10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Airbnb Introduce il Network dei Co-host e Nuove Funzionalità per Host e Ospiti

  • InfoHOTEL
  • 28 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Forniturealberghiereonline. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Pin It

Airbnb, con il nuovo aggiornamento “Winter Release 2024”, ha inaugurato diverse funzionalità con l’obiettivo di semplificare la gestione degli alloggi e a migliorare l’esperienza sulla piattaforma. La principale novità riguarda l’introduzione di un network di co-host, pensato per assistere gli host nella gestione delle proprietà, soprattutto per chi ha bisogno di supporto aggiuntivo nelle attività legate agli affitti brevi. Oltre a questa innovazione, la piattaforma ha aggiunto più di 50 strumenti pensati per agevolare il percorso degli ospiti, dalla ricerca fino al check-out.

Cos’è il Network dei Co-host

Il Network dei Co-host di Airbnb rappresenta una risorsa strategica per gli host che desiderano delegare a professionisti qualificati le attività legate alla gestione degli affitti brevi. Questo sistema permette agli host di avvalersi del supporto di esperti che possono prendersi cura dell’operatività, garantendo una gestione completa e accurata dell’alloggio.

Nello specifico, i co-host possono svolgere un’ampia gamma di compiti, tra cui:

  • Configurazione dell’annuncio, che comprende l’inserimento di foto, descrizioni dettagliate e guide utili per migliorare la visibilità della struttura e facilitare l’arrivo degli ospiti.

  • Preparazione dell’alloggio, prevede la pulizia, l’organizzazione e la manutenzione degli spazi, per assicurare un ambiente accogliente e ben curato.

  • Gestione delle prenotazioni, include il monitoraggio delle prenotazione, le risposte ai messaggi e alle richieste di informazioni.

  • Accoglienza e assistenza continua agli ospiti: i co-host si occupano delle attività più impegnative, come il la gestione di check-in e check-out, e rispondono prontamente a qualsiasi richiesta o necessità durante il soggiorno.
image
image

La selezione del co-host avviene direttamente sulla piattaforma Airbnb, che propone ai proprietari una lista di profili sulla base di un algoritmo avanzato. Questo algoritmo valuta oltre 80 parametri, tra cui esperienza, recensioni ricevute e localizzazione, al fine di suggerire i candidati più adatti alle specifiche esigenze di ciascun host. In questo modo, Airbnb facilita il processo di scelta del co-host ideale, rendendolo intuitivo e immediato.

Nuove funzionalità per la ricerca e la prenotazione degli alloggi

Oltre al network dei Co-Host, Airbnb ha introdotto una serie di aggiornamenti per rendere la ricerca e la prenotazione più intuitive e personalizzate, a partire dal Tour di Benvenuto, ideato per guidare i nuovi utenti nell’esplorazione delle funzionalità della piattaforma.

Inoltre, grazie a suggerimenti di destinazione basati su cronologia e prenotazioni precedenti, la piattaforma propone mete rilevanti e in linea con gli interessi dell’utente. Un’ulteriore innovazione è rappresentata dai consigli per il soggiorno, che indicano come estendere la permanenza per beneficiare di eventuali sconti, quando applicabili. Anche i filtri di ricerca sono stati ottimizzati, adattandosi alle preferenze degli utenti in base alle loro attività precedenti. Infine, un check-out rinnovato offre un riepilogo chiaro e immediato della prenotazione, semplificando i passaggi finali e garantendo una visione completa dei dettagli.

Strumenti per la gestione degli alloggi

Per agevolare la gestione degli appartamenti, Airbnb ha sviluppato anche nuovi strumenti destinati agli host, pensati per ridurre il carico amministrativo e migliorare la comunicazione con gli ospiti. Tra le novità, il sistema di suggerimenti sui prezzi fornisce indicazioni in base alle tariffe di strutture simili nella stessa area, aiutando gli host a impostare prezzi competitivi e attrattivi. Inoltre, le risposte rapide, con modelli personalizzabili per messaggi di benvenuto e indicazioni sul check-in, permettono di risparmiare tempo nelle comunicazioni. La nuova dashboard dei guadagni, inoltre, consente agli host di monitorare le entrate e i pagamenti in modo dettagliato e di avere una visione chiara dei flussi economici.

Pin It

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

V-Maison: l’outdoor su misura per un’ospitalità che dura nel tempo

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HNH Hospitality sceglie Business Central per innovare la gestione alberghiera

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

eDreams Odigeo: al via la collaborazione con Axa Partners

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il maestro panificatore e pizzaiolo Gabriele Bonci incanta TuttoFood con le sue creazioni

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il ruolo degli investitori finanziari nell'agribusiness: opportunità emergenti

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo accessibile: una sfida culturale e un’opportunità per il futuro dell’ospitalità

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Lo studio Danone su italiani e yogurt: consumi in crescita e attenzione alla salute

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ciliegine vegetali Dreamfarm: gusto e leggerezza debuttano a Tuttofood

  • 8 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg
    • 14 Maggio 2025
  • Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi è il nuovo chef
    • 14 Maggio 2025
  • Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo
    • 14 Maggio 2025
  • Pizze d'Autore: l'arte di Francesco Riccio incontra i sapori dell'estate napoletana
    • 14 Maggio 2025
  • Costa d'Oro lancia i primi oli di semi senza pesticidi residui: rivoluzione nella categoria premium
    • 14 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.