10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il turismo cinese in ripresa nel 2025

  • Claudia Caponi
  • 16 Gennaio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

Negli ultimi quattro anni, il settore del turismo cinese ha affrontato difficoltà significative, seguite da una ripresa lenta dopo la riapertura e da incertezze legate all’economia locale.

Tuttavia, un sondaggio condotto a dicembre 2024 da Dragontrail tra 465 agenti di viaggio cinesi offre uno spiraglio di ottimismo, rivelando un mercato ancora dinamico e pieno di potenziale. Più della metà degli intervistati prevede che il mercato dei viaggi outbound possa tornare ai livelli pre-pandemia entro la fine del 2025, con particolare entusiasmo per destinazioni in Asia, Nord America ed Europa.

Gli agenti di viaggio puntano su segmenti di nicchia e puntano sulle nuove piattaforme come Xiaohongshu e Douyin per incrementare le vendite. Per cogliere queste opportunità, il supporto di fornitori e destinazioni è considerato fondamentale, con una crescente richiesta di risorse e collaborazioni strategiche.

Per noi operatori del settore e per voi albergatori, è fondamentale adattarsi a un mercato in continua evoluzione. Offrire servizi personalizzati, come personale che parla mandarino e materiali informativi in lingua cinese, rappresenta un elemento distintivo cruciale. Investire nella presenza sulle piattaforme digitali più popolari in Cina, collaborare con agenzie di viaggio locali e partecipare a fiere di settore nella Cina continentale e a Hong Kong sono strategie essenziali. Questi passi permettono di costruire relazioni durature e di rispondere al meglio alle aspettative di un mercato sempre più orientato verso qualità, comfort e cura dei dettagli.

Ritorno al pre-pandemia entro fine anno

Secondo il sondaggio, il 66% degli agenti si aspetta un pieno ritorno ai livelli pre-pandemia entro la fine del 2025.

Tuttavia, la ripresa varia a seconda della regione: l’Asia, grazie alla vicinanza geografica e a programmi di esenzione dal visto, è considerata la regione con il recupero più rapido. L’Europa è un’altra meta ambita, con il 66% degli intervistati che prevede una ripresa completa entro fine anno.

Al contrario, le destinazioni in Africa e America Latina mostrano una ripresa più lenta.

Giovani e turismo silver in crescita

Il mercato cinese si suddivide in tre principali gruppi demografici, ognuno con esigenze specifiche. Tra questi, i giovani rappresentano un segmento in forte crescita: il 43% degli agenti identifica le generazioni post-00 e post-90 come il target principale. Questi giovani, provenienti soprattutto da città di prima fascia (70%), sono attratti da vacanze su isole, crociere e viaggi di lusso.

Anche il turismo silver sta registrando un’espansione significativa. I pensionati, grazie a redditi elevati, sono meno sensibili ai prezzi e cercano esperienze di viaggio di alta qualità. Per intercettare questo segmento, è fondamentale prestare attenzione a sicurezza e comfort.

Come raggiungere i viaggiatori cinesi

Per promuovere prodotti di viaggio outbound, gli agenti identificano Douyin (69%), Xiaohongshu (56%) e Ctrip (56%) come piattaforme con i migliori tassi di conversione. Ctrip è la più popolare (57%), seguita dal canale OTA Tongcheng e dai social Douyin e Xiaohongshu, utilizzati da quasi metà degli intervistati. Anche gruppi WeChat e account personali (47%), insieme a eventi offline (45%), sono considerati strumenti efficaci.

Le fiere di settore si confermano tra i metodi preferiti dagli agenti cinesi per collaborare con destinazioni e aziende estere. Eventi organizzati in Cina continentale e a Hong Kong sono quelli più frequentati, rendendo imprescindibile una presenza locale per chi intende ampliare la propria rete.

Il rapporto aggiunge che l’attrattiva dei viaggi online risiede anche nelle offerte complete e nella possibilità di confrontare opzioni in base a prezzo, posizione e servizi.

Cosa cercano i nuovi traveller?

Gli agenti di viaggio cinesi danno grande importanza all’ambiente (59%) e alle caratteristiche distintive degli hotel partner (58%). I servizi in lingua cinese sono un elemento cruciale: il 46% degli agenti li ritiene rilevanti e per il 25% sono decisivi. Anche i consumatori confermano questa tendenza: una ricerca Dragontrail dell’aprile 2023 ha evidenziato che la presenza di personale cinese è il secondo fattore più importante nella scelta di un hotel all’estero, subito dopo la posizione

Per intercettare i traveller di questo mercato, è essenziale offrire esperienze mirate e di qualità. Tra le richieste principali figurano attrazioni di nicchia, aggiornamenti tempestivi sui prodotti di viaggio, pagamenti elettronici fluidi, prezzi competitivi e offerte dedicate.

E voi? Come vi state preparando per accogliere i viaggiatori cinesi? Condividete la vostra esperienza nei commenti.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Negli Stati Uniti le donne stanno ridefinendo il mercato del Prosecco

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Caffè Toraldo debutta a TuttoFood: protagonista la miscela 'Forte e Cremoso'

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Il mercato degli aperitivi alcolici in Italia: verso una fase di normalizzazione

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Hotel italiani in tenuta Primo trimestre in crescita per occupazione e prezzi

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

All Nippon Airways, record di fatturato per il segmento passeggeri

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

American Airlines al debutto con la nuova business class

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo Emirates, il record: profitti a 5,44 miliardi

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Human Company, sfida da 350 milioni di euro Newco con Hines e Clessidra

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.