10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Iccsai/Università di Bergamo: un 2024 da record per il sistema aeroportuale italiano

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 21 Ottobre 2024
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

È lo scalo di Roma Fiumicino a guidare la volata finale del sistema aeroportuale italiano per un 2024 che, salvo imprevisti, è destinato a essere da record e non solo a livello nazionale.

Si tratta di un anno molto positivo per tutti gli aeroporti europei, stando ai dati raccolti nei primi 8 mesi dal Centro Iccsai Transport and Sustainable Mobility dell’Università di Bergamo.
Nel periodo gennaio-agosto 2024 i passeggeri dei primi 25 aeroporti nazionali superano del 12,9% i valori del 2019, ultimo anno pre Covid. Un incremento trainato soprattutto dall’ottimo rendimento operativo in termini di traffico registrato dall’aeroporto di Fiumicino e dal buon andamento di altri scali, come Bergamo, Napoli, Bari e Brindisi, che hanno fatto segnare le crescite maggiori negli ultimi 5 anni.
Ci sono anche aeroporti che faticano a tornare ai livelli pre pandemia, come Genova e Lamezia Terme, ma in generale il sistema aeroportuale italiano risulta ai primi posti in Europa.
A livello di sistema, nel 2023 l’Italia è cresciuta sopra la media europea, con 3,3 milioni di passeggeri in più del 2019 (+1,7%). Ha superato il traffico della Germania e si conferma così il terzo mercato in Europa per il trasporto aereo con 197,2 milioni di passeggeri, alle spalle di Spagna (281,6) e Regno Unito (274,4).
A caratterizzare la forte crescita di molti scali del sistema aeroportuale italiano sono le compagnie aeree low cost, che presidiano saldamente diverse province italiane: ben 18 su 20 aeroporti cosiddetti minori in Italia – sempre secondo lo studio Iccsai – devono gran parte del loro traffico passeggeri e della loro repentina crescita all’operatività di queste aerolinee.
(Per maggiori informazioni: https://www.unibg.it/rubrica/centro-ateneo-itsm-iccsai-transport-and-sustainable-mobility-center)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Priante: “Un successo il Forum sui Balcani”

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Primo hotel Vignette Collection di IHG a Venezia

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Privatizzazione Tap L’iter di vendita in quattro tappe

  • 16 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Privatizzazione Tap L’iter di vendita in quattro tappe

  • 16 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.