10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Alexa arriva in hotel (e semplifica davvero la vita a chi viaggia per lavoro)

  • Giulia De Felice
  • 11 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Business Mobility. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Il viaggio di lavoro non è mai solo una trasferta. È una corsa tra appuntamenti, mail, check-in, fusi orari e camere sempre diverse da capire in fretta. È proprio per rispondere a queste esigenze – concrete, quotidiane – che la tecnologia sta entrando con discrezione nel mondo dell’hospitality business. E lo fa attraverso una voce: quella di Alexa, l’assistente vocale di Amazon.

Da semplice supporto domestico, Alexa è diventata uno strumento utile anche in hotel, grazie alla piattaforma Alexa Smart Properties for Hospitality, pensata per strutture ricettive che vogliono offrire un servizio moderno, personalizzato e accessibile.
E in Italia, il primo progetto concreto è già realtà: al Best Western Plus Hotel De’ Capuleti di Verona, tutte le camere sono dotate di assistente vocale. Non si tratta di un esperimento: i numeri dimostrano che funziona, e piace davvero.

Leggi anche: Alexa entra in Bwh Hotels, si inizia dal de’ Capuleti di Verona

Cosa può fare Alexa in hotel per chi viaggia per lavoro

Ecco un elenco chiaro – e reale – di tutto quello che puoi chiedere ad Alexa durante una trasferta business:

1. Organizzare la giornata

  • Imposta sveglie: “Alexa, svegliami alle 6:30”
  • Crea promemoria: “Ricordami la call con Milano alle 15”
  • Timer rapidi: per docce lampo o preparazioni prima di uscire

2. Gestire la camera

  • Controlla luci: “Abbassa le luci” o “Accendi tutto”
  • Chiudi/apri tende: “Chiudi le tende”
  • Regola la temperatura: “Imposta il condizionatore a 22 gradi”
  • Accendi TV e musica: “Metti una playlist rilassante”

3. Richiedere servizi

  • Servizio in camera: “Alexa, portami un caffè”
  • Taxi: “Prenota un taxi per le 8:30”
  • Extra: “Ho bisogno di un asciugamano” – “Portami un ferro da stiro”

4. Ottenere informazioni utili

  • Wi-Fi: “Qual è la password del Wi-Fi?”
  • Meteo e traffico: “Com’è il traffico per l’aeroporto?” – “Che tempo fa domani?”
  • Suggerimenti locali: “Quali ristoranti ci sono qui vicino?”

5. Aggiornarsi in tempo reale

  • Notizie del giorno: “Dimmi le ultime notizie di economia”
  • Cambio valuta: “Qual è il cambio euro-dollaro?”
  • Aggiornamenti personalizzati: su finanza, sport, tech

6. Rilassarsi (o concentrarsi)

  • Musica da Spotify o Amazon Music
  • Podcast, radio e suoni ambientali
  • Ideale per rilassarsi dopo una giornata di lavoro o concentrarsi prima di una presentazione

7. Parlare nella propria lingua

  • Alexa capisce e risponde in più lingue, perfetto per chi viaggia all’estero o lavora in ambienti internazionali.

8. Check-out con la voce

  • Se l’hotel lo consente: “Alexa, voglio pagare il conto”
  • Risparmi tempo e file alla reception

Il caso concreto di Verona: più di 14.000 interazioni vocali in 3 mesi

Il Best Western Plus Hotel De’ Capuleti è stato il primo hotel italiano del gruppo BWH a dotare ogni camera di Alexa.
Nei primi 90 giorni di utilizzo, gli ospiti hanno usato l’assistente vocale oltre 14.000 volte.
Le richieste più frequenti?

  • Impostazione di sveglie
  • Controllo delle luci
  • Richiesta password Wi-Fi
  • Informazioni su orari e spostamenti

I dati sono chiari: l’adozione è naturale e apprezzata, in particolare dai viaggiatori d’affari. E per questo il gruppo BWH ha già avviato l’estensione del servizio in altre città italiane, da Roma a Rapallo, da Rovigo a San Bonifacio.

E la privacy? Nessun problema

Una delle domande più comuni è: “Alexa registra tutto?”
La risposta è no. La versione di Alexa pensata per l’hospitality è progettata per rispettare la privacy degli ospiti:

  • Non è collegata al tuo account Amazon personale
  • Non registra né conserva le conversazioni vocali
  • Tutte le preferenze vengono eliminate al check-out
  • Gli altoparlanti non hanno videocamere e possono essere disattivati manualmente

È un’interazione sicura, controllata e completamente anonima.

Un vantaggio anche per gli hotel

Infine, l’introduzione di Alexa non è solo una coccola tech per l’ospite. È anche un investimento intelligente per gli albergatori:

  • Riduce il carico sulla reception
  • Snellisce i tempi di risposta ai clienti
  • Promuove servizi extra (in modo non invasivo)
  • Dà all’hotel un’immagine innovativa e attenta al comfort reale

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Cos’è il controllo accessi e perché è importante nel settore fitness 

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

B.E. Quick: HotelPartner’s Intelligent Booking Engine for More Direct Bookings (2025)

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze d’acquisto nuove e personalizzate

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Adalte, semestre in crescita su Italia e Latam

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il ministro Santanchè firma il protocollo di cooperazione per il turismo con la Grecia

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Parchi divertimento, continua la crescita

  • 17 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.