10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Automatizza ROSS1000 nel Lazio con Chekin

  • Karina
  • 26 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Chekin. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

A partire dal 21 maggio 2025, tutti i gestori di strutture ricettive nella regione Lazio sono obbligati a trasmettere i dati statistici degli ospiti attraverso la piattaforma ROSS1000. Questo cambiamento normativo mira a standardizzare la raccolta dei flussi turistici e garantire una maggiore trasparenza nei dati regionali.

Per facilitare questa transizione, Chekin ha già integrato il sistema ROSS1000 nella propria piattaforma, offrendo una soluzione automatizzata, sicura e conforme che consente ai gestori di inviare i dati richiesti senza interruzioni operative. Grazie a questa integrazione, il passaggio a ROSS1000 è fluido e immediato, riducendo il carico amministrativo e assicurando una piena conformità sin dal primo giorno.

Cos’è ROSS1000

ROSS1000 è un sistema di gestione dati utilizzato in Italia per la comunicazione delle statistiche turistiche, in particolare relative ai dati degli ospiti. È impiegato da gestori di strutture ricettive – come hotel, affittacamere e case vacanza – per trasmettere i dati statistici degli ospiti alle autorità competenti. Questo sistema è progettato per aiutare le istituzioni a monitorare i flussi turistici e garantire la sicurezza pubblica.

In regioni come la Liguria, il portale ROSS1000 è utilizzato per adempiere all’obbligo legale di comunicazione dei dati all’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica). In alcune regioni, come il Lazio, i gestori devono trasmettere elettronicamente il numero degli ospiti tramite la piattaforma ROSS1000 (nota anche come SIRED).

Scopri di più:

Tutto quello che devi sapere su ROSS 1000 Regione Lazio

In questo articolo troverete maggiori informazioni sul passaggio da Lazio Radar a Lazio – ROSS 1000

Integrazione API per la comunicazione automatica con ROSS1000

Ottimizza la conformità alle normative turistiche del Lazio con la nostra funzione di invio automatico dei dati statistici degli ospiti. Invia i dati richiesti direttamente alla piattaforma ROSS1000 attraverso una integrazione API sicura e affidabile. Questa soluzione riprende il modello di successo già implementato nel Veneto – ROSS1000, offrendo un sistema collaudato ed efficiente.

Chi è obbligato a comunicare?

Tutti i gestori di strutture ricettive nella regione Lazio – inclusi hotel, B&B, appartamenti e altre strutture – sono tenuti a trasmettere i dati degli ospiti tramite la piattaforma ROSS1000. L’obbligo è previsto dalla normativa regionale sul turismo per garantire un monitoraggio preciso dei flussi e il rispetto delle leggi locali.

Quali sono i requisiti?

I gestori devono comunicare regolarmente informazioni quali:

  • Nome e data di nascita degli ospiti
  • Date di arrivo e partenza
  • Nazionalità
  • Tipologia della struttura ricettiva

Questi requisiti sono simili a quelli già in vigore nel Veneto – ROSS1000, con l’obiettivo di uniformare la raccolta dei dati turistici su scala nazionale. Sebbene possano esserci lievi differenze nei formati o nei campi richiesti a seconda dell’avanzamento tecnico della piattaforma governativa, la nostra API è progettata per adattarsi e garantire la piena compatibilità con le specifiche di ROSS1000.

Cosa succede in caso di mancata conformità?

Il mancato rispetto dell’obbligo di comunicazione dei dati può comportare:

  • Multe e sanzioni
  • Conseguenze legali
  • Rischio di sospensione o revoca della licenza d’esercizio

Vantaggi principali

  • Comunicazione automatica: Elimina l’inserimento manuale dei dati. La nostra API estrae e trasmette automaticamente le informazioni alla piattaforma ROSS1000.
  • Conformità in tempo reale: Garantisci che i tuoi dati siano sempre aggiornati e conformi alle normative regionali.
  • Precisione e affidabilità: Riduci al minimo gli errori umani. L’API assicura una trasmissione accurata e coerente.
  • Flussi di lavoro semplificati: Dedica più tempo all’accoglienza degli ospiti e meno alla burocrazia.
  • Sicurezza nella trasmissione: Proteggi i dati sensibili degli ospiti con una connessione API criptata e conforme al GDPR.

Conclusione

Grazie all’integrazione API con ROSS1000, potrai semplificare un obbligo burocratico essenziale, risparmiando tempo e risorse, ed evitando errori o ritardi. Seguendo il modello già affermato in Veneto, questa soluzione ti permette di concentrarti sull’esperienza dell’ospite e sulla crescita della tua struttura in piena regola con le normative del Lazio.

Sei un proprietario di una struttura ricettiva o di un hotel e non utilizzi ancora Chekin? Ecco la soluzione per risparmiare l’87% del tuo tempo e guadagnare di più con ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Potrebbe interessarti:

Normativa sulla privacy: Guida 2025 per gli affitti vacanze in Italia

Tassazione degli affitti brevi in Italia: una guida per i proprietari immobiliari

CIR e CIN: Guida per gli operatori del noleggio a breve termine

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Corte federale USA: illegali i dazi commerciali di Trump

  • 1 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Crociere fluviali: Amsterdam taglia del 10% gli attracchi

  • 31 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Compagnie aeree: la nuova minaccia delle batterie al litio

  • 29 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Ratafia Ciociara ottiene il riconoscimento IG: è la terza bevanda spiritosa del Lazio

  • 28 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Tanzania, nuova fee per i viaggi in aereo: la protesta dei vettori

  • 27 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Scocchia (illycaffè) al Meeting di Rimini: la sfida europea dei dazi e le tensioni nel mercato del caffè

  • 27 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Madrid: stop agli appartamenti turistici in edifici residenziali

  • 26 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

La Spagna vuole ridurre l’orario di lavoro: agenzie di viaggi in allerta

  • 26 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • iCombi Classic di RATIONAL: il forno combinato che semplifica la cucina professionale
    • 2 Settembre 2025
  • Saint Georges Premier tra i ristoranti selezionati dalla Guida Michelin
    • 2 Settembre 2025
  • La Rosetta by Hilton, il nuovo 5 stelle di Perugia
    • 2 Settembre 2025
  • Philipp Navratil sostituirà Laurent Freixe come Ceo di Nestlé. Ecco cosa è successo
    • 2 Settembre 2025
  • Bilancio di Sostenibilità 2024: Grupo Consorcio conferma la leadership nelle conserve sostenibili
    • 2 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.