10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Come film e social media ispirano i viaggiatori indiani

  • Elisa DAgostino
  • 1 Ottobre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

Una nuova ricerca del colosso Booking.com sul mercato indiano svela meccanismi ed ispirazioni dei viaggiatori. Si tratta di informazioni preziose se siete soliti accogliere nelle vostre strutture turisti provenienti dall’India.

Scopriamo cosa pensano, come progettano il loro viaggio e come potete intercettarli partendo dal contributo di Hospibuz.

Dai dati emersi, appare evidente che il viaggio, in questo Paese, non riguarda solo la destinazione, ma sta diventando una parte fondamentale di come gli indiani vivono la loro vita. Sempre più spesso si cercano esperienze di viaggio autentiche, che si tratti di immergersi nella vibrante cultura di una destinazione, godersi le sue prelibatezze culinarie o esplorare ciò che di unico ha da offrire.
Mentre trasformano i loro sogni di viaggio in realtà, Booking.com analizza i principali motivi e ispirazioni che stanno plasmando le scelte di viaggio degli indiani nel 2024, evidenziando il crescente desiderio per una pianificazione senza stress e frizioni.

Il potere dello schermo: dal cinema alla realtà

La passione dell’India per i film, i personaggi famosi e le serie TV sta spingendo sempre più indiani a esplorare dal vivo le destinazioni, le esperienze o le prelibatezze viste sullo schermo. I dati di Booking.com sui trend di viaggio rivelano che il 44% degli indiani si ispira a serie TV o film per scegliere destinazioni o attività. Che si tratti di ripercorrere i passi del loro personaggio cinematografico preferito, assaporare un piatto visto in un telefilm o visitare un ristorante famoso, gli indiani vogliono vivere in prima persona le esperienze scorse sullo schermo.

Il 58% degli indiani è attratto da luoghi iconici resi celebri dalla tv o dal cinema. Il 57% desidera immergersi nella cultura rappresentata nei film o nelle serie. Curiosamente, lo stesso numero di viaggiatori indiani è entusiasta di visitare un ristorante apparso in una serie.

Il 49% è disposto a viaggiare per partecipare a un’attività vista in uno show o in un film. Il 46% cerca alloggi che permettano di rivivere l’esperienza del loro personaggio preferito.

L’influenza dei social media sulle scelte di viaggio

Anche i social media svolgono un ruolo importante nel definire le scelte di viaggio degli indiani. Due terzi (66%) li usa per raccogliere idee o ispirazioni per i loro viaggi. Mentre scorrono i feed, i viaggiatori si affidano sempre di più ai social per decidere la loro prossima avventura.

Il 76% dei viaggiatori indiani trae ispirazione dai profili social di amici e familiari, mentre il 63% è influenzato dagli annunci pubblicitari sui social media.

Celebrità e influencer giocano un ruolo chiave: il 55% dei viaggiatori è influenzato da personaggi famosi e il 46% da influencer o content creator di nicchia. La metà degli indiani è ispirata dai brand che segue sui social.

Inoltre, i viaggiatori trovano ispirazione da altre fonti: il 57% si affida ai consigli di familiari o amici, il 52% usa motori di ricerca e il 49% utilizza guide turistiche online, libri o app.

Dall’ispirazione alla realtà: semplificare il viaggio

Mentre le celebrità accendono il desiderio di viaggiare, gli indiani spesso trovano stressante pianificare un viaggio (42%). Ciò evidenzia un sentiment chiaro: il desiderio di una vacanza senza frizioni e la preferenza a prenotare più elementi della stessa contemporaneamente. Oltre alla prenotazione del soggiorno, i viaggiatori indiani desiderano organizzare altri aspetti del loro viaggio in modo da avere un’esperienza priva di stress.

Il 62% dei viaggiatori preferisce prenotare i voli insieme al soggiorno, mentre il 47% desidera prenotare in anticipo attrazioni come musei e tour della città. Il 50% è interessato a prenotazioni in ristoranti per una cena speciale, mentre il 52% è attratto da pacchetti che combinano voli, alloggi e attività locali.

Infine, il 48% desidera prenotare auto a noleggio, il 50% biglietti del treno e il 48% il taxi prima del viaggio.

Insomma, questi travelers non vogliono farsi cogliere alla sprovvista, semplificando ogni fase del viaggio per godersi il soggiorno senza sorprese né stress.

“Il modo di pensare dei viaggiatori indiani è cambiato, andando oltre la semplice destinazione. Cercano esperienze ispirate a ciò che vedono, seguono e ammirano. Su Booking.com, colmiamo il divario tra ispirazione e realtà, consentendo ai viaggiatori di pianificare in modo semplice la loro vacanza dei sogni, permettendo di prenotare vari elementi del viaggio – voli, alloggi, attrazioni e altro – tutto su una sola piattaforma. Ma il nostro impegno va oltre la prenotazione. Ci impegniamo a essere partner di viaggio per tutto il percorso, risolvendo eventuali problemi prima, durante o dopo il viaggio. Il nostro obiettivo finale? Assicurare che ogni viaggio sia perfetto.” Lo afferma orgoglioso Santosh Kumar, Country Manager per India, Sri Lanka, Maldive e Indonesia presso Booking.com, commentando i dati dello studio appena condotto.

Dunque i viaggiatori indiani sono fortemente influenzati dalle immagini che scorrono sui loro schermi, che siano cellulari, TV o computer. Vi aspettavate un simile fenomeno? Sviluppate il vostro marketing di conseguenza se il mercato indiano rappresenta un’importante quota di business per voi o potreste veder diminuire il vostro fatturato.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo accessibile: una sfida culturale e un’opportunità per il futuro dell’ospitalità

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Lo studio Danone su italiani e yogurt: consumi in crescita e attenzione alla salute

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Hotiday, dalla Bocconi al mondo: aumento di capitale da 5,5 mln per la startup

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Arrigoni Battista conquista i Formaggi & Consumi Awards 2025 con i vasetti di Quartirolo DOP

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Barilla presenta la nuova pasta Protein+ con 20 grammi di proteine

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Gruppo Eurovo presenta a TuttoFood il Cremoso e il Gelato le Naturelle a base di albume

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Leolandia e l’ospitalità diffusa: arrivano le camere a tema negli hotel di zona

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Condor, partito il volo diretto Milano-Francoforte

  • 5 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze
    • 8 Maggio 2025
  • Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University''
    • 8 Maggio 2025
  • Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano più amato con tre giorni di puro intrattenimento
    • 8 Maggio 2025
  • Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology
    • 8 Maggio 2025
  • AFFITTI BREVI, CONFINDUSTRIA ALBERGHI: IL REGOLAMENTO DI FIRENZE È UN PASSO AVANTI A TUTELA DELLA CITTÀ E DEL TURISMO DI QUALITÀ
    • 8 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.