10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Indigo Venice Sant’Elena, un’oasi di verde e quiete per scoprire il volto autentico di Venezia

  • Maria Grazia Ventura
  • 28 Novembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Nel cuore della Serenissima, ma lontano dal tumulto che spesso caratterizza le zone più centrali, il quartiere di Sant’Elena rappresenta un angolo di Venezia sorprendentemente tranquillo e autentico. Un’oasi verde grazie ai suoi parchi e giardini, tra cui i celebri Giardini della Biennale, che ospitano l’omonima esposizione artistica di fama internazionale. Il quartiere offre una prospettiva diversa di Venezia: le sue calli ampie, i ponti bassi e le case residenziali evocano una dimensione più rilassata, lontana dal caos turistico. Nel contempo, la posizione è strategica: in soli 20 minuti, attraverso la Riva degli Schiavoni, si raggiunge Piazza San Marco.

Proprio qui, immerso nel Parco delle Rimembranze, sorge l’Hotel Indigo Venice Sant’Elena, raffinato boutique hotel gestito da HNH Hospitality, parte del portfolio di IHG Intercontinental Hotels Group, cui fa capo il brand Indigo; un’insegna che identifica alberghi unici legati a doppio filo al luogo in cui si trovano e al contesto culturale. Alla guida della struttura dallo scorso luglio, l’hotel manager Carmela Pino, siciliana d’origine e innamorata di Venezia; con una consolidata esperienza nel settore hospitality alle spalle.

Raffinato ed eclettico

Ospitato in un ex convento degli anni Trenta, il boutique hotel si presenta con un design raffinato e un comfort contemporaneo. Il progetto di interior – curato dallo studio THDP e in particolare dall’architetta Manuela Mannino – ha saputo coniugare uno stile elegante ed eclettico con esperienze locali e un’identità ben definita; fonte di ispirazione, la storia e il forte legame tra Venezia e la cultura bizantina.

Piatti e cuscini richiamano infatti le decorazioni e le palette di questa antica civiltà. Un tributo all’artigianato locale è dato anche dai lampadari soffiati in vetro che illuminano la lobby e dalle lanterne nei toni del grigio, verde e ocra, quasi a ricreare le atmosfere di una passeggiata notturna tra le calli. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera che si respira in hotel, la presenza di pezzi d’arte unici come la stampa di Alberto Valese, artigiano veneziano che fu il primo ad importare in città la tecnica Ebru da Istanbul.

La struttura si sviluppa su quattro piani; al piano terra troviamo la lobby che senza soluzione di continuità prosegue nella zona f&b con il Savor Restaurant Bar & Garden, aperto anche alla clientela esterna, circondato da grandi vetrate che affacciano sul delizioso giardino interno, un vera chicca per un hotel a Venezia. Qui è situata anche una Pompeiana, spazio utilizzato per l’organizzazione di eventi, privati e business.

Le 75 camere e suite sono suddivise in 31 standard, 33 premium, 7 suite con vista giardino, 3 suite con living area e una duplex suite con terrazza. Il design della stanze, elegante e ricercato, presenta tonalità calde ed elementi dorati che richiamano lo stile bizantino, mentre quello delle suite con living area si ispira ai colori della laguna e alle gondole, tra i principali simboli della città. A dare un tocco di originalità ai bagni è invece il decoro che richiama la tecnica del terrazzo alla veneziana.

Nella “Venezia dei veneziani” a caccia di emozioni

Il forte legame dell’Indigo Venice con Sant’Elena e Venezia più in generale non si evince solo nei dettagli che decorano i suoi spazi, ma anche nelle proposte esperienziali Discover Venice che puntano a offrire agli ospiti emozioni uniche e indimenticabili.

Nei pacchetti – oltre alla scoperta del quartiere e alla visita della Biennale o dell’Arsenale, poco distanti dall’hotel -, tra le attività più suggestive suggerite agli ospiti c’è l’esperienza “Perle a Lume” in una bottega vetraia di Murano per vedere come si realizzano le perle di vetro, e provare quindi a creare il proprio prezioso ed esclusivo “gioiello-souvenir”.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Accor, la marcia europea di Tribe: le nuove tappe

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Cocktail d’autore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalità Starhotels

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Accor apre un Novotel dentro Fieramilano Rho

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Al white label Amapa la gestione del nuovo hotel di Fieramilano: sarà un Novotel

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Svelata la prima parte della nuova Eden Spa all’Excelsior Palace Portofino Coast di Rapallo

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Fieramilano: il nuovo hotel di Rho gestito da Amapa col brand Novotel

  • 31 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro
    • 13 Agosto 2025
  • Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso
    • 13 Agosto 2025
  • Privatizzazione Gesac, Battisti: “Vogliamo l’aeroporto di Palermo tra i grandi hub del Mediterraneo”
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.