10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

21 Gr di Turismo: Come la racconti

  • Emilio De Risi
  • 17 Ottobre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Emilio Newsletter. Clicca qui per leggere l'articolo originale

🍀 Comunicazione; recruiting originale; altri mondi; notizie.

Ciao, sono Emilio De Risi e questa è 21 Grammi di Turismo.

Se ti è stata inoltrata, iscriviti pure da qui. 📬

Grazie alle persone che mi hanno scritto perché giovedì scorso non è uscita 21 Grammi di Turismo: siete state una dose di endorfina.


Ho disertato la settimana del turismo di Rimini: è ciclico, ogni tanto devo farlo. Però, sono stato invitato ad Aspettando TTG, un evento informale all’Hotel President Lignano dove un gruppo di persone che si occupa di turismo passa un paio di giorni insieme.

E quando si è insieme e senza programmi rigidi, succedono cose.

Alcune divertenti e surreali come una linea di parentesi solo aperte: racconti da Grand Guignol ambientati in camere d’hotel e gaffe con ospiti vip nei ristoranti di New York.

Altre serie; riflessioni sulle quali varrebbe la pena continuare a ragionare.

Te ne lascio alcune tra le tante:

  • Come garantire a una madre di lavorare nel turismo senza troppi squilibri?

  • Quando l’asticella del fatturato da raggiungere, che ogni consulente o azienda insegue, può incrinare gli equilibri di vita?

  • Ci sono sempre più post di autoproclamati maestri di vita che propongono di diventare property manager per raggiungere l’indipendenza finanziaria. Sarà dannoso per il turismo e le persone che coinvolgono?

  • Si riuscirà mai a parlare di overtourism senza arroccarsi su idee o rendite di posizione?

Queste ovattate giornate a Lignano Sabbiadoro mi hanno ricordato quello che mi piaceva quando organizzavo della formazione: mettere delle persone insieme, provare a scuoterle e tirarne fuori delle idee.

Foto by Unsplash

COME LA RACCONTI?

Una riflessione sulla comunicazione pubblicitaria.

Parliamo di advertorial, l’articolo pubblicitario, e in Italia già partiamo maluccio perché con troppa facilità sono fatti passare come scelte redazionali, ma oggi voglio soffermarmi su altro, ossia il tono della comunicazione.

Lo spunto è un advertorial ospitato sulle pagine del The Guardian, argomento: turismo e sostenibilità.

L’Austria parla delle sue montagne e delle piste da sci concentrandosi sulla sostenibilità. E lo fa in modo sobrio.

Già il titolo indica lo stile: ski big with a smaller footprint (che fa riferimento all’impronta di carbonio).

Non è sensazionalistico, nulla di eco o green, è concreto: con un minor impatto. 

Non promette vieni qui che compensiamo le emissioni (per quello che serve); non imbonisce raccontando che piantano un po’ di alberi in Papuasia (che poi in certi casi gli indigeni della Papuasia neanche li vogliono quegli alberi piantati).

Dice, vieni qui e ti permettiamo di inquinare di meno.

Mentre parla del comprensorio sciistico, l’articolo specifica che è alimentato con energia da fonti rinnovabili, fa notare che molti villaggi austriaci sono raggiungibili in treno e che grazie al loro snow management system riescono a limitare l’uso della neve artificiale, perché la sparano solo dove serve.

Tutto con uno stile che a me è parso molto giornalistico.

Avrei fatto solo una correzione, ma un testo così misurato non lo vedevo da un po’.

Forse all’ente del turismo austriaco hanno ben valutato il pubblico del The Guardian o magari hanno un maggiore senso etico, non lo so, ma dimostrano che una comunicazione moderata nei toni ma efficace, si può fare.


Lo scorso numero il racconto-intervista Non vedere e viaggiare ha ricevuto tanti segnali di apprezzamento (ne sono contento); se conosci una storia che pensi sia bella da raccontare, rispondi a questa email e segnalamela. 🖋️


NOTIZIE DAL MONDO DEL TURISMO

Non mi basta mai, voglio di più. La cantava Jovanotti, ma potrebbe andar bene anche per il Ceo di Accor Sébastien Bazin quando dice che i loro 47 marchi non sono troppi e che ne arriveranno altri; ricorda che quando entrò in azienda erano 12 e che bisogna solo essere sicuri che siano diversi tra loro.

Potrebbe diventare un format da intervista: ogni anno qualcuno chiede a Sébastien Bazin se i marchi di Accor non siano troppi. 😎

Disney aumenta i prezzi dei parchi, ancora. Il rincaro è del 6%, mentre sugli abbonamenti annuali è tra il 6 e il 20%; poi ci sono altri balzelli: 65 – 75 dollari, in base alla stagione, per andare da un parco all’altro durante lo stesso giorno.

… Una curiosità. È la ventiduesima volta in 35 anni che Disney World aumenta i biglietti, e molto spesso Universal l’ha seguita pochi giorni dopo.

Nessun allarmismo: pare che il prezzo dei parcheggi rimarrà invariato. Per ora. 🙄

Open air e mobile home. Da gennaio 2025 le cosiddette case mobili e i mezzi usati come alloggio su ruote nelle strutture ricettive all’aperto, non rientreranno nel calcolo del valore catastale delle aree turistiche.

Una bella notizia per il settore open air che ne beneficia grazie all’inserimento nell’ultimo DL Omnibus. 📃


DA ALTRI MONDI

Notizie non turistiche che possono avere un impatto.

La rivincita degli astemi. Ci sono sempre più persone in cerca di bevande dealcolizzate, non a caso LVMH sta programmando di acquisire il 30% di French Bloom, una società che produce uno spumante analcolico venduto 100 dollari a bottiglia.

Se il brand del lusso più potente al mondo entra nel mercato degli champagne analcolici non è strano pensare che l’offerta dell’hotellerie di fascia alta si adeguerà presto. 🍾

RECRUITING ORIGINALE

Una notizia per salutarci sorridendo.

Pizza recruiting. Scrivi un curriculum; leggilo bene; correggi i refusi; enfatizza l’ultima esperienza di lavoro; aggiungi uno sport di squadra tra gli hobby e una competenza relazionale di moda, tipo: sono resiliente.

Parte due. Scegli il Cap di New York dove vuoi lavorare; contatta Pizza Hut: il tuo cv arriverà negli uffici che hanno ordinato una pizza per la pausa pranzo, stampato sui cartoni da asporto. Vuoi che non ti notino, dicono loro.

Al di là dell’efficacia l’iniziativa fa simpatia, ma speriamo che a ordinare la pizza non sia uno stagista al suo primo giorno di lavoro. 🤞

C’est tout.

Se ti piace puoi condividerla; se l’hai letta perché l’ha condivisa una persona alla quale piace, puoi iscriverti.

image21 Grammi di Turismo

Spunti, notizie e riflessioni sul mondo del turismo.
Dal Emilio De Risi

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Paradores de Turismo investe 250 milioni nel resyling delle strutture

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

L’ingegnere del grano e dell’identità: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Corso AI Essentials – Federturismo e AITGL

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

ANBC&FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorità del comparto banqueting e catering

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Firenze, soft opening per i luxury apartment di Starhotels nell’ex Teatro del Maggio Fiorentino

  • 31 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Sani Resort lancia il nuovo programma wellness Sani Elixirium
    • 18 Agosto 2025
  • Gatwick, sciopero revocato
    • 18 Agosto 2025
  • Ryanair taglia i voli in Francia dell’11%
    • 18 Agosto 2025
  • Clienti bloccati: Il Diamante e il caso Air Canada
    • 18 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.