10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Tendenze turistiche nel 2025: Un Futuro Innovativo e Sostenibile

  • Ivan De Rose
  • 7 Novembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

Il panorama turistico del 2025 si prospetta ricco di innovazioni e pratiche sostenibili. L’anno 2024 ha visto un’evoluzione significativa delle abitudini di viaggio, con un interesse crescente verso destinazioni alternative e meno conosciute per contrastare il fenomeno dell’overtourism.

Guardando al futuro, il 2025 continuerà a svilupparsi verso la ricerca di esperienze uniche, con un focus su turismo responsabile e pratiche sostenibili che rispecchiano un impegno verso la preservazione ambientale.

Ecco le quattro tendenze emerse nel 2024 che vedranno un significativo aumento d’interesse nel nuovo anno:

Ascesa delle Coolcations

Le “Coolcation“, vacanze incentrate su ambienti freschi, stanno guadagnando sempre più popolarità. Con l’aumento delle temperature globali, sempre più viaggiatori stanno scegliendo destinazioni più fresche. Nel 2024, oltre il 50% dei viaggiatori ha indicato che il cambiamento climatico influenzerà le loro scelte di vacanza, con una netta preferenza per luoghi che offrono un sollievo dal calore.

Evitare l’overtourism con destinazioni uniche

Nel 2025, l’industria del turismo si sta orientando verso la promozione di destinazioni meno conosciute per contrastare l’overtourism. Questo approccio mira a offrire esperienze di viaggio sostenibili e autentiche, divergendo dai percorsi turistici tradizionali. Intrepid Travel guida questa tendenza con la sua “Not Hot List”, che include itinerari esclusivi in Groenlandia, Ghana, Mongolia e Australia, destinazioni che promettono un turismo più responsabile e un impatto ambientale ridotto.

E’ ormai accertato e sempre più mete si organizzano per riuscire ad offrire pacchetti con esperienze sostenibile e uniche, attività memorabili e strettamente legate con il territorio e la cultura locale. Queste strategie non solo alleviano la pressione su mete sovraffollate ma arricchiscono l’esperienza del viaggiatore con offerte più profonde e significative.

Hurkle-Durkling

Per il 2025, “hurkle-durkling” – un antico termine scozzese che significa rilassarsi a letto – sta diventando una tendenza dominante nel turismo. Amplificata dai social media, questa pratica invita i viaggiatori a godersi e ricercare il sonno durante le vacanze, sia con un breve pisolino che trascorrendo un’intera giornata in relax. In un’era dove il riposo è spesso trascurato, sempre più persone preferiscono un’esperienza vacanziera tranquilla e rigenerante, piuttosto che un itinerario fitto di attività.

Cresce la Passione per il Turismo Gastronomico

Il turismo culinario sta diventando sempre più un pilastro fondamentale dell’esperienza turistica.nel nuovo anno, non sarà un semplice complemento al viaggio, ma una componente essenziale della scoperta culturale di una destinazione. I viaggiatori, sempre più interessati a esperienze autentiche, sono attratti non solo da ristoranti stellati Michelin ma anche da festival gastronomici locali che offrono un tuffo nella tradizione e innovazione culinaria. Queste esperienze non solo arricchiscono il palato ma anche la comprensione della cultura locale.

Il 2025 promette di essere un anno di rivoluzione per il turismo, guidato da una consapevolezza sempre maggiore sulla necessità di pratiche sostenibili e un approccio più riflessivo al viaggio. Allo stesso tempo, la lotta contro l’overtourism e la ricerca di alternative sostenibili sottolineano un cambiamento radicale nel modo di viaggiare.

Innovazione, autenticità e responsabilità saranno le chiavi per prosperare in questo nuovo anno. Prepararsi ad accogliere queste tendenze non solo garantirà una posizione vantaggiosa sul mercato ma contribuirà anche a costruire un futuro del turismo che rispetti tanto l’ambiente quanto le comunità locali.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Novità da Barilla: arriva il Pesto Basilico e Mozzarella di Bufala Campana DOP

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Saclà a Tuttofood: in anteprima la nuova gamma Olive Snack Saclà

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Nonno Nanni vince il Premio Formaggi e Consumi Awards grazie al suo impegno sociale

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Sprint24 e la stampa di libri per il settore Horeca: un valore per il brand

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

TUTTOFOOD Milano 2025 continua: premiata l'innovazione!

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Ponti premia i dipendenti: obiettivi aziendali superati, riconoscimento extra per il valore generato

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

In Cibum: gli studenti degli istituti alberghieri a lezione con chef Massimo Bottura

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

TUTTOFOOD Milano 2025: al via oggi la prima edizione firmata Fiere di Parma

  • 5 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze
    • 8 Maggio 2025
  • Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University''
    • 8 Maggio 2025
  • Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano più amato con tre giorni di puro intrattenimento
    • 8 Maggio 2025
  • Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology
    • 8 Maggio 2025
  • AFFITTI BREVI, CONFINDUSTRIA ALBERGHI: IL REGOLAMENTO DI FIRENZE È UN PASSO AVANTI A TUTELA DELLA CITTÀ E DEL TURISMO DI QUALITÀ
    • 8 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.