10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Un canadese a Roma: Sebastien Antoine nuovo general manager del Sofitel Villa Borghese

  • Gianluca Miserendino
  • 19 Marzo 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Ha solo trentaquattro anni, è del Quebec e vanta una nonna italiana maestra dell’arte degli gnocchi, il nuovo general manager del Sofitel Roma Villa Borghese. La struttura capitolina ha infatti annunciato l’arrivo al timone di Sebastien Antoine, il più giovane GM nella storia dell’hotel.

Come Ratatouille

Il traguardo è il risultato di una passione innata per l’hôtellerie, radicata sin dall’infanzia. “È come se fossi nato per questo mondo – racconta Antoine –. Fin da bambino sognavo di dirigere un grande hotel di lusso e ho sempre avuto la volontà di trasformare questa passione in una professione. Poterlo fare in Italia è quello che definirei la quadratura di un cerchio. Sono cresciuto con i racconti di mia nonna su questo Paese e i suoi sapori e i profumi che lei portava in tavola ogni domenica, ricercando in Canada le materie prime più adatte. Potrei dire che il ricordo dei suoi gnocchi è per me come la Ratatouille per Anton Egò nell’omonimo cartone animato della Pixar”.

Il French zest

Il percorso di Antoine è segnato da esperienze internazionali e dall’incontro con figure di spicco dell’hôtellerie, tra le quali quella di Jean-Christophe Gras, ex Vicepresidente di Accor, che per lui è stato un modello e un mentore fondamentale. Non sorprende, quindi, che uno degli elementi centrali della sua gestione sia la volontà di esaltare e reinterpretare il French zest, il tocco francese che caratterizza il DNA del brand Sofitel.

La visione di Sebastien

Le diverse esperienze lavorative che lo hanno portato a diretto contatto con culture e Paesi, hanno fatto maturare in Antoine una visione inclusiva e dinamica, alimentata dal valore della diversità e dalla continua voglia di apprendere. “Amo le sfumature culturali, le tradizioni che rendono unici i luoghi e le persone. È proprio questa diversità che rende il nostro settore così affascinante“, afferma.

Un hotel aperto alla città

Ecco che allora uno degli obiettivi chiave di Antoine, per il Sofitel di Roma, è rafforzare il legame tra l’hotel e la città, aprendolo ancora di più ai suoi abitanti e rendendolo un punto di riferimento non solo per i viaggiatori internazionali ma anche per i romani. Molti i punti di forza attraverso i quali il Sofitel costruisce ora questo rapporto. La colazione diventa un trait d’union tra Francia e Italia, un’esperienza che fonde il meglio delle due tradizioni gastronomiche, invitando anche i romani a scoprire il piacere di un inizio giornata raffinato, così come Settimo Roman Cuisine & Terrace, il ristorante posto sul rooftop dell’hotel con vista sulla città, si conferma il place to be per aperitivi esclusivi, cene romantiche, pranzi di lavoro, cerimonie e ricorrenze.

Business e sostenibilità

Il Sofitel si propone anche come punto di riferimento per il mondo business, grazie alle sue eleganti sale meeting e ai servizi annessi, ideali per riunioni d’affari, conferenze e team building. Infine, l’hotel diventa la destinazione perfetta per una staycation, offrendo con le sue suite un rifugio di lusso per chi desidera una fuga romantica senza lasciare la città.

Non ultimo, per Antoine il tema della sostenibilità rappresenta un pilastro imprescindibile per l’ospitalità di domani. Da sempre sensibile alle tematiche ad essa legate, che lo hanno portato da anni alla totale eliminazione dell’uso della plastica, il Sofitel Roma Villa Borghese ha da poco ottenuto il riconoscimento internazionale Green Keys per la sostenibilità dell’ospitalità turistica che viene assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) secondo quelli che sono i rigorosi criteri dello standard presente in 60 paesi del mondo. “Oggi più che mai, i viaggiatori sono consapevoli dell’importanza della sostenibilità e dell’etica. Il nostro impegno in questo senso è costante e si traduce in azioni concrete e investimenti mirati per rendere il nostro hotel sempre più rispettoso dell’ambiente e della cultura locale“, conclude il neo-GM.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Hans Josef Ingelmann è il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Club Med dopo d’Estaing: Stéphane Maquaire nuovo ceo

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Explora Journeys: Barbara Baldini è direttrice commerciale Italia

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Ibar, Rita Gaglione nuovo presidente dopo Ghiringhelli

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Club Med, pronto il sostituto di Giscard d’Estaing

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Il “Sense of Place” secondo Nicola Migheli, managing director Rosewood Castiglion del Bosco

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Lavoro nel turismo: aumentano le assunzioni, ma a tempo determinato

  • 15 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
  • I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025
    • 25 Luglio 2025
  • Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Uva passa e Farina di soia
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.