10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

21 Gr di Turismo: Banconote da tre euro

  • Emilio De Risi
  • 31 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Emilio Newsletter. Clicca qui per leggere l'articolo originale

💶 Autenticità (vera o presunta); il futuro dei voli; notizie interessanti; le radici di Halloween.

Ciao, sono Emilio De Risi e questa è 21 Grammi di Turismo.

Se ti è stata inoltrata, puoi iscriverti da qui. 📬


Oggi una riflessione sull’autenticità; dopodiché uno sguardo a un futuro prossimo e qualche notizia interessante. Infine, dato che è 31 ottobre ma non amo le pubblicità di Halloween (con slogan tipo: offerta da paura), ti porterò dove tutto è iniziato.


Foto by Unsplash

BANCONOTE DA TRE EURO

L’autenticità è la terra promessa del turismo.

Negli ultimi mesi, per descrivere questo nirvana, ho notato un uso più spinto dell’espressione genius loci (per intendere lo spirito del luogo). Abbastanza spinto da pensare sia la prossima candidata a diventare una parola etichetta: quelle espressioni delle quali ci innamoriamo e che usiamo così tanto da svuotarle di significato (per darti un’idea quello che è successo con esperienza).

Eppure, nonostante tutti evochino lo spirito del luogo, a Napoli uno storico negozio di dischi, in un altrettanto storico quartiere, chiude. Il proprietario denuncia di sentirsi accerchiato dai tavolini delle pizzerie e friggitorie di bassa lega che hanno colonizzato le strade. 

Stanno prendendo il posto delle altre attività commerciali, contribuendo a un appiattimento che poco ricorda l’autenticità.

Non che il Comune non si sia mosso, perché ne ha vietato la diffusione fino al 2026, ma la presenza massiccia dei tavolini resta, e soprattutto non si sa cosa accadrà quando scadrà il divieto; molte attività commerciali stanno prendendo in affitto gli spazi commerciali, sono disposte a pagare a vuoto l’affitto e aspettare la fine del divieto nel 2026. 

Tre domande (più o meno retoriche):

  • È difficile pensare che dietro questa esplosione di cibo di strada possa esserci la qualità che si immagina e ci si aspetta a Napoli, quindi, quanto scenderà il livello della gastronomia napoletana?

  • Ma quanto si guadagna bene con pizze e fritto, da poter pagare più di un anno di affitto a vuoto?

  • Il personale di queste attività sarà remunerato in modo giusto?

Già mesi fa scrissi della Colonna del Diavolo, alla quale è legata una delle più famose leggende di Milano e che è stata nascosta dai tavolini. Da comune osservatore mi sembra di trovare questo modello un po’ ovunque.

Spesso ho la sensazione che alcune iniziative ci sfuggano di mano e si ritorcano contro di noi; dobbiamo fare attenzione, perché se è questo il genius loci con il quale nobilitare il turismo, rischiamo sia finto come banconote da tre euro.

IL FUTURO DEI VOLI

Aerotaxi. Diamo uno sguardo al futuro, ma non quello lontano e alla Blade Runner, perché la Federal Aviation Administration, l’agenzia statunitense dei trasporti che regola l’aviazione civile, ha pubblicato il regolamento di questo nuovo mezzo volante.

Di cosa parliamo. Si tratta di veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale, che poi passano a volare su ali fisse come gli aerei, motivo pur cui sono concepiti come una nuova categoria. L’agenzia ha affermato che potranno essere utilizzati anche per i passeggeri (persino per il trasporto medico di emergenza). 

… Qualcosa di nuovo. Per dare un’idea dell’importanza della notizia, è dal 1940 che la FAA non approva una nuova categoria.

Si parla di enormi investimenti in ballo, un nuovo mercato multimiliardario. E non sarà una passeggiata presidiarlo.


Iscriviti e ricevi spunti, riflessioni e notizie sul mondo del turismo.


ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI

Cinque terre. Dopo anni di chiusura e milioni spesi per il ripristino, la via dell’Amore chiude di nuovo fino al 3 novembre per una frana. È stata sfondata una rete di sicurezza e travolta una galleria panoramica. Se tutto andrà bene, dopo i primi lavori di messa in sicurezza si darà il via libera alla riapertura.

Un miliardo di euro. È il budget di The Place Company, la società messicana che ha acquisito Baglioni hotels, per comprare nuove strutture in Europa. Come racconta Pambianco, cercano 5 stelle lusso con tariffa media giornaliera a partire da 1000 euro. Queste acquisizioni avranno l’obiettivo di garantire un ritorno lordo sull’investimento dell’8%.

DOVE TUTTO EBBE INIZIO

L’Irlanda e Halloween. Le radici di questa festa sono vecchie di 2000 anni e hanno il trifoglio: la Samhain segnava la fine della stagione dei raccolti e l’inizio dell’inverno. Per chi ama viaggiare con un piccolo brivido, l’ente del turismo irlandese racconta i siti e le tradizioni di questa festa.

Ma oltre a questo c’è anche il divertimento, ad esempio a Derry organizzano il festival di Halloween più grande d’Europa.

È tutto per oggi, a presto.

Puoi condividere questo numero, scrivermi e mettere like. Tutte cose belle. ❤

image21 Grammi di Turismo

Spunti, notizie e riflessioni sul mondo del turismo.
Dal Emilio De Risi

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

« Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »

  • 30 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Privatizzazione Gesac, Battisti: “Vogliamo l’aeroporto di Palermo tra i grandi hub del Mediterraneo”

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Turkish e il piano Air Europa: emergono le prime cifre per l’ingresso nel capitale

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi

  • 26 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Gatwick, sciopero revocato
    • 18 Agosto 2025
  • Clienti bloccati: Il Diamante e il caso Air Canada
    • 18 Agosto 2025
  • Sani Resort lancia il nuovo programma wellness Sani Elixirium
    • 18 Agosto 2025
  • Ryanair taglia i voli in Francia dell’11%
    • 18 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.