10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

La prossima agenzia di viaggi sarà l’IA?

  • 5stelle
  • 27 Febbraio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hotelcinquestelle. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Gli agenti di viaggio basati sull’intelligenza artificiale sembrano essere un futuro molto prossimo. Cosa cambierà per hotel e OTA?

Le agenzie di viaggio stanno per tornare… solo che saranno in formato digitale: Google ha recentemente annunciato che il suo obiettivo finale per il progetto Gemini è quello di creare un “agente IA universale” che semplifichi la vita quotidiana, compresa l’organizzazione dei viaggi.

Nel 2025, si prevede che questi agenti possano pianificare, ricercare e prenotare vacanze autonomamente, bypassando le OTA e creando un nuovo sistema di relazione tra turisti e strutture.

Ma quali sono le implicazioni per gli hotel?

Sarà la fine delle OTA?

Secondo alcuni esperti, gli agenti IA potrebbero rivoluzionare il sistema di distribuzione, interagendo direttamente con i siti web degli hotel ed eliminando la necessità di intermediari. Mario Gavira di Kiwi lo ha descritto come “un taglio netto nella complessità della pianificazione dei viaggi, con una connessione diretta ai fornitori.”

Tuttavia, lo scenario potrebbe anche rivelarsi l’esatto opposto. Le OTA, che già investono pesantemente nell’intelligenza artificiale, potrebbero trarre vantaggio da questa evoluzione. Invece di essere eliminate, potrebbero diventare i principali attori in questo nuovo panorama grazie all’ottimizzazione dei loro algoritmi per l’intelligenza artificiale (AIO).

Come si devono preparare gli hotel?

Purtroppo, molti hotel non sono ancora pronti per l’interazione con l’intelligenza artificiale. Dopotutto, l’integrazione della tecnologia non è una cosa che avviene in un batter d’occhio, soprattutto in un settore che è stato storicamente cauto con le novità tecnologiche.

Ecco, quindi, alcune azioni chiave che potrebbero aiutare gli albergatori a farsi trovare pronti:

  1. Ottimizzare il contenuto per la ricerca IA: I motori di ricerca e gli agenti IA lavorano meglio quando trovano contenuti ben strutturati. Investire in contenuti SEO-friendly, rispondere alle domande più comuni dei viaggiatori e avere una buona presenza sui media autorevoli può fare la differenza. (Se vuoi approfondire, ne abbiamo parlato anche in questo articolo)
  2. Integrare la tecnologia: Gli hotel devono iniziare a collaborare con i fornitori di sistemi (CRS, PMS, Channel Manager) per garantire che la loro infrastruttura sia compatibile con le nuove piattaforme di IA. In questo modo, sarà possibile interagire direttamente con gli agenti IA e comunicare tutti i dati più importanti.
  3. Investire in soluzioni IA personalizzate: Utilizzare l’intelligenza artificiale per raccogliere e analizzare i dati sui clienti, per ottimizzare prezzi e offerte in tempo reale, è fondamentale. Questo aiuterà a garantire un’esperienza su misura per ogni ospite.

IA come alleato, non come nemico

L’arrivo dell’intelligenza artificiale sarà una grande sfida, ma anche una grande opportunità. Gli hotel che sapranno integrare gli agenti IA nei loro processi di prenotazione, nelle interazioni con i clienti e nelle operazioni quotidiane, avranno vantaggi significativi. L’IA può infatti alleggerire il lavoro delle persone, migliorando l’efficienza e permettendo al personale umano di concentrarsi su compiti più personalizzati e relazionali.

L’IA non sostituirà mai l’interazione umana, che è alla base del settore dell’ospitalità. Ma se usata correttamente, può migliorare l’esperienza degli ospiti, ottimizzare i programmi di fidelizzazione e personalizzare le offerte.

Come affrontare le sfide tecnologiche

Gli hotel devono concentrarsi su un punto fondamentale: essere trovati dagli agenti IA. Questo significa rivedere l’infrastruttura digitale per eliminare ostacoli come CAPTCHAs, moduli complessi o dati frammentati che potrebbero bloccare le operazioni degli agenti. Inoltre, per sfruttare al massimo questa opportunità, gli hotel devono adattarsi rapidamente e non lasciare che la tecnologia li sorprenda.

Per concludere

Gli agenti IA stanno arrivando, e con loro una nuova era per l’industria dell’ospitalità. Sebbene le OTAs stiano già adottando l’intelligenza artificiale per mantenere il loro dominio, gli hotel indipendenti hanno ancora l’opportunità di emergere come protagonisti se riescono ad adattarsi velocemente e investire nelle giuste tecnologie. La chiave del successo sarà una preparazione tempestiva, una solida strategia di contenuti e una gestione efficace dei dati. Gli hotel che abbracciano questi cambiamenti come opportunità invece che come minacce saranno pronti a trarre il massimo vantaggio da questa nuova era digitale.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Negli Stati Uniti le donne stanno ridefinendo il mercato del Prosecco

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Caffè Toraldo debutta a TuttoFood: protagonista la miscela 'Forte e Cremoso'

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Il mercato degli aperitivi alcolici in Italia: verso una fase di normalizzazione

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Hotel italiani in tenuta Primo trimestre in crescita per occupazione e prezzi

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

All Nippon Airways, record di fatturato per il segmento passeggeri

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

American Airlines al debutto con la nuova business class

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo Emirates, il record: profitti a 5,44 miliardi

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Human Company, sfida da 350 milioni di euro Newco con Hines e Clessidra

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.