10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Requisiti per aprire un Bed and Breakfast: Guida per gli host

  • Karina
  • 1 Maggio 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Chekin. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Aprire un bed and breakfast può essere un’impresa gratificante per chiunque abbia una passione per l’ospitalità. Che tu stia aprendo un piccolo B&B a conduzione familiare o convertendo parte della tua casa in alloggio per gli ospiti, è fondamentale comprendere i requisiti per aprire un bed and breakfast, soprattutto in paesi come l’Italia, dove il processo comporta specifiche responsabilità amministrative, legali e fiscali.

In questa guida, analizzeremo i requisiti essenziali, le distinzioni legali e le considerazioni strategiche per l’apertura del tuo B&B. Scoprirai anche come strumenti digitali come Chekin possono aiutarti a ridurre i tempi di gestione degli ospiti fino all’87%.

Requisiti per aprire un Bed and Breakfast

Forma giuridica: attività occasionale vs. professionale

Prima di iniziare, determina se il tuo B&B sarà:

  • Occasionale: un’attività non continuativa presso la tua abitazione, spesso senza bisogno di una partita IVA.
  • Professionale: un’attività continuativa che richiede la registrazione IVA, licenze commerciali e l’iscrizione alla Camera di Commercio.

Fasi amministrative generali

1. Presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)

Questa dichiarazione deve essere presentata al proprio Comune. Include:

  • Dettagli della struttura
  • Tipo di servizi offerti (ad esempio, colazione, pulizie)
  • Identità del proprietario

2. Registrarsi sul portale Alloggiati Web

La legge italiana impone a tutte le strutture ricettive di registrare gli ospiti presso la Questura tramite il portale Alloggiati Web.

3. Adempiere alle normative ISTAT

È necessario comunicare regolarmente i dati statistici sul turismo all’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).

4. Ottenere un Codice Identificativo Regionale (CIR o CIN)

Questo codice identificativo univoco è necessario affinché la struttura possa operare legalmente e comparire sulle piattaforme di prenotazione.

Requisiti strutturali e operativi

  • Massimo sei camere in non più di due unità abitative nello stesso edificio
  • Spazio e ventilazione adeguati in ogni camera
  • Segnaletica adeguata (ove richiesto dalla legge regionale)
  • Servizio di colazione (in alcuni casi esternalizzato)
  • Conformità alle normative igieniche e antincendio

Considerazioni fiscali

Se gestita come attività professionale:

  • Aprire una Partita IVA con codice ATECO 55.20.51
  • Scegliere il regime fiscale (ad esempio, regime forfettario con aliquota del 15% o del 5%)
  • Iscriversi a INPS e INAIL per la previdenza e l’assicurazione

Se gestita come attività occasionale:

  • Dichiarare il reddito come “altro reddito” nella dichiarazione dei redditi annuale
  • Potrebbe beneficiare di una cedolare secca del 21% per i contratti di locazione di durata inferiore a 30 giorni

Scopri di più su:

6 Errori da Evitare Quando Inizi Gestione degli Affitti Turistici

Come impostare e regolare le tariffe per le tue case vacanze

Finanziamenti e Incentivi

Gli aspiranti proprietari di B&B in Italia possono beneficiare di:

  • Microcredito o prestiti a tasso agevolato per giovani imprenditori
  • Programma “Resto al Sud”, che offre sovvenzioni per startup nel Sud Italia
  • Fondi nazionali per il turismo sostenibile e la trasformazione digitale

Come Chekin ti aiuta a semplificare le operazioni

Gestire un B&B comporta molte attività ripetitive che possono consumare tempo ed energie. Chekin automatizza e semplifica le funzionalità più importanti:

  • Check-in online: gli ospiti si registrano e verificano la propria identità dal telefono
  • Contratti digitali: genera e archivia automaticamente contratti personalizzati
  • Calcolo e pagamento della tassa di soggiorno: riscuoti e rendiconta le tasse secondo le normative locali
  • Alloggiati Web e reporting ISTAT: Chekin invia i dati degli ospiti direttamente alle autorità
  • Guide digitali: fornisci consigli, normative locali ed esperienze di upselling in più lingue
  • Pagamenti: accetta pagamenti online sicuri con ricevute automatiche
  • Strumenti di upselling: offri colazione, check-in anticipato o tour locali durante le comunicazioni pre-arrivo

Con Chekin, gli host riducono fino all’87% del tempo dedicato alla gestione degli ospiti, semplificando la gestione del tuo B&B, anche se gestito da una sola persona.

Conclusione

Comprendere i requisiti per aprire un bed and breakfast è il primo passo per gestire un’attività conforme e di successo. Dalle dichiarazioni legali ai servizi giornalieri per gli ospiti, la gestione di un B&B richiede pianificazione, organizzazione e conformità alle normative locali.

Ma con gli strumenti giusti, come Chekin, puoi automatizzare il tuo flusso di lavoro, semplificare la burocrazia e dedicare più tempo a ciò che conta di più: creare esperienze memorabili per i tuoi ospiti.

Ecco la soluzione per risparmiare l’87% del tuo tempo e guadagnare di più con ogni prenotazione.

Scopri come possiamo aiutarti ad automatizzare il tuo processo di check-in, garantire la conformità legale, aumentare il fatturato e proteggere la tua struttura o il tuo hotel.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Potrebbe interessarti:

Come Aumentare le Prenotazioni nella Tua Struttura Turistica

Tassa di Soggiorno: Come funziona

Come Gestire Efficacemente le Prenotazioni Last Minute

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Sisma Campi Flegrei traffico ferroviario bloccato a Napoli

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

CONFINDUSTRIA NAUTICA: OTTENUTA PROROGA DI 30 GIORNI PER LA ROTTAMAZIONE DEI MOTORI ENDOTERMICI

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Offerta di lavoro & Aiuto cuoco per birreria in alta montagna & Balme

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

La montagna e lo sviluppo del turismo montano sono tra i focus del Ministero del Turismo

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

RisposteTurismo/Clia/SeatradeCruiseGlobal: nel 2028 previsti più di 40 milioni di passeggeri

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Sabre/Travelweekly: nel primo trimestre 2025 le prenotazioni aeree calano del 3%, ma con previsioni di crescita

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole

  • 9 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg
    • 14 Maggio 2025
  • Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi è il nuovo chef
    • 14 Maggio 2025
  • Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo
    • 14 Maggio 2025
  • L’evoluzione del Revenue Management nel settore alberghiero
    • 14 Maggio 2025
  • Pizze d'Autore: l'arte di Francesco Riccio incontra i sapori dell'estate napoletana
    • 14 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.