10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Bain&Co: il traffico aereo crescerà del 4,7% annuo fino al 2030, ma non per tutti

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 9 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Secondo un’analisi di Bain & Company, che ha analizzato andamento e prospettive del comparto aereo, per il prossimo decennio la ricetta fondamentale per crescere e rimanere in prima fila sarà quella di essere agile, avere visione strategica, flessibilità. La crescita ci sarà, ma non sarà per tutti.

A breve termine, le incertezze economiche, commerciali e geopolitiche continuano a frenare la domanda, ma sul lungo periodo i fondamentali del settore restano solidi: l’introduzione di aerei più efficienti, la riduzione dei prezzi reali dei biglietti e la crescita nei mercati emergenti continueranno a trainare l’espansione, purché si superino i limiti di capacità produttiva.
Il traffico aereo globale continuerà a crescere a un ritmo del 4,7% annuo fino al 2030, a condizione che l’economia globale si stabilizzi e l’industria riesca ad aumentare la propria capacità produttiva. È proprio questo, però, il nodo critico: colli di bottiglia nella produzione e nella manutenzione degli aerei rischiano di compromettere la tenuta della ripresa. Quindi per gli anni a venire l’ostacolo non sarà tanto la domanda ma la capacità di soddisfarla proprio in virtù delle difficoltà nelle consegne di nuovi aerei, stimate nel 31% in meno rispetto alle aspettative.
Non solo: di fronte a questi gap i vettori si vedono costretti a rimettere in pista aerei più vecchi, meccanismo che crea un duplice problema: maggiori costi operativi e per la manutenzione. Con quest’ultima voce che rispecchia i ritardi nelle consegne di nuovi velivoli: intasamento delle richieste e incapacità dei fornitori a soddisfarle.
Per rispondere a queste incognite Bain & Company fornisce 4 ricette: mappare la vulnerabilità della supply chain, valutando l’esposizione a rischi tariffari, clienti e impianti critici. Pianificare scenari multipli, integrando evoluzioni della domanda, capacità produttiva e normative. Investire nella resilienza operativa, diversificando fornitori e rafforzando le competenze del capitale umano. Monitorare attivamente le politiche pubbliche, per adattarsi in tempo reale a nuove regolamentazioni, dazi o incentivi infrastrutturali.

(Per maggiori informazioni: https://www.bain.com/it/)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
Senza categoria

commissione di designazione

  • 11 Novembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Probios Group certifica il suo modello sostenibile

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Nobu Hotel sbarca a Roma: dopo una ristrutturazione da 135 milioni

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Gesti genuini e atmosfera familiare: così gli italiani definiscono la vera accoglienza

  • 10 Novembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • commissione di designazione
    • 11 Novembre 2025
  • Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni
    • 10 Novembre 2025
  • Probios Group certifica il suo modello sostenibile
    • 10 Novembre 2025
  • Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile
    • 10 Novembre 2025
  • Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana
    • 10 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.