10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

WTTC/Il Sole 24Ore/Corriere della Sera: si registra una perdita di turisti internazionali per gli Stati Uniti 

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 19 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Una perdita di 12,5 miliardi di dollari e un calo dell’incoming dai principali mercati di riferimento che arriva al 33% secondo le stime che il WTTC fa per il 2025 negli Stati Uniti.

Quasi un canadese su due ha rinunciato a viaggiare negli Usa, -33% dall’America Latina, -28% dalla Germania, -24% da Spagna e -15% dal Regno Unito. Tengono meglio i francesi, che scendono dell’8% e gli italiani che segnano un -3,4%, secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore.

Nel primo trimestre del 2025 dal nostro Paese hanno volato verso gli Usa poco più di 80mila connazionali, contro i quasi 83mila dello stesso periodo dello scorso anno. La sola città di New York potrebbe segnare un meno 800 mila turisti solo quest’anno, secondo le stime del New York City Tourism and Convention.

Un’indagine di aprile del Corriere della Sera ha evidenziato parallelamente anche il crollo delle tariffe aeree. La tratta Roma-Washington, ad esempio, secondo il quotidiano che ha analizzato i prezzi dei biglietti nei primi 4 mesi del 2025, tocca il suo picco nel mese di marzo (1.213 euro), ma quattro settimane dopo il volo viene venduto a meno della metà, ovvero 564 euro.

E questo avverrebbe anche per altre rotte transatlantiche, come dichiarato anche da Air France che ha ridotto le tariffe proprio per incentivare la domanda verso il Nord America. E mentre Ita Airways vede dati positivi almeno fino a giugno, Swiss Air ha dichiarato che dal prossimo 1 settembre i voli tra Zurigo e Chicago saranno dimezzati, riducendoli ad una sola frequenza settimanale.

Air Canada ha dichiarato che per i prossimi 6 mesi ha già registrato un calo delle prenotazioni del 10% dall’Europa, mentre United, anche se ha aumentato i collegamenti dal nostro Paese, ha ridotto la capacità totale del 4%. Insomma, gli Usa devono dare una svolta, altrimenti in ballo ci sono anche lo 0,5% del Pil americano e 18 milioni di posti di lavoro.

(Per maggiori informazioni:www.wttc.org; www.ilsole24 ore.com; www.corriere.it)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
Senza categoria

easyJet estende la partnership con Travelport per sostenere le agenzie nella vendita

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Voli privati, la Guardia di Finanza scopre maxi-evasione: coinvolte 222 compagnie

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Vietnam, il traffico aereo internazionale nel 2026 sarà spostato nel nuovo scalo di Long Thanh

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Air France-Klm lancia ‘Short Connection Pass’

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Wizz Air potenzia la base di Venezia: sette nuovi voli

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

I 10 migliori hotel 5 stelle di Roma per chi viaggia per lavoro

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Air France-Klm lancia il servizio ‘Short Connection Pass’

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Tui rivede al rialzo le previsioni

  • 14 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • easyJet estende la partnership con Travelport per sostenere le agenzie nella vendita
    • 14 Agosto 2025
  • Voli privati, la Guardia di Finanza scopre maxi-evasione: coinvolte 222 compagnie
    • 14 Agosto 2025
  • Vietnam, il traffico aereo internazionale nel 2026 sarà spostato nel nuovo scalo di Long Thanh
    • 14 Agosto 2025
  • Air France-Klm lancia ‘Short Connection Pass’
    • 14 Agosto 2025
  • Wizz Air potenzia la base di Venezia: sette nuovi voli
    • 14 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.