10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Viaggiatori solitari, capire le loro esigenze

  • Alessandra Manfredi
  • 9 Maggio 2019
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

I professionisti del turismo stanno assistendo alla nascita di un nuovo tipo di viaggiatore: il viaggiatore solitario. L’agenzia Momondo rivela che il 60% degli adulti ha già viaggiato da solo. Tuttavia, l’attuale offerta di alloggi non è adatta a questa clientela. Gli hotel offrono generalmente camere doppie a spese di chi viaggia da solo. Gli albergatori devono quindi tenere conto di questo nuovo e crescente segmento di viaggiatori. Attraverso questo articolo, vi aiutiamo a capire le aspettative dei viaggiatori solitari. Vi forniamo anche alcune soluzioni da implementare.

Indice dei contenuti

Chi sono questi nuovi viaggiatori?

 Secondo la definizione fornita da Statistics Canada, un viaggiatore solitario è una persona che non è accompagnata da un membro della sua famiglia durante il viaggio. Una persona che viaggia in gruppo è quindi considerata anche un viaggiatore solitario.

Questa nuova tendenza si spiega con i cambiamenti demografici avvenuti negli ultimi anni. Oggi sempre più persone vivono sole. Infatti, quasi il 35% delle famiglie nei paesi sviluppati è composto da una sola persona. Ciò può essere dovuto a diversi motivi: matrimoni tardivi, divorzi o il desiderio di avere un figlio in seguito.

Lo studio condotto dall’Universit à di San Gallo si concentra sui profili dei viaggiatori indipendenti. Si può notare che la maggioranza sono persone con una vita sociale attiva e un reddito elevato. Inoltre, le loro abitudini di viaggio sono diverse da quelle di altri tipi di viaggiatori. Infatti, i viaggiatori solitari preferiscono partire in bassa stagione e con maggiore frequenza.

Motivi per viaggiare da soli

 Anche se viaggiare da soli può essere spaventoso per alcuni, ci sono molti benefici in questa tendenza. La ricerca della libertà è la ragione principale di questo fenomeno. Viaggiare da soli significa poter modulare il proprio itinerario e le proprie attività secondo i propri desideri senza dover scendere a compromessi.

Per alcuni viaggiatori, questo è sinonimo di sviluppo personale. La solitudine diventa infatti un periodo di riflessione su se stessi e porta una certa tranquillità. Uscendo dalla sua zona di benessere, il viaggiatore impara a conoscere meglio se stesso. Per il 26% di loro, viaggiare da soli è un’esperienza che ha permesso loro di crescere.

Infine, alcuni preferiscono questo modo di viaggiare per fare nuove conoscenze. è molto più facile incontrare altre persone quando si è soli che in gruppo. La piattaforma paravecmoi permette di trovare compagni di viaggio con gli stessi interessi. Un buon modo per pianificare un viaggio di gruppo con nuove persone.

Adattare l’offerta a questo tipo di viaggiatore

Quando un viaggiatore che viaggia da solo desidera prenotare un alloggio, è naturale che paghi solo il prezzo per una persona. Per questo motivo consigliamo ai proprietari di gîtes e B&B di stabilire un prezzo in base al numero di persone. Questo è un modo per incoraggiare i viaggiatori solitari a prenotare una camera nella vostra struttura. Oggi esistono soluzioni per proporre direttamente sul vostro sito web un prezzo a persona. Al momento della prenotazione, il viaggiatore può selezionare il numero di persone. Il prezzo si adeguer� automaticamente. Amenitiz propone di integrare questa opzione nel vostro sito web, scoprite qui questa soluzione.

Per attirare i viaggiatori solitari a soggiornare nel loro hotel, � consigliabile che i proprietari offrano attività in linea con le loro aspettative. Anche se decide di andare da solo, il viaggiatore ha molte più probabilità di incontrare nuove persone. Quindi, organizzare un aperitivo di benvenuto, spettacoli o anche escursioni sono un buon modo per facilitare l’incontro tra i viaggiatori. L’allestimento di un’area relax permette a questa clientela di riunirsi intorno a un drink.

I cambiamenti demografici hanno contribuito allo sviluppo dei viaggi in solitaria. Ci sono molte ragioni per viaggiare da soli: la ricerca della libertà, lo sviluppo personale o il desiderio di incontrare nuove persone. Tuttavia, questi viaggiatori sembrano essere quelli non amati dal turismo. Non riescono a trovare un’offerta che soddisfi le loro aspettative. Tuttavia, questo nuovo tipo di clientela ha un grande potenziale per gli albergatori. Ecco perché l’offerta di una tariffa a persona e l’organizzazione di eventi sono un buon modo per incoraggiare i viaggiatori solitari a prenotare presso la vostra struttura.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Bilancio positivo per Surgital: utile a +28% e piano investimenti rafforzato

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Agrisicilia protegge la biodiversità con le marmellate di agrumi autoctoni

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

La Spagna in pista verso il 2030: “Turismo di valore”

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

La famiglia Bellevue, dove il lusso diventa casa

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vicolungo e TheFork, partnership per il food & beverage

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Hurtigruten presenta i suoi viaggi per il 2026/2027

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Ireland West Airport, dopo Bergamo si punta ai voli da Roma

  • 20 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novità siciliane di Montenegro al Roma Bar Show
    • 21 Maggio 2025
  • La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare
    • 21 Maggio 2025
  • Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a Divina Food Experience
    • 21 Maggio 2025
  • illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka
    • 21 Maggio 2025
  • Partnership per il cambiamento: Barilla e Fondazione Bullone reinventano l'inclusione sociale
    • 21 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.