10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

INVESTIRE IN ROMA 2025. Presidente Fabri: “Il turismo è fonte di ricchezza, ma va gestito con responsabilità e visione a lungo termine”

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 16 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Elisabetta Fabri, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi, è intervenuta il 10 giugno a Roma all’evento “Investire in Roma 2025”, organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con DILS, partecipando alla tavola rotonda “Turismo a Roma, l’evoluzione del settore alberghiero italiano e la crescente domanda dell’hospitality”.

“Roma sta vivendo una fase di forte rilancio, confermandosi centro nevralgico per il turismo italiano. Nel 2024 ha attratto il 22% degli investimenti alberghieri nazionali, pari a 465 milioni di euro, con numerose nuove aperture previste, in gran parte nel segmento 5 stelle. Un segnale chiaro della crescente attrattività della città per il turismo di alta gamma.
Roma e l’Italia sono un patrimonio straordinario che va promosso e sostenuto con orgoglio, anche attraverso una sinergia più solida tra pubblico e privato. Gli investitori ci sono e guardano con attenzione alle opportunità del settore – ha dichiarato Elisabetta Fabri, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi durante il suo intervento.
Sul fronte MICE, Roma è leader nazionale. Si tratta di un comparto strategico perché lavora tutto l’anno e contribuisce in modo determinante alla destagionalizzazione, colmando i cali di occupazione nei mesi invernali. La Capitale ha superato Parigi sia per arrivi che per durata media del soggiorno: dati che impongono di puntare sempre di più su un’offerta turistica di qualità – ha sottolineato la Presidente Fabri.
La pandemia ci ha insegnato il valore delle esperienze e della libertà. Oggi è il momento di alimentare questa ritrovata energia, proteggendo i nostri territori e governando con lungimiranza i flussi turistici.
L’overtourism non è un problema in sé, ma lo diventa in assenza di una visione. Roma ha un’identità forte e radicata nei suoi quartieri, veri e propri borghi con caratteristiche uniche. Una città equilibrata nasce dalla coesistenza virtuosa tra turisti e residenti.
Il turismo è fonte di ricchezza, ma va gestito con responsabilità e visione a lungo termine. Anche i visitatori lo percepiscono: non vogliono sentirsi parte di una massa indistinta, incapaci di vivere appieno la città, costretti a prenotare con mesi di anticipo o impossibilitati a scoprire l’autenticità del luogo.
Dobbiamo difendere ciò che ci rende unici: l’artigianato, le tradizioni, l’identità culturale. L’omologazione globale è un pericolo concreto e rappresenta una perdita di valore competitivo.
Il settore alberghiero ha vissuto una profonda trasformazione: dal focus sul posizionamento e sulla relazione con i clienti, all’introduzione del revenue management, al merchant model, fino alla dipendenza da OTA e mercati esteri. Oggi più che mai è importante focalizzare l’attenzione sulle relazioni dirette e sulla diversificazione dei mercati, per evitare esposizioni eccessive a singoli flussi, come quello americano. È quindi fondamentale avere sempre un’alternativa e costruire con visione il proprio mix di mercato.
Sul turismo di lusso, ricordo che la chiave è l’esperienza: i viaggiatori alto-spendenti cercano unicità e autenticità, non solo comfort. Servono strategia, investimenti mirati e una visione ambiziosa per continuare a crescere e motivare le nostre imprese – ha concluso la Presidente Fabri.”
(Per maggiori informazioni: www.alberghiconfindustria.it)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Federalberghi: in viaggio 36,1 milioni di italiani

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Federalberghi: in viaggio 36,1 milioni di italiani

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novità

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Orient Express, via alle prenotazioni per Palazzo Donà Giovannelli

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Architettura ecosostenibile e ospitalità mediterranea per Mangia’s Sardinia Resort

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

BWH Hotels Italia & Malta: primo semestre 2025 in crescita

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Un’estate outdoor, i dati e i trend di Human Company

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.