10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

International Trade Administration/ Banca d’Italia/Omnio/Accor: stabile il turismo italiano verso gli USA rispetto al decremento di altri paesi

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 23 Aprile 2025
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Nel primo trimestre del 2025 il turismo italiano verso gli Stati Uniti è rimasto stabile, a differenza di quanto accaduto in altri Paesi europei, dove si è registrato un calo netto delle partenze.

Secondo i dati diffusi dall’International Trade Administration e dalla Banca d’Italia, nel solo mese di marzo sono stati oltre 80mila gli italiani diretti negli States, con una flessione minima (-3,4%) rispetto allo stesso mese del 2024.
Un andamento che contrasta con i dati della Germania (-28,3%), della Spagna (-24,6%) e del Regno Unito (-14,6%). Una tendenza anomala nel contesto di un turismo europeo in calo, in parte a causa dei controlli più rigidi ai confini statunitensi e del clima politico percepito come ostile.
Il primo trimestre del 2025 evidenzia una sostanziale tenuta del turismo italiano verso gli Usa, con una crescita marginale dello +0,3% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Nel 2024, secondo Banca d’Italia, gli italiani in viaggio verso gli Stati Uniti sono stati 1,404 milioni, in aumento del 5,9% sull’anno precedente, con una spesa turistica totale di 3,182 miliardi di euro.
Secondo il portale Omio, le cancellazioni sono salite del 16% nel primo trimestre, con picchi fino al 40% per i viaggiatori di Regno Unito, Francia e Germania. Nonostante ciò, l’Italia per ora non sembra risentirne.
Gli italiani continuano a vedere negli Usa una destinazione attraente, soprattutto per i viaggi a lungo raggio e l’offerta turistica delle grandi città. Il prossimo test sarà l’estate: secondo le previsioni del gruppo Accor, le prenotazioni europee negli hotel statunitensi sono già in calo del 25%.

(Per maggiori informazioni: https://www.trade.gov/; https://www.bancaditalia.it/; https://all.accor.com/a/it.html; https://www.omio.it/)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Destinazione tropici sulla terrazza più esclusiva di Milano: il menu Equatore al The ORGANICS SkyGarden

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

L’identità del Trentino nei vini di Villa Corniole

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Mulino Bianco compie 50 anni: arriva il concorso esclusivo per i professionisti Horeca

  • 9 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.