10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Travel Feed di Google: nuova era per gli annunci di ricerca alberghiera

  • Ivan De Rose
  • 23 Ottobre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

Nel mondo digitale in costante evoluzione anche il modo in cui gli hotel si presentano online sta subendo una trasformazione radicale. Google introduce una novità rivoluzionaria per gli annunci di ricerca dedicati agli alberghi, il Travel Feed.

A partire dal 21 ottobre, Google ha rinnovato le search ads per gli hotel, permettendo di mostrare tariffe in tempo reale, immagini e recensioni direttamente nei risultati di ricerca.

Si tratta del Travel Feed, un cambiamento che trasforma gli annunci statici tradizionali in nuovo formato più dinamico e con dati approfonditi. Ora le strutture alberghiere hanno la possibilità di integrare questi dati nelle campagne, migliorando l’esperienza per i viaggiatori e offrendo informazioni aggiornate e rilevanti.

Questa funzionalità negli ultimi mesi è stata testata su pochi hotel che hanno riportato un incremento del 20% nei tassi di clic sulle campagne, come riportato da Skift. Ad oggi siamo pronti a testarla per verificare il funzionamento e riuscire a raccogliere i primi dati.

Dinamicità e rilevanza

La modifica di Google Ads riguarda gli annunci di ricerca che un utente vede quando digita termini contenenti parole chiave come ad esempio “nome hotel + nome destinazione”.

Siamo abituati a vedere, e continueranno a esistere, gli annunci tradizionali che comprendono titolo e descrizione con informazioni generiche e statiche. L’idea di big-G è quella di migliorare l’esperienza utente con dettagli aggiornati, come informazioni su prezzi, nuove immagini e recensioni, così da aumentare significativamente la dinamicità e rilevanza dell’advertising per gli alberghi.

Google ha illustrato cosa succede quando un hotel potenzia le sue campagne con i nuovi Travel Feed:

Fonte Google – Improve ad performance with Travel Feeds in Search Ads

L’impatto

Per ora rimane ancora in dubbio il funzionamento e la capacità del nuovo strumento di aumentare gli investimenti degli albergatori nelle campagne marketing. Di contro possiamo dedurre che includere il prezzo e le date negli annunci potrebbe notevolmente aumentare clic e conversioni, poiché così faccende i viaggiatori avranno informazioni più dettagliate e istantanee, rendendo più facile identificare le opzioni compatibili con il proprio budget.

Parere comune è che sarà molto più probabile che i turisti interagiscano con i nuovi travel feed. In ogni caso attraverseremo una fase di test dove sarà essenziale la raccolta e analisi dei dati per capire il reale impatto che avrà questa nuova idea di Google.

L’adozione del Travel Feed rappresenta un salto qualitativo per il marketing nel settore dell’ospitalità. Fornire informazioni precise e aggiornate non solo migliora l’esperienza di ricerca ma stabilisce anche un nuovo standard di trasparenza e interattività per gli annunci online. Gli hotel che sfrutteranno al meglio queste opportunità potranno distinguersi, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa essere un potente alleato nella costruzione di una strategia di marketing vincente.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Marketing

Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University''

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Sperlari e Mina: la voce di Cremona firma il rilancio del brand

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Da Casolaro Hotellerie arriva il corso 'Le torte ai tempi dei social 2.0'

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Ryanair apre a un’altra Ota, intesa con Atlas

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Rimini, al via i #RiminiGoodVibes Travel Bootcamp

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Pellegrino, Bluvacanze: “Quest’anno una stagione in più e clienti più attenti”

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Massimizzare le prenotazioni dirette: come D-EDGE ha trasformato la strategia digitale del The Sukhothai Bangkok

  • 28 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Marketing

Recensioni su Booking.com: Guida per i gestori di case vacanze

  • 28 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.