10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Federalberghi, causa collettiva a Booking.com: “20 anni di commissioni gonfiate, risarcite gli hotel”

  • Gianluca Miserendino
  • 29 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Federalberghi va alla “guerra” contro Booking.com e le sue politiche sulle commissioni e sulla parity rate. L’associazione degli albergatori ha annunciato l’avvio di una azione legale collettiva contro la regina delle Ota, che porterà avanti insieme a HOTREC, l’associazione europea dell’ospitalità, e alle associazioni nazionali degli albergatori di altri 25 Paesi europei.

L’iniziativa fa seguito alla sentenza della Corte di giustizia europea del 19 settembre scorso, che ha stabilito che le clausole di parità tariffaria imposte dalla piattaforma violavano il diritto della concorrenza dell’UE.

“Negli ultimi venti anni – si legge in una nota di Federalberghi – queste clausole hanno posto gli hotel italiani in una posizione di notevole svantaggio competitivo. Hanno impedito la concorrenza sui prezzi tra Booking.com e altre piattaforme online, gonfiando le commissioni pagate dagli hotel. Inoltre, le clausole hanno impedito agli hotel di offrire prezzi o disponibilità migliori sui propri siti web, limitando le vendite dirette e l’autonomia”.

In altri termini, secondo l’associazione diretta da Bernabò Bocca, l’uso da parte di Booking.com di clausole anticoncorrenziali ha causato un danno finanziario significativo per le imprese turistico-ricettive italiane. Conseguentemente, in base ai principi generali del diritto europeo della concorrenza, gli alberghi italiani hanno il diritto di chiedere un risarcimento a Booking.com per le perdite finanziarie subite.

Gli hotel possono avere diritto a recuperare una parte significativa delle commissioni pagate a Booking.com nel periodo che va dal 2004 al 2024, oltre agli interessi.

“Questa è un’opportunità per gli albergatori italiani per difendere i propri diritti, recuperare le perdite e sostenere un mercato online più equo“, ha affermato Alessandro Nucara, direttore generale di Federalberghi.

Il caso sarà condotto e gestito da un team di giuristi ed economisti di grande e riconosciuta esperienza nel campo della concorrenza, che hanno già ottenuto con successo la sentenza della Corte di giustizia del 19 settembre 2024.

Federalberghi ha invitato tutti gli alberghi italiani ad aderire, registrandosi sul sito internet www.mybookingclaim.com. Il termine ultimo per la partecipazione è il 31 luglio 2025.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Direttiva pacchetti L’appello delle associazioni

  • 6 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Affitti brevi, spunta l’ipotesi di aliquota al 23%

  • 4 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Biscotti (ANAV): no alla proroga delle maxi tariffe di accesso bus turistici a ZTL di Roma

  • 3 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

ASTOI LANCIA L’ALLARME SU CARO APPROVVIGIONAMENTO CARBURANTE AEROPORTO MALPENSA: SI RIBALTERA’ SU OPERATORI E CLIENTI

  • 3 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il ministro Santanchè in missione al WTM London e a Riad

  • 3 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Aigab in Parlamento: “L’aumento della cedolare non farà aumentare gli affitti tradizionali”

  • 3 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Manovra, la richiesta di Confcommercio: “Detassare anche i contratti di turismo e ristorazione rinnovati nel 2024”

  • 3 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Affitti brevi e richiesta Cin: procedura sospesa fino al 3 novembre

  • 31 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ita inaugura il volo diretto Roma-Mauritius
    • 8 Novembre 2025
  • ITA Airways inaugura il volo diretto Fiumicino
    • 8 Novembre 2025
  • Robert De Niro a Roma per l’inaugurazione del suo Nobu Hotel
    • 8 Novembre 2025
  • Radisson Blu sbarca a Firenze, è il primo urban resort del gruppo in Toscana
    • 7 Novembre 2025
  • International Coffee Forum: lunedì 10 novembre la conferenza stampa!
    • 7 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.