10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Perché il sito del vostro hotel deve essere reattivo?

  • Melanie Calabrese
  • 13 Febbraio 2018
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Amenitiz. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Oggi, siamo tutti tanto quanto siamo incollati ai nostri schermi telefonici tutto il giorno. Che siamo al lavoro o a casa, non rispondiamo al telefono! L’81% della popolazione usa il proprio smartphone mentre guarda la TV. Altrettante cifre positive per il vostro hotel! A condizione che il sito web del vostro hotel sia reattivo, cioè visibile e prenotabile da qualsiasi smartphone o tablet.

1 – prima di tutto, cos’è il responsive design?

Si dice che un sito web sia reattivo quando il suo contenuto si adatta automaticamente alla risoluzione dello schermo del terminale utilizzato. Nel linguaggio del marketing, questo si chiama prima di tutto mobile.

In parole povere, sia che il vostro sito venga visitato da un computer con uno schermo da 13, 15 o 17 pollici, sia che venga visitato da uno schermo di un cellulare, esso appare perfettamente.

image

2- qual è il comportamento dei viaggiatori – tra web e mobile?

I numeri parlano da soli! Oggi il 42% dei viaggiatori cerca e prenota con il cellulare.

Ciò che rende e renderà sempre più forte il vostro hotel è la vostra capacità di adattarvi alle mutevoli esigenze del viaggiatore. E nel 2018, questo significa chiaramente adattarsi a queste nuove generazioni che fanno tutto tramite smartphone.

3 – un design del sito reattivo significa un aumento delle mie prenotazioni dirette?

A – Un modo per aggirare gli OTA

Molti viaggiatori preferiscono prenotare tramite OTA perché possono essere facilmente prenotati dal loro cellulare. Rendendo i vostri contenuti web perfettamente leggibili su smartphone e tablet, e permettendo una prenotazione ultrafacile attraverso questo mezzo, vedrete rapidamente un aumento delle vostre prenotazioni dirette.

B – Un’ottimizzazione del vostro referenziamento e quindi della vostra visibilità su Google

Dal 2015 Google ha aggiornato il suo algoritmo. Ciò significa che quando un viaggiatore effettua una ricerca su un cellulare, i siti web che non rispondono sono penalizzati.

In breve, un sito web che non risponde vedrà il suo riferimento e la sua visibilità notevolmente ridotti.

Quindi non lasciate che i vostri concorrenti prendano questi viaggiatori che aspettano solo di trovarvi.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Oltre la metà dei consumatori acquista prodotti a marca del distributore

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L'Italia del vino tra export record e sfide future: il rapporto Mediobanca 2025

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Ethnic Lab è il laboratorio dove si incontrano cucina etnica e cocktail innovativi

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

La nuova drink list di Eredi Borgnino è un tributo all'estate

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Caffè shakerato in capsula: la rivoluzione estiva di Nescafé® Dolce Gusto®

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Roma Bar Show Awards 2025: premiate le eccellenze italiane della miscelazione

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Niccolò Branca di F.lli Branca Distillerie protagonista de 'I Sognatori' su La7

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il volo del Condor

  • 27 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • La San Marco è Impresa Best Performer tra le 100 migliori dell'Alto Isontino
    • 27 Maggio 2025
  • Nasce a Cesenatico il cocktail Bellavita: quando l'aperitivo racconta il territorio
    • 27 Maggio 2025
  • Alberto Toffanello è il Miglior Sommelier del Veneto 2025
    • 27 Maggio 2025
  • Un aprile da dimenticare per il mercato dei fine wines 
    • 27 Maggio 2025
  • Caseificio Longo: presentato al PLMA Amsterdam il Tomino del Boscaiolo con Spianata Calabra
    • 27 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.