

Attualmente, la legge 4/2004, nota come “Legge Stanca”, si applica principalmente a siti web e contenuti digitali delle Pubbliche Amministrazioni e delle aziende private con fatturato superiore ai 500 milioni di euro all’anno.
La legge prevede:
- Obbligo di accessibilità per siti web, app e contenuti digitali
- Dichiarazione annuale di accessibilità
- Meccanismo di feedback per utenti con disabilità
Lo European Accessibility Act estende questo obbligo alle aziende private di tutte le dimensioni (a esclusione delle microimprese*), estendendo l’ambito di applicazione includendo prodotti e servizi come – ad esempio – terminali di pagamento e servizi bancari, servizi di media audiovisivi, e-commerce, etc., armonizzando i requisiti di accessibilità in tutta Europa e creando un mercato unico accessibile.
(*) Si definiscono “microimprese” le imprese che occupano meno di 10 persone e realizzano un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo inferiori ai 2 milioni di euro.