10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Gruppo Bulgarella tra cantieri aperti e prospettive: Roma e Milano nel mirino

  • Maria Grazia Ventura
  • 29 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Attivo nel mondo delle costruzioni da oltre un secolo, il Gruppo Bulgarella dalla metà degli anni Settanta ha concentrato la sua attività nell’hospitality e non ha mai smesso di crescere. A Rimini, in occasione dei consueti appuntamenti dedicati al settore turistico-ricettivo, abbiamo incontrato il direttore generale Ray Lo Faso per fare con lui il punto sullo stato dell’arte degli investimenti alberghieri e sui progetti del gruppo, attuali e futuri.

“Il mercato alberghiero – sottolinea Lo Faso – è particolarmente vivace ed è un momento positivo per gli investimenti. Le destinazioni più richieste sono ancora le città del cosiddetto quadrilatero, Roma, Milano, Firenze, Venezia, ma è un momento buono anche per le strutture di mare, almeno dal punto di vista immobiliare. Inoltre, è in atto un ricambio generazionale delle proprietà e si registra un forte interesse delle società estere verso il nostro Paese”.

Riguardo ai progetti in fieri, il Gruppo Bulgarella è impegnato nel portare a termine tre realizzazioni alberghiere in tre destinazioni differenti. In primis, la ristrutturazione dell’ex Motel Agip a Palermo: “I lavori sono attualmente in corso e contiamo di finire entro i primi mesi del 2025 – spiega il direttore generale –. Gli altri due progetti sono l’ex Colonia Olivetti a Marinella di Sarzana, una struttura fronte mare con un’architettura pionieristica e una grande pineta, e l’Hotel Bristol a Viareggio. Il nostro obiettivo nell’immediato è quindi quello di portare a termine queste tre iniziative e nel medio periodo cercare di essere presenti su Roma e Milano, due destinazioni che a noi mancano“. 

L’ambizione è quindi quella di approdare presto a Roma e Milano. “Sì, a Roma perché oggi non puoi non avere un albergo nella Capitale. A Milano, perché è una delle piazze più rilevanti a livello internazionale, e lo sarà per i prossimi vent’anni, per cui è importante esserci”.

Bonus ristrutturazioni: servono chiarezza e un’unica cabina di regia

Nel corso della chiacchierata abbiamo toccato anche il tema del cosiddetto bonus ristrutturazioni per capire se allo stato attuale esistano misure a sostegno della riqualificazione del settore. “Ci sono, come la Zes Unica e altre iniziative di finanza agevolata – spiega Lo Faso –. Il problema grave è che queste misure spesso non assolvono allo scopo che si prefiggono: le aziende dopo che hanno prodotto le istanze per accedere ai fondi, investendo tempo e risorse, scoprono che le regole sono cambiate, viene ridotta la platea o vengono fatti dei tagli sconsiderati perché i fondi non sono sufficienti. Col risultato che paradossalmente queste iniziative hanno un effetto boomerang. Oppure, accade che manchi la necessaria fiducia privato-pubblico e si rivelino un flop. È uno dei mali peggiori del nostro sistema. Uno dei motivi per cui molte catene internazionali non investono da noi, perché non c’è chiarezza nelle regole“.

Ma quanto è importante che il pubblico supporti l’imprenditoria alberghiera? “Ci sono strutture alberghiere che sono trainanti per interi quartieri – chiosa Lo Faso –. Basti pensare che noi abbiamo riqualificato alcune ex colonie di grande pregio architettonico a Calambrone. Il nostro investimento privato ha ridato vita a un quartiere abbandonato, portando ricchezza al Comune di Pisa grazie alla tassa di soggiorno, al valore degli immobili e quant’altro; per cui anziché misure a pioggia, servirebbero azioni mirate allo sviluppo di alcuni territori. Molte zone d’Italia per esempio non hanno posti letto a sufficienza per ospitare grandi eventi. E questo è un altro aspetto che frena tantissimo il nostro comparto“. 

Di converso, ci sono destinazioni italiane che soffrono di overtourism. “È un paradosso, ma tutto nasce dal fatto che in Italia manca una cabina di regia unica del settore turistico che abbracci le infrastrutture, i trasporti, logiche commerciali, i vettori… Se ci fosse, tutto sarebbe più semplice ed efficace“. 

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Accor, la marcia europea di Tribe: le nuove tappe

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Cocktail d’autore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalità Starhotels

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Accor apre un Novotel dentro Fieramilano Rho

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Al white label Amapa la gestione del nuovo hotel di Fieramilano: sarà un Novotel

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Svelata la prima parte della nuova Eden Spa all’Excelsior Palace Portofino Coast di Rapallo

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Fieramilano: il nuovo hotel di Rho gestito da Amapa col brand Novotel

  • 31 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro
    • 13 Agosto 2025
  • Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso
    • 13 Agosto 2025
  • Privatizzazione Gesac, Battisti: “Vogliamo l’aeroporto di Palermo tra i grandi hub del Mediterraneo”
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.