10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

IATA: al ribasso i profitti delle aerolinee per il 2025

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 9 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Dazi commerciali e instabilità geopolitica e l’accentuato ritardo nella consegna di nuovi velivoli che non permette alle aerolinee di soddisfare la crescente domanda hanno fatto rivedere alla Iata le previsioni per il 2025 con profitti netti che scenderanno a 36 miliardi di dollari (31,5 miliardi di euro), in ribasso rispetto alla previsione di inizio anno che era di 36,6 miliardi.

Siamo di fronte al 26% in meno nelle consegne rispetto a quanto era atteso un anno fa.

Conti alla mano, a oggi gli ordini complessivi superano i 17mila aeromobili da consegnare alle varie compagnie aeree, con un tempo di attesa che si è allungato fino a 14 anni e soprattutto con una media annuale delle consegne che si è attestata sui 1.692 velivoli da introdurre nelle flotte dei vettori, rispetto alla media di oltre 2.000 macchine che rappresentava la tabella di marcia annuale nell’agenda di commesse pre-pandemìa.

In questa situazione non aiuta certo la guerra commerciale: gli utili operativi sono in forte calo, a 66 miliardi di dollari (58 miliardi di euro) rispetto ai 67,7 miliardi che erano previsti nelle stime di qualche mese fa.

La nota positiva proviene dal segmento leisure: i viaggi, infatti, rappresentano una voce irrinunciabile nei consumi e i passeggeri sono ulteriormente cresciuti: si prevede che a fine anno si sfioreranno i 5 miliardi di utenti trasportati con gli aeromobili, un incremento del +4% rispetto al 2024.

Un’industria, quella dell’aviazione commerciale che attualmente assicura 86,5 milioni di posti di lavoro nel mondo con una incidenza sul Pil mondiale che ha raggiunto il 3,9%.

Un’altra buona notizia proviene anche dal versante della sicurezza nei cieli: su un totale di 40,6 milioni di viaggi operati lo scorso anno, si sono verificati solo 7 incidenti mortali, con 244 vittime.

(Per maggiori informazioni: https://www.iata.org/en)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
Senza categoria

Wizz Air supera i mille voli al giorno

  • 26 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Uva passa e Farina di soia

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.