10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Le innovazioni nel marketing digitale degli hotel

  • Ivan De Rose
  • 21 Novembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

Il marketing digitale per gli hotel nel 2025 continuerà ad evolversi in modo significativo.

Nel corso degli ultimi anni, la personalizzazione ha ricoperto un ruolo centrale, ma nuove tendenze emergenti sono destinate a cambiare le dinamiche con cui gli alberghi interagiscono con i loro ospiti.

Secondo uno studio di eHotelier, possiamo identificare alcune nuove tendenze che stanno modellando il marketing digitale alberghiero. Trend da non trascurare per rimanere competitivi nel mercato turistico.

1. Video di breve durata per massimizzare l’impatto

Anno dopo anno, TikTok si sta affermando come una piattaforma essenziale anche per il settore turistico, lanciando nuovi trend come i “travel dupes”. La piattaforma si rivolge in particolare alle nuove generazioni di viaggiatori, come Millennials e Gen Z, che iniziano ad usarla come motore di ricerca e fonte principale di ispirazione per i propri viaggi.

Intercettare le tendenze e l’attenzione su TikTok passa attraverso la capacità di realizzare video brevi che sfruttano hashtag e trend popolari. Questo approccio permette di localizzare la propria struttura, pubblicizzandola come parte integrante dell’esperienza locale e attirare turisti in cerca di autenticità.

2. Sfrutta i micro e nano influencer

Gli influencer con un seguito minore tendono a godere di un’alta fedeltà e di un coinvolgimento autentico da parte dei loro follower, grazie alla percezione di maggiore autenticità dei loro contenuti.

Per gli hotel, collaborare con queste celebrità digitali significa accedere a un pubblico di nicchia particolarmente coinvolto. Lavorare con influencer più piccoli consente di raggiungere viaggiatori realmente interessati a specifiche location e offerte, con la possibilità di costruire partnership durature che garantiscono una promozione costante e credibile.

3. User-Generated Content (UGC)

L’UGC ricopre un ruolo sempre più centrale nel digital advertising per hotel. Per i viaggiatori moderni, niente è più affidabile che vedere ospiti reali condividere le proprie esperienze. L’UGC è considerato un pilastro del marketing moderno poiché incarna la prova sociale autentica e reale.

Questi contenuti, facilmente integrabili su vari canali digitali, sono in grado di aumentare la fiducia e le conversioni. Analizzare l’UGC permette inoltre agli alberghi di capire meglio le preferenze dei clienti, ottimizzando le campagne pubblicitarie per rispondere in modo più mirato alle aspettative del pubblico.

4. Ottimizzazione per la ricerca vocale

Con la diffusione di dispositivi come Alexa e Google Home, è cruciale che gli hotel ottimizzino i contenuti per la ricerca vocale.

A differenza della ricerca tradizionale, quella vocale è conversazionale e spesso formulata come una domanda. Per le strutture ricettive, ciò significa che è necessario adattare le strategie SEO al modo in cui le persone parlano, non solo a come digitano.

L’ottimizzazione in questo ambito richiede un sito web efficiente e rapido, che fornisca risposte chiare alle domande più comuni degli ospiti. Adottare questo nuovo modello e aggiornare il proprio sito web potrà migliorare la visibilità e l’accessibilità nelle ricerche vocali, ottenendo un vantaggio competitivo nei prossimi anni.

5. Marketing locale e connessioni autentiche

Gli ospiti non cercano più solo un posto dove soggiornare, ma vogliono un’esperienza che li immerga nella cultura autoctona. È qui che gli hotel, creando collaborazioni con aziende locali, attrazioni e tour operator, possono offrire pacchetti esclusivi che danno ai turisti un assaggio dell’autentica atmosfera locale.

Evidenziare queste partnership può portare a una significativa differenziazione sul mercato, promuovendo un’esperienza completa che avvicini i viaggiatori moderni alle località e agli usi del luogo.

Integrando queste strategie, gli alberghi possono non solo migliorare la propria visibilità e reputazione, ma anche affinare l’approccio promozionale per attrarre e fidelizzare una clientela sempre più esigente e informata.

Queste tendenze rispondono alle mutevoli esigenze dei consumatori e pongono le basi per una promozione efficace e sostenibile nel settore turistico. Ogni innovazione rappresenta un’opportunità per gli hotel di adattarsi e prosperare nel continuo cambiamento del settore, sottolineando l’importanza dell’innovazione e della personalizzazione nell’offerta alberghiera.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Marketing

GetYourGuide: aumenta l’importanza delle recensioni per la scelta delle destinazioni

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University''

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Sperlari e Mina: la voce di Cremona firma il rilancio del brand

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Da Casolaro Hotellerie arriva il corso 'Le torte ai tempi dei social 2.0'

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Rimini, al via i #RiminiGoodVibes Travel Bootcamp

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Ryanair apre a un’altra Ota, intesa con Atlas

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Pellegrino, Bluvacanze: “Quest’anno una stagione in più e clienti più attenti”

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Massimizzare le prenotazioni dirette: come D-EDGE ha trasformato la strategia digitale del The Sukhothai Bangkok

  • 28 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • CONFINDUSTRIA NAUTICA: I PROSSIMI 15 E 16 MAGGIO LA CONVENTION SATEC 2025
    • 12 Maggio 2025
  • Il 15 maggio il Webinar Pantour “Breaking Barriers through Equality, Diversity and Inclusion in the Tourism Sector”
    • 12 Maggio 2025
  • La montagna e lo sviluppo del turismo montano sono tra i focus del Ministero del Turismo
    • 12 Maggio 2025
  • RisposteTurismo/Clia/SeatradeCruiseGlobal: nel 2028 previsti più di 40 milioni di passeggeri
    • 12 Maggio 2025
  • GetYourGuide: aumenta l’importanza delle recensioni per la scelta delle destinazioni
    • 12 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.