10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Legambiente/TouringClub: Sardegna, prima in classifica per “Il mare più bello 2025”

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 16 Giugno 2025
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Il mare più bello d’Italia è in Sardegna, a Domus De Maria, prima in classifica tra le 20 località marittime a cinque vele premiate da Legambiente e Touring Club Italiano per sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio e tutela della biodiversità e descritte nella Guida “Il mare più bello 2025”.

Al secondo posto c’è la cilentana Pollica, seguita in ordine di classifica da Nardò, in provincia di Lecce, dalla sarda Baunei (Nuoro) e da San Giovanni a Piro (Sa).
A livello regionale la Sardegna si conferma anche quest’anno la regione con più realtà premiate, ben 6 comuni di mare a cinque vele (tra cui anche Cabras, San Teodoro, S. Teresa di Gallura e Posada) seguita dalla Puglia con cinque comuni (Nardò, Otranto, Melendugno, Vieste e Gallipoli) dalla Toscana con quattro e da Liguria e Campania.
Mete tradizionali del turismo balneare come la Sicilia o l’Emilia Romagna non hanno località premiate. Sul fronte laghi, quello di Molveno, in Trentino-Alto-Adige, anche nel 2025 guida la classifica, seguito dal lago di Monticolo ad Appiano sulla strada del Vino (Bz) e dal lago di Avigliana Grande (To).

(Per maggiori informazioni: https://www.legambiente.it/; https://www.touringclub.it/)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Rinascita per Burgez: il gruppo proprietario di Obicà rileva la catena milanese

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Alessandro Borghese in prima linea per la candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale dell’Unesco

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

J. Roger Speakeasy, Parma: per i dieci anni arrivano una carta food e serate a tema

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

NASCE IL COMITATO SCIENTIFICO DI CONFINDUSTRIA SULL’ECONOMIA DEL MARE

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Iper&personalizzazione: il nuovo volto del turismo disegnato dall’AI tra opportunità e rischi

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Addio a Pietro Toso, consigliere e direttore amministrativo di Cantine Toso SpA

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Vincenzo Capuano inaugura la seconda pizzeria a Torino

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Sostenibilità industriale al centro: il Ministro Pichetto Fratin visita lo stabilimento San Benedetto

  • 22 Settembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rinascita per Burgez: il gruppo proprietario di Obicà rileva la catena milanese
    • 22 Settembre 2025
  • Alessandro Borghese in prima linea per la candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale dell’Unesco
    • 22 Settembre 2025
  • J. Roger Speakeasy, Parma: per i dieci anni arrivano una carta food e serate a tema
    • 22 Settembre 2025
  • NASCE IL COMITATO SCIENTIFICO DI CONFINDUSTRIA SULL’ECONOMIA DEL MARE
    • 22 Settembre 2025
  • Iper&personalizzazione: il nuovo volto del turismo disegnato dall’AI tra opportunità e rischi
    • 22 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.