10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Taormina, tra le novità 2025 del San Domenico Palace spunta il bar dedicato a The White Lotus

  • Gianluca Miserendino
  • 11 Marzo 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

C’è anche un bar a tema The White Lotus, tra le novità 2025 del San Domenico Palace di Taormina. L’hotel di Four Seasons apre infatti la stagione con il The White Lotus Bar, pensato per celebrare la terza stagione della serie tv disponibile su Sky e Now.

Il bar è immerso nella cornice del Bar & Chiostro dell’ex monastero ed è accompagnato da una cocktail list esclusiva. Dopo la prima stagione ambientata a Maui e la seconda a Taormina, questa collaborazione apre le porte a un luogo simbolo della città, reso celebre dagli amanti del set-jetting grazie alla fortunata serie, che qui ha trovato la sua ambientazione principale.

Grande protagonista della stagione dell’hotel è l’anima gastronomica che ha portato l’autenticità della tavola italiana e siciliana all’interno del San Domenico Palace: a dirigere l’indirizzo gourmet della struttura, il ristorante Principe Cerami (una stella Michelin), è lo Chef Massimo Mantarro, che accoglierà gli ospiti in terrazza per la cena e che ha deciso di lasciare a questi ultimi la scelta personale nella creazione di un percorso culinario per assaporare la Sicilia.

La nuova carta, infatti, prevede la scelta delle portate, con una grande varietà di consistenze e sapori. E per aumentare l’utilizzo della materia prima nella sua freschezza – permettendo alla sua brigata di evolversi continuamente – Mantarro ha deciso di cambiare i piatti ogni 10 giorni.

“L’idea di cambiare i piatti del menu più spesso nasce dalla forte volontà di poter offrire ai clienti una materia prima in continua evoluzione e anche dal grande desiderio di lavorare continuamente con la brigata – stimolare la loro formazione, creatività e talento resta una priorità per creare un’esperienza unica”, afferma lo Chef.

Una scelta che si accosta all’enfasi sulla territorialità dei prodotti – che Mantarro invita a scoprire con una vera mappa che gli ospiti trovano nel menu e che li guida alla scoperta della provenienza della materia prima stessa. L’autentica esperienza locale e il rispetto della cultura siciliana, dei tempi della natura e di ogni elemento, sono racchiusi nella tenace identità dei piatti.

Il nuovo menu è un viaggio di ritorno all’essenziale – il principio cardine dello Chef – per un autentico tributo alla Sicilia, terra generosa negli aromi, nei colori, nei paesaggi che invita ad esplorare sapori eclettici. Oltre alle creazioni più rappresentative (Come un quadro di Arcimboldo e Monte Etna) entrano nella carta Branzino carciofi in diverse consistenze, Maialino Nero cime di rapa e primizie di stagione, Quaglia cavolo rosso, verza e arachidi e Plin salsiccia, gamberi rossi, bietole. Ogni piatto è sempre realizzato nel rispetto e cura degli elementi, attraverso la tecnologia “Winnow” che controlla gli sprechi alimentari.

Protagonista non solo in cucina ma anche come “padrone di casa”, lo Chef si prepara anche ad accogliere nelle sue “segrete” – in primavera – una firma dell’alta cucina internazionale. Il 15 aprile Mantarro e Rodolfo Lavrador, Executive Chef del Ristorante Cura al Four Seasons Ritz Lisbona, metteranno in scena una prima d’eccezione, in una cena a quattro mani aperta anche agli ospiti esterni.

Per accogliere sempre più ospiti e viaggiatori anche a tavola, quest’anno apre un nuovo ristorante all’interno del San Domenico Palace: dal mese di marzo riapre infatti il Ristorante Rosso, che offre un viaggio culinario nella più autentica cucina italiana mediterranea; i piatti celebrano i ricchi ingredienti stagionali dell’estate nel Mediterraneo, protagonisti nella sala Liberty dell’hotel.

Questo nuovo indirizzo si accosta così ad Anciovi, il ristorante a bordo piscina, che porta in tavola le specialità di mare accostate ai piatti tipici della Sicilia in un ambiente vibrante e divertente, per gli ospiti alla ricerca dell’atmosfera di un pool club.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Corso AI Essentials Google.org AI Opportunity Fund

  • 29 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Ruralis conquista 1,8 milioni per innovare l’accoglienza rurale

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Self Check-in FARE: vittoria legale cambia le regole nel Lazio

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit: la riscossa dei turisti cinesi Numeri in crescita

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Ponte del 2 giugno In viaggio quasi 15 milioni di turisti

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Vacanze ‘on the road’: attese quasi 70 milioni di presenze

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Ponte del 2 giugno, Federturismo: “Circa 15 milioni di italiani in viaggio”

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Peroni lancia BeHer: un progetto innovativo per la parità di genere nel mondo del lavoro

  • 27 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • EPTA. Il marchio Eurocryor per la refrigerazione del settore macelleria
    • 29 Maggio 2025
  • D&D: il cocktail blu di Dario e Diego che parla di emozione, inclusione e territorio
    • 29 Maggio 2025
  • Primo trimestre da record per RATIONAL: tecnologia e risultati vincenti
    • 29 Maggio 2025
  • World Class Italia di Diageo: ecco i sei bartender finalisti
    • 29 Maggio 2025
  • Prezzi minimi del vino: UIV boccia la proposta francese che rischia di danneggiare il mercato
    • 29 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.