10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Alloggiati Web Polizia di Stato: come registrarsi e restare a norma

  • Karina
  • 5 Giugno 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Chekin. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Se gestisci un’attività di affitto di case vacanze o un hotel in Italia, probabilmente hai sentito parlare di Alloggiati Web Polizia di Stato, ma sai come registrarti e integrarlo in modo efficiente nelle tue attività? Questo sistema ufficiale è essenziale per la conformità legale in Italia e, con strumenti adeguati come Chekin, puoi automatizzare il tuo flusso di lavoro in pochi giorni.

In questa guida ti spiegheremo cos’è Alloggiati Web Polizia di Stato, come attivarlo e come Chekin semplifica i tuoi adempimenti legali.

Cos’è Alloggiati Web Polizia di Stato?

Alloggiati Web è la piattaforma online ufficiale della Polizia di Stato. Viene utilizzata dalle strutture ricettive per registrare i dati degli ospiti, in conformità con l’articolo 109 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza (TULPS).

Cosa devi segnalare

  • Nome completo dell’ospite
  • Data e luogo di nascita
  • Nazionalità
  • Tipo e numero del documento d’identità
  • Date di arrivo e partenza

Tali registrazioni devono essere trasmesse alla polizia entro 24 ore dal check-in dell’ospite.

Perché è obbligatorio per gli host in Italia

Tutte le strutture ricettive turistiche in Italia, inclusi gli affitti turistici (VUT), i B&B, gli hotel e gli agriturismi, sono tenute a comunicare le informazioni relative agli ospiti alle autorità locali. La mancata comunicazione può comportare multe o persino la sospensione delle attività.

Come registrarsi su Alloggiati Web Polizia di Stato

Passo dopo passo:
1. Rivolgiti alla Questura locale (Questura) nella giurisdizione della tua proprietà.
2. Richiedi le credenziali di accesso al sistema Web Alloggiati.
3. Fornire quanto segue:
-Licenza commerciale o SCIA
-ID del rappresentante legale
-Codice fiscale e partita IVA
-Prova di proprietà dell’immobile o contratto di locazione

Scopri di più: SCIA – cosa c’è da sapere

4. Dopo aver verificato i tuoi documenti, la polizia ti fornirà un nome utente e una password.

⚠️ Tieni presente che questo processo può richiedere alcuni giorni. Assicurati di iniziare per tempo se stai lanciando una nuova proprietà.

Collegare Alloggiati Web a Chekin

Il Check-In ti consente di automatizzare completamente questo processo. Ecco come funziona:

1. Credenziali di accesso

È necessario disporre delle credenziali di accesso al portale https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/AlloggiatiWeb/Default.aspx, che consistono in un nome utente e in una password.

2. Chiave Web Service (Come trovarlo?)

La chiave del servizio web si ottiene dal portale Alloggiati . Una volta effettuato l’accesso, andare nel ‘angolo in alto a destra dove si trova l’icona dell’utente. Facendo clic si ottiene l’opzione per ottenere la chiave; fare nuovamente clic sull’opzione.

Appena si accede a questa opzione, sullo schermo apparirà una scheda con la chiave composta da un codice cifrato di numeri, lettere e simboli. Dovrete copiare questa chiave per poterla salvare quando Chekin la richiede.

3. Appartamenti

Nel menu in alto dobbiamo accedere all’opzione appartamenti, da qui dobbiamo verificare che tutti i nostri appartamenti siano registrati nel menu in basso; in caso contrario, dobbiamo aggiungere manualmente quelli mancanti, poiché è un requisito essenziale quando si effettua la connessione in chekin per collegare ogni appartamento dell’applicazione con il portale Alloggiati. Oltre a essere un requisito legale in sé.

4. Connessione all’applicazione

Per collegare tutte queste informazioni a chekin dobbiamo andare al seguente link sul browser  https://dashboard.chekin.com/properties e selezionare la propieta corrispondente. Una volta entrati dobbiamo selezionare la sezione “Legalita” e aggiungere i dati richiesti nei riquadri.

  • Nel primo riquadro selezionare “Polizia di Stato”.
  • Nel secondo riquadro inserire il nome dell’utente  che accede al portale Alloggiati.
  • Terzo riquadro, inserire la password di accesso al portale Alloggiati.
  • Quarto riquadro; inserire il Key Web Service (Chiave di servizio) che abbiamo copiato in precedenza dal portale Alloggiati.

Scopri di più: Come collegare Chekin al tuo account Alloggiati

Una volta connesso, Chekin gestisce:

  • Acquisizione automatica dei dati dai moduli di check-in online
  • Verifica dell’identità degli ospiti in tempo reale (ora consentita dalla legge)
  • Invio dei dati degli ospiti ad Alloggiati Web entro i termini di legge
  • Invio automatico dei rapporti statistici (ISTAT)

Vantaggi dell’utilizzo di Chekin

✅ Piena conformità

Non perdere mai più una scadenza o un campo dati. Chekin garantisce che i tuoi obblighi legali vengano adempiuti automaticamente.

✅ Verifica dell’identità

A seguito della sentenza del maggio 2025, la verifica di persona non è più obbligatoria. Chekin supporta:

  • Caricamento di documenti digitali (OCR)
  • Riconoscimento facciale biometrico
  • Consenso con timestamp e convalida dell’ID

✅ Flusso di lavoro remoto al 100%

Dalla prenotazione al check-out, gestisci tutto digitalmente:

  • Flussi di check-in e check-out
  • Messaggistica degli ospiti
  • Integrazione della serratura intelligente
  • Presentazione dei dati ISTAT
  • Calcolo e pagamento delle imposte turistiche
  • Vendita di servizi e esperienze extra

E l’ISTAT e i Rapporti Locali?

Alloggiati Web è solo una parte del puzzle. Inoltre, potrebbe essere necessario inviare statistiche mensili a:

  • ISTAT (tramite portali DMS regionali)
  • Piattaforme di tassa di soggiorno

Chekin si integra con più sistemi regionali, aiutandoti ad automatizzare tutti i report necessari da un’unica dashboard.

Conclusione

Se operi in Italia, utilizzare Alloggiati Web Polizia di Stato è un obbligo di legge. Ma questo non significa che debba essere un processo manuale e dispendioso in termini di tempo.

Con Chekin puoi:

  • Completa la tua configurazione in soli 2-3 giorni
  • Rimanere pienamente conformi alla legge italiana
  • Offri agli ospiti un’esperienza di check-in fluida e moderna

Il futuro dell’ospitalità è digitale e conforme alle normative. Passa a Chekin oggi stesso.

Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, a rispettare le normative, a proteggere la tua struttura e ad aumentare i ricavi, risparmiando l’87% del tuo tempo e guadagnando di più da ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Potrebbe interessarti:

Self Check-in FARE: vittoria legale cambia le regole nel Lazio

Automatizza ROSS1000 nel Lazio con Chekin

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

WTTC: Global Summit 2025

  • 1 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

TURISMO, MINISTERO: ITALIA AL TOP IN EUROPA PER SENTIMENT E SICUREZZA

  • 1 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Siteminder: gli italiani si rivelano turisti indipendenti nelle ricerche

  • 1 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Sos di Assopiscine, Alessandria: “Ora la legge nazionale”

  • 29 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Horeca. Nasce in Italia il primo polo formativo dedicato alle professioni commerciali

  • 29 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Buoni pasto: dal 1° settembre scatta il tetto del 5% sulle commissioni

  • 29 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

L’Italia sul podio del turismo congressuale

  • 29 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Turismo internazionale in Italia: nel 2024 crescita e conferme per la bilancia turistica

  • 29 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dentro il Tiny Club: l'american bar un po' speakeasy che non ti aspetti ad Ascoli Piceno
    • 1 Settembre 2025
  • Grana Padano tra i sostenitori di Festivaletteratura a Mantova
    • 1 Settembre 2025
  • Albicchiere, un dispenser smart per il servizio al calice e la conservazione del vino
    • 1 Settembre 2025
  • Asti Docg protagonista della 59ª Douja d'Or
    • 1 Settembre 2025
  • Plasmon lancia sei nuove referenze: frullati, barrette e snack per bambini
    • 1 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.