10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il Self Check-In è Legale: Cosa Significa  per i Gestori di proprietà turistiche

  • Karina
  • 30 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Chekin. Clicca qui per leggere l'articolo originale

La recente sentenza del TAR del Lazio ha fatto notizia in tutto il settore degli affitti brevi in Italia. Il tribunale ha ufficialmente annullato la circolare del Ministero dell’Interno di novembre 2024, che imponeva l’identificazione in presenza (“de visu”) degli ospiti per le locazioni brevi. 

In questo articolo spieghiamo cosa dice la sentenza, cosa cambia davvero a livello normativo e come applicare il self check-in in modo legale grazie a strumenti digitali come Chekin.

Self Check In è Legale: Cosa Dice la Sentenza

27 maggio 2025, il TAR del Lazio ha accolto il ricorso presentato da FARE (Federazione Affitti Brevi) e da altre associazioni del settore. Il Viminale vietava l’uso di keybox (cassette per il ritiro autonomo delle chiavi) e l’identificazione da remoto dell’ospite, imponendo la presenza fisica del gestore per l’identificazione degli ospiti. Il TAR ha definito la misura sproporzionata, non prevista dalla legge (art. 109 del TULPS) e in contrasto con i principi di legalità e parità di trattamento.

Cosa è Stato Annullato

  • L’obbligo di identificare l’ospite fisicamente, di persona
  • Il divieto implicito all’uso di metodi di verifica a distanza (come videochiamate o tecnologie con riconoscimento biometrico)

Cosa Non è Stato Annullato

  • L’obbligo di verificare l’identità degli ospiti ovviamente persiste
  • Le keybox installate in spazi pubblici che restano vietate a Roma

Il Self Check-In è Legale in Italia?

Sì, il self check-in è assolutamente legale, a patto che vengano rispettati gli obblighi di identificazione. Il messaggio chiave è:

✅ Non è necessario identificare l’ospite di persona

❗️ L’identificazione dell’ospite rimane obbligatoria, ovviamente, ma é possibile verificare l’identità degli ospiti anche da remoto, utilizzando la tecnologia

Come Rispettare la Legge con il Self Check-In

La normativa italiana (Art. 109 del TULPS) richiede ai gestori di:

  • Raccogliere i dati anagrafici di ogni ospite (nome, documento, indirizzo, ecc.)
  • Verificare l’identità dell’ospite
  • Inviare i dati al portale Alloggiati Web entro 24 ore dal check-in

Quindi, anche se si é chiarito che non é obbligatorio incontrare gli ospiti di persona, la verifica va comunque fatta — ora può avvenire in modalità digitale.

Self Check In:  Come Automatizzare il Check-In in Modo Sicuro con Chekin

Chekin offre una piattaforma completa per il self check-in digitale, perfettamente in linea con la normativa italiana:

Strumenti di Verifica Digitale dell’Identità

  • Scansione documenti (OCR di carta d’identità o passaporto)
  • Verifica biometrica (confronto tra selfie e documento)
  • Consenso digitale con timestamp

Automazione degli adempimenti di Registro 

✅ Invio automatico ad Alloggiati Web e ISTAT

✅ Archiviazione delle ricevute degli invii 

✅ Trattamento dati in conformità al GDPR

Esperienza per l’Ospite

  • Check-in remoto da qualsiasi dispositivo
  • Istruzioni e codici d’accesso disponibili  solo dopo la verifica dell’identità
  • Comunicazioni multilingua e guide digitali personalizzate in una web app tutto-in-uno

Vuoi scoprire di più su Chekin? Parla con un esperto per scoprire come possiamo aiutarti ad automatizzare il processo di check-in, garantire la conformità legale, aumentare i ricavi e proteggere la tua proprietà o hotel.

E le Keybox?

Nonostante la sentenza, le keybox collocate in spazi pubblici rimangono vietate a Roma salvo che:

  • Siano installate in aree private o condominiali autorizzate
  • L’accesso venga concesso solo dopo l’avvenuta identificazione
  • Facciano parte di un sistema tracciabile e sicuro

Chekin si integra con serrature digitali che si attivano solo dopo la verifica dell’identità.

Conclusione

Il messaggio è chiaro: self check in è legale, ma identificare l’ospite è ancora obbligatorio. La sentenza apre finalmente le porte a soluzioni tecnologiche e contactless, a patto che siano sicure e conformi alla legge.

Con strumenti come Chekin, puoi automatizzare tutto il processo di check-in, tutelare la tua struttura ed essere sempre in regola. Digitale non vuol dire rischioso: vuol dire più intelligente, sicuro ed efficiente.

Scopri come possiamo aiutarti ad automatizzare il processo di check-in, garantire la conformità legale, aumentare i ricavi e proteggere la tua proprietà o il tuo hotel.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Potresti essere interessato a:

AIGAB e Viminale Affitti Brevi: accordo sulle nuove regole per il self check-in

Verifica de visu: Cosa devono sapere i gestori di case vacanza

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Tutela del marchio Prosecco: sentenza storica della Corte di Varsavia

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Estate 2025: crescita del 3&4% per il settore dell'intrattenimento notturno

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Cheese 2025: agorà sul futuro dei formaggi a latte crudo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

AssoBio prende posizione sulla riforma PAC

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Dazi statunitensi: ecco cosa rischia l'export italiano se non si raggiunge un accordo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Bagagli a mano, presto lo stop ai limiti per i liquidi

  • 24 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Portogallo, scioperi nei weekend di agosto per gli aeroporti
    • 28 Luglio 2025
  • Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana
    • 28 Luglio 2025
  • Bluserena nomina un nuovo Group Director of Marketing & Communication
    • 28 Luglio 2025
  • Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno
    • 28 Luglio 2025
  • Il caffè d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche
    • 28 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.