10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Dal Vespucci all’America’s Cup, il Ministero del Turismo a Genova presenta rapporto misurazione valore generato dalla manifestazione

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 16 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Santanchè: “Dalle vele della nave più bella del mondo alle vele della coppa più desiderata”

Da Genova, nella cornice del convegno di Confindustria Nautica “Il Turismo nautico come risorsa per la crescita e lo sviluppo della Nazione” e in occasione del rientro a casa dello storico veliero Amerigo Vespucci, di cui il Ministero del Turismo è stato partner nel corso del tour mondiale, il ministro Daniela Santanchè ha presentato il rapporto sulla misurazione del valore generato dall’America’s Cup, frutto del lavoro dell’ufficio di statistica del dicastero con Luiss Business School. Questo documento previsionale analizza, in via prudenziale, il potenziale impatto economico, sociale e urbano dell’evento che si terrà a Napoli nel 2027, sulla base dei dati pubblici diffusi da Unimpresa il 15 maggio 2025.
“Dal Vespucci all’America’s Cup. Dalle vele della nave più bella del mondo alle vele della coppa più desiderata. Dalla tradizione all’innovazione tecnologica, il mare è sempre più blu. Anche grazie all’eccellenza dei nostri cantieri navali.” Commenta il ministro Santanchè, nel corso dell’iniziativa.
L’America’s Cup non è solo una competizione sportiva di prestigio internazionale; rappresenta una straordinaria opportunità di rilancio per il territorio. Si prevede un impatto economico complessivo di circa 690 milioni di euro, con un valore a lungo termine che potrebbe superare i 1,2 miliardi di euro considerando anche gli effetti reputazionali e di indotto post-evento.
Questo evento attirerà investimenti infrastrutturali significativi, creerà posti di lavoro e genererà flussi turistici straordinari, contribuendo al rafforzamento del brand Napoli a livello globale.
Dati principali del rapporto:
Impatto economico a breve periodo: circa 690 milioni di euro.
Valore a lungo periodo: potenzialmente oltre 1,2 miliardi di euro.
Spesa turistica diretta: stimata tra 370 milioni di euro (alloggi, ristorazione e trasporti) con 1,5-1,7 milioni di visitatori.
Organizzazione dell’evento: costo stimato di 100 milioni di euro, con il 70% speso localmente.
Occupazione creata nel lungo periodo: circa 11.000 posti di lavoro, di cui 1.000-2.000 permanenti nel settore turismo, nautica e servizi.
Valore reputazionale nel lungo periodo: incremento previsto del 5-10% nel flusso di visitatori, con spesa media aggiuntiva di 200-400 milioni di euro all’anno per il biennio successivo all’evento.
Il rapporto del Ministero del Turismo mira a definire il concetto di “impact value”, mappare gli stakeholder coinvolti e identificare le aree di impatto, sia a breve che a lungo termine. Tra i potenziali beneficiari dell’evento si trovano cittadini napoletani, turisti, studenti, attori economici e associazioni sociali e ambientali.
“Siamo certi che l’America’s Cup 2027 rappresenterà un’importante occasione di crescita e sviluppo per Napoli, portando con sé non solo benefici economici, ma anche un miglioramento della qualità della vita urbana e una valorizzazione del patrimonio culturale della città. Basti pensare che ogni euro investito nella manifestazione raddoppia il suo valore sociale per stakeholder e territorio e, nel lungo periodo, lo potrebbe addirittura quadruplicare. Sarà un’occasione unica non solo per la città ma per tutta la Nazione.” Commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

(Per maggiori informazioni: www.ministeroturismo.gov.it)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

SNG Hotels rinnova l’accordo con Marriott: il Pazziella di Capri entra in The Luxury Collection

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

L’Italia pronta a battere ogni record nel turismo mentre Roma si prepara a ospitare il 25° Global Summit del WTTC

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

EY: In Italia nel primo semestre del 2025 crescono gli investimenti alberghieri

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Trademark: nel primo trimestre 2025 exploit di occupazione camere negli hotel con una buona distribuzione per tutta la Penisola

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Wttc: in Italia nel 2025 contributo del turismo al Pil potrebbe arrivare al 10,8% e nel 2035 al 12,2%

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Abitare a Roma/Campidoglio: Roma da record, quest’estate gli arrivi aumentano di oltre il 18%

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Federalberghi: in viaggio 36,1 milioni di italiani

  • 25 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • VisitMalta firma la nuova piattaforma per il Mice
    • 28 Luglio 2025
  • Portogallo, scioperi nei weekend di agosto per gli aeroporti
    • 28 Luglio 2025
  • Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana
    • 28 Luglio 2025
  • Bluserena nomina un nuovo Group Director of Marketing & Communication
    • 28 Luglio 2025
  • Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno
    • 28 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.