10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Eurostat: in Europa calano dello 0,2% le presenze nel primo trimestre 2025 rispetto al 2024

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 9 Giugno 2025
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Secondo Eurostat nei primi tre mesi del 2025 i pernottamenti nelle strutture ricettive turistiche nell’Unione europea si sono attestati a 452,4 milioni, segnando un calo dello 0,2% rispetto allo stesso trimestre del 2024.

Gennaio ha registrato 139 milioni di notti (+3,5% rispetto a gennaio 2024), febbraio 147,7 milioni (-0,8%) e marzo 167,7 milioni (-2,7%). Le lievi diminuzioni possono essere attribuite al fatto che le festività sono state “spalmate” in maniera diversa nell’anno solare. Elemento che ha determinato uno spostamento da febbraio a marzo e, in modo più significativo, da marzo ad aprile, anche complice le festività pasquali.

Entrando nel dettaglio, i visitatori stranieri hanno rappresentato circa il 45,6% di tutti i pernottamenti nei primi tre mesi dell’anno, con grandi differenze tra i Paesi dell’Ue. La quota maggiore di pernottamenti all’estero è stata registrata a Malta (91,2%), Cipro (85,7%) e Lussemburgo (80,4%). Al contrario, gli ospiti stranieri hanno rappresentato solo un quinto dei pernottamenti in Polonia (18,6%), Romania e Germania (rispettivamente 20,1% e 20,2%). Nel primo trimestre del 2025 si è registrato un leggero aumento dei pernottamenti dei visitatori stranieri (+1,1% rispetto al primo trimestre del 2024), mentre per i pernottamenti nazionali si è registrato un leggero calo (-1,3%). Gli aumenti più consistenti dei pernottamenti dei visitatori stranieri sono stati registrati in Lettonia (+18,5%), Malta (+17,2%) e Finlandia (+10,6%). All’altra estremità della scala, i cali più consistenti dei visitatori stranieri sono stati registrati in Irlanda (-23,1%), Croazia (-16,7%) e Svezia (-11,5%).

(Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-eurostat-news/w/ddn-20250602-1)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Gesti genuini e atmosfera familiare: così gli italiani definiscono la vera accoglienza

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

eDreamsOdigeo: per gli italiani sarà un 2026 di outgoing

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Santanché: “Italia competitiva anche a ottobre”

  • 7 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Breve, ma intenso Il viaggio ora è ‘snackable’

  • 7 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Roma accoglie la finale della Coppa Italia di Gelateria: 24 i maestri in gara

  • 6 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Bankitalia su Roma: “Crescita a +38%” Roscioli contesta

  • 6 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Lavoro e trasporti al centro del summit dei ministri

  • 5 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Chef e hotel di lusso, la nuova sinergia dell’ospitalità

  • 5 Novembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • commissione di designazione
    • 11 Novembre 2025
  • Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni
    • 10 Novembre 2025
  • Probios Group certifica il suo modello sostenibile
    • 10 Novembre 2025
  • Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile
    • 10 Novembre 2025
  • Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana
    • 10 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.