Un OTA dovrebbe essere visto come uno strumento per acquisire nuovi clienti e generare traffico sul sito web dell’istituto.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

I Best Chef Awards approdano a Milano a ottobre

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Riyadh Air verso il debutto: primo volo il 26 ottobre

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro
    • 13 Agosto 2025
  • Privatizzazione Gesac, Battisti: “Vogliamo l’aeroporto di Palermo tra i grandi hub del Mediterraneo”
    • 13 Agosto 2025
  • Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.