10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Come sarà il turismo nel 2040?

  • 5stelle
  • 10 Dicembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hotelcinquestelle. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Una ricerca di Google e Deloitte prova a delineare come saranno trend e scenari del mondo Travel da qui a 16 anni.

Se ci leggi da un po’, saprai che guardare avanti, quando si parla di dati e trend turistici, è una delle nostre grandi passioni. Quindi puoi immaginare il brodo di giuggiole in cui eravamo quando abbiamo scoperto questo studio di Google e Deloitte sugli scenari turistici… del 2040!

Lo sappiamo, da qui a là, sia noi che tu potremmo anche aver cambiato completamente mestiere… ma la curiosità resta! Quindi, prepariamoci a scoprire come sarà il turismo fra quasi 2 decadi.

Un aumento vertiginoso, guidato da India e USA

Secondo le stime, gli spostamenti internazionali saranno quasi 2,4 miliardi.

Di questi, la maggior parte arriverà da:

  • Cina (310 milioni)
  • Stati Uniti (260 milioni)
  • Regno Unito (145 milioni)
  • India (145 milioni)
  • Germania (140 milioni)

E, secondo le stime, sarà proprio l’India il paese con il boom maggiore di partenze, visto che, al 2019, i viaggiatori indiani erano meno di 27 milioni.

Il motivo di questo incremento? L’aumento dei passaporti rilasciati e la semplificazione del processo per ottenere un visto. Di questi turisti, possiamo già dirti che saranno altamente digitalizzati e veloci nel decidere: non a caso, prenotano voli internazionali con un tempo medio di 20 giorni inferiore rispetto alla media mondiale.

Ma non dimentichiamoci degli americani, che rappresentano il 40% dei turisti non europei che scelgono l’Europa come meta.
Di loro sappiamo una cosa molto importante: sono attentissimi al brand. Infatti, il 78% dei consumatori statunitensi accetta di pagare di più per un marchio che conosce. Questo significa che bisogna lavorare bene per affermare il nome della propria struttura!

Le destinazioni non cambieranno molto, l’offerta si

Le proiezioni di Google dicono che i paesi più visitati saranno:

  • Spagna (110 milioni di arrivi)
  • Francia (105)
  • Stati Uniti (100)
  • Cina (90)
  • Messico e Italia (90)

La situazione resta quindi quasi invariata (in termini di località, non di numeri), rispetto al 2019. Quello che cambia, invece, è ciò che cerca il viaggiatore.

Se prima bastava offrire un posto per dormire in una località famosa, ora la chiave è offrire un’esperienza su misura e autentica (come abbiamo detto in questo articolo), che consenta all’ospite di vivere appieno la location.

Il viaggiatore del futuro? Informatissimo, esploratore e non così tanto giovane

Con la crescita dei paesi d’origine, in futuro i viaggiatori saranno di tue tipologie: emergenti e maturi. I primi saranno maggiormente interessati alle mete tradizionali (che non hanno ancora visitato), mentre i secondi propenderanno per località più esotiche.

In entrambi i casi, prima di partire faranno ricerche approfondite sulla meta e sulle cose da fare, quindi sarà bene riuscire a fornire loro il maggior numero di informazioni utili.

Un altro aspetto importante del viaggiatore del 2040 è l’età.
Complici l’invecchiamento della popolazione mondiale e le migliori condizioni di salute di chi entra nella pensione, i viaggiatori del futuro saranno un po’ più “stagionati”. Questo significa che servirà prestare più attenzione a determinate esigenze.

Un nuovo modo di convincere i potenziali ospiti

Ovviamente, gli strumenti tecnologici a disposizione dei viaggiatori continueranno a cambiarsi e ad innovare, e lo stesso dovrà fare l’approccio delle strutture che vogliono farsi trovare.

L’aumento di viaggiatori da paesi emergenti porterà ad una maggiore attenzione per le vacanze dall’autentico sapore locale, mentre sarà sempre maggiore l’attenzione all’impatto ecologico e sociale del viaggio.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • hotelcinquestelle

Le tariffe sbarcano sugli annunci di ricerca Google

  • 11 Febbraio 2025
Leggere l'articolo
  • hotelcinquestelle

A San Valentino, falli innamorare del tuo hotel

  • 5 Febbraio 2025
Leggere l'articolo
  • hotelcinquestelle

Metasearch: Google pensa ad un nuovo layout

  • 27 Gennaio 2025
Leggere l'articolo
  • hotelcinquestelle

Diremo addio alle recensioni false?

  • 22 Gennaio 2025
Leggere l'articolo
  • hotelcinquestelle

Quando l’Hotel è tutto: l’approccio olistico nell’Hospitality

  • 28 Novembre 2024
Leggere l'articolo
  • hotelcinquestelle

Il tuo Hotel è pronto al Black Friday?

  • 18 Novembre 2024
Leggere l'articolo
  • hotelcinquestelle

La mail che salverà il Natale al tuo hotel

  • 11 Novembre 2024
Leggere l'articolo
  • hotelcinquestelle

Non il solito viaggio: 11 trend che cambieranno il modo di viaggiare

  • 23 Ottobre 2024
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.