10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Wef/UNWTO/WTTC/Cgil: per superare il gender gap sono necessari 130 anni

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 18 Novembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Secondo il World Economic Forum ci vorranno ancora oltre 130 anni per colmare il gender gap globale.

Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (Un Tourism) che fa capo alle Nazioni Unite, nel settore dell’ospitalità le donne rappresentano il 61% della forza lavoro e il 64% tra le agenzie di viaggi e i tour operator, ma nonostante ciò una donna guadagna in meno il 14,7% rispetto a un uomo anche quando svolge gli stessi ruoli. Il gap si ripercuote inevitabilmente anche sull’importanza delle posizioni occupate: gli ultimi dati pubblicati a inizio 2023 dal Wttc – World Travel & Tourism Council nel report “The numbers behind women in leadership”, che ha coinvolto la leisure industry, mostrano che solo il 7% dei ruoli di ceo sono ricoperti da donne. Percentuali che si confermano basse anche quando si parla di top management (solo il 22%) e di senior management (33%).
Questo significa che è solo una donna ogni 15 a ricoprire un ruolo manageriale: un dato negativo che stenta a migliorare. Rispetto al 2019, infatti, si registra una leggera crescita del +4% tra le ceo e del +17% dal 2007 tra i ruoli manageriali nell’intera industry. Come se non bastasse, analizzando il solo settore alberghiero, la crescita di personale femminile, dal 2019, risulta essere, tra i manager, solo del +2% e dello 0% tra i ceo. Questo divario non è risparmiato neppure dalla stampa, dato che un rapporto promosso da Women Leading Tourism mostra che le donne manager del settore turistico ricevono meno attenzione da parte dei media con solo il 15% delle menzioni che le riguarda.
Un Tourism sottolinea che i benefici di un aumento degli investimenti nelle donne potrebbero essere enormi, con evidenze che mostrano che colmare i divari di genere potrebbe incrementare il Pil pro capite del 20% e creare quasi 300 milioni di posti di lavoro nell’economia globale entro il 2035. Mentre Cgil, la Confederazione generale italiana del lavoro segnala che – secondo Inps – gli importi medi delle pensioni percepite dagli uomini superano quelli delle donne di circa il 60%: 1.430 euro contro 884 euro nel 2022.
(Per maggiori informazioni: https://www.unwto.org/;https://www.weforum.org/; www.wttc.org; www.cgil.it)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gloria Milani (Accor): “Crescita, relazioni e visione strategica. Così costruisco il futuro dell’hospitality”

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti è il nuovo chef

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Bluserena nomina un nuovo Group Director of Marketing & Communication

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caffè

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Premium economy La novità dell’A350 di Emirates

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Hans Josef Ingelmann è il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Club Med dopo d’Estaing: Stéphane Maquaire nuovo ceo

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.