

Un non-hotel nel cuore della Valle Aurina, in Alto Adige. E’ OLM Nature Escape, struttura sui generis a Caminata di Tures, in provincia di Bolzano.
Si tratta di un apart-hotel circolare avveniristico e totalmente autosufficiente a livello energetico, che abbatte con la sua originalissima bioarchitettura le barriere tra viaggiatori e struttura, creando uno spazio dove le regole sono quasi assenti.
“Il regalo è la libertà di scegliere“, recita il manifesto di OLM. E questa libertà si respira in ogni angolo, dalle ApartSuite dotate di kitchenette per preparare i propri pasti in totale autonomia, ai terrazzi privati dove godersi il silenzio delle montagne circostanti senza interruzioni, alla mancanza di orari rigidi da rispettare per cenare nel ristorante interno.
C’è qualcosa di “anarchico” e al contempo gentile e rassicurante in questo approccio all’accoglienza. Le 33 ApartSuite, 25 delle quali con sauna finlandese privata, diventano rifugi personali dove il tempo rallenta e le convenzioni svaniscono.
Voglia di cucinare a mezzanotte, godendosi la vista del cielo stellato? Nessun problema. Si preferisce saltare la colazione e partire all’alba per un’escursione? Indipendenza assoluta. Il design minimalista firmato Andreas Gruber Architects non è un vezzo estetico, ma un manifesto filosofico: eliminare il superfluo per lasciare spazio all’autonomia di movimento e di pensiero. Il legno di larice che riveste gli ambienti è un richiamo alla tradizione alpina, ma anche un abbraccio caldo che invita a essere sé stessi, senza maschere.
Autosufficiente a livello energetico grazie a pannelli fotovoltaici e geotermia, questo edificio circolare ha ottenuto la certificazione GSTC (principale organizzazione a livello internazionale per la promozione del turismo sostenibile). Il laghetto balneabile estivo, alimentato da acqua naturale proveniente dal pozzo artesiano, è l’emblema di questo approccio: natura che incontra tecnologia senza compromettere la possibilità di goderne.
In un mondo ossessionato dalla connessione continua, OLM è l’anti-social club nella natura, e offre un paradosso: una community che celebra l’individualità. Gli ospiti possono scegliere quando e come interagire con gli altri. E dimenticare lo smartphone spento. Il programma culinario settimanale, con APÉRO Dinner e serate a tema, è un’offerta fluida, dove si può partecipare liberamente o dedicarsi al proprio relax nella suite. Lo show cooking dello Chef Berni Aichner è un’opportunità di condivisione per chi la desidera.
Forse il vero lusso di OLM Nature Escape sta nell’assenza. Assenza di rumore. Assenza di obblighi. Assenza di giudizio. In questa struttura circolare che sembra sospesa tra passato e futuro, come suggerisce il nome stesso (“Olm” in dialetto altoatesino significa sia “malga” che “continuità“), i visitatori scoprono che la vera emancipazione sta nel potersi spogliare non solo degli abiti nella sauna privata, ma anche delle convenzioni sociali che appesantiscono la quotidianità.
Qui, nel cuore del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, essere liberi è un’esperienza tangibile, tanto nel poter praticare trekking, nordic walking, arrampicata, rafting, bici, quanto nel poter scegliere di non fare assolutamente nulla, cullati dall’abbraccio circolare di OLM. Nel dialetto locale, “olm” significa anche “sempre“. Ed è proprio questa la sensazione che resta: che in questo angolo di Alto Adige, la libertà sia finalmente una condizione permanente.