10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Tax Credit per la Digitalizzazione turistica 2017

  • Roberto Battistin
  • 31 Gennaio 2017
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

31 Gen 2017
Tax Credit per la Digitalizzazione turistica 2017

Pubblicato alle 11:00
in Blog, News
da Roberto Battistin

Anche nel 2017, come lo scorso anno, le strutture ricettive che hanno sostenuto spese per la digitalizzazione nel 2016 possono beneficiare della Tax Credit. A beneficiare del credito d’imposta saranno anche gli investimenti per il marketing alberghiero.

Cos’è la Tax Credit per la digitalizzazione turistica?

La normativa di riferimento è il decreto legge n.83 del 31 maggio 2014 e il decreto ministeriale del 120/2/2015 pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 23/3/2015. Nello specifico i decreti prevedono un credito d’imposta pari al 30% delle spese sostenute per la “digitalizzazione turistica” fino ad un massimo di € 12.500,00.

Chi può beneficiarne?

1. Strutture alberghiere con almeno sette camere per il pernottamento degli ospiti (alberghi, villaggi albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi, condhotel e marina hotel)
2. Strutture extra-alberghiere (affittacamere, ostelli per la gioventù, case e appartamenti per le vacanze, residence, case per ferie, bed & breakfast, rifugi montani)
3. Esercizi ricettivi aggregati con servizi extra-ricettivi o ancillari
4. Agenzie di viaggio e tour operator

Ne sono esclusi gli agriturismi.

Su quali servizi si potrà godere del credito d’imposta?

1. Spese per installazione impianti Wi-Fi: acquisto e installazione router; dotazione hardware per la ricezione del servizio mobile (antenne terrestri, parabole, ripetitori di segnale). L’esercizio deve garantire una velocità di connessione pari ad almeno un 1 Megabits
2. Spese per siti web ottimizzati per il mondo mobile (rientra anche l’acquisto di software o applicazioni)
3. Spese per programmi e sistemi informativi per la vendita diretta di servizi e pernottamenti: come booking engine per prenotare un soggiorno in hotel
4. Spese per spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici su siti e piattaforme informatiche specializzate
5. Spese per servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale
6. Spese per strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità
7. Spese per la formazione del personale

Come si richiede la Tax Credit?

La domanda per godere di questo sconto fiscale deve essere presentata via mezzo telematico al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

La domanda, che deve essere fatta dal legale rappresentante dell’azienda, deve specificare:

  • Il costo complessivo degli interventi e l’ammontare totale delle spese eleggibili, da richiedere al fornitore dei servizi
  • L’attestazione dell’effettività delle spese sostenute
  • Il credito d’imposta spettante.

A tale domanda, si dovrà inoltre allegare:

  • Dichiarazione, da parte dell’imprenditore, degli interventi effettuati
  • Attestazione dell’effettivo sostenimento delle spese relative
  • Dichiarazione relativa ad altri aiuti “deminimis” eventualmente fruiti

Fino a quando avete tempo per beneficiare della Tax Credit?

La compilazione dell’istanza sul portale dei procedimenti può essere effettuata dal 6 al 21 febbraio 2017 mentre l’invio definitivo di istanze ed attestazioni – il Click Day – è previsto alle ore 10:00 del 22 febbraio 2017.

tax credit turismo date
Fonte immagine: Ministero dei bene culturali

Per tutti gli aggiornamenti e le comunicazioni ufficiali ti invitiamo a consultare il Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • nozio
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Probios Group premiata per l'innovazione healthy e free&from a TUTTOFOOD 2025

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Nel 2024 oltre 1,5 milioni di occupati nel settore della ristorazione

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Gnv ordina 4 nuove navi per ampliare la flotta

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Hotel italiani in tenuta: primo trimestre in crescita

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Wizz Air investe nel servizio clienti con l’assistenza in italiano

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il futuro del turismo in Piemonte, oggi il convegno Aiav

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Kenya, arrivi record nel 2024: Italia nella top ten dei mercati di riferimento

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Prenotazioni in agenzia: un’estate a corto raggio

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.