10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Gestione affitti brevi automatizzata: semplificare dal check-in al controllo consumi

  • brando
  • 26 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Okhome. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

La crescente domanda di affitti brevi ha reso la gestione di queste strutture ricettive un compito complesso e impegnativo.

Proprietari e gestori si trovano spesso ad affrontare sfide come la gestione del check-in e delle prenotazioni, oppure adempimenti burocratici come versamento della tassa di soggiorno e segnalazione degli ospiti sul portale Alloggiati Web. Inoltre, visto anche il caro bollette, c’è sempre più bisogno di porre attenzione al controllo dei consumi. 

Con i suoi servizi innovativi, Ok Home propone una soluzione completa che automatizza tutti questi processi, rendendo la gestione degli affitti brevi più efficiente e meno stressante.

Le soluzioni di Ok Home per il self check-in e il check-in automatizzato

SELF CHECK-IN

Il primo punto di contatto post prenotazione tra l’ospite e la struttura è il check-in. Si tratta di un momento che può determinare l’impressione complessiva del soggiorno.

Ok Home offre un sistema di self check-in che permette agli ospiti di accedere alla loro sistemazione in maniera indipendente, senza dover attendere l’arrivo di un gestore. Grazie alla web app con chiavi digitali o con codici di accesso personalizzati, gli ospiti possono entrare nell’appartamento in autonomia. Il risultato? Massima flessibilità e comodità per entrambe le parti coinvolte, con una migliore esperienza per l’ospite.

Questo sistema non solo elimina le lunghe attese e la necessità di coordinare orari specifici, ma riduce anche la possibilità di errori umani. Inoltre, il check-in automatizzato porta una sicurezza più elevata, poiché l’accesso è monitorato e controllato e ogni ingresso può essere tracciato. Questo si traduce in una maggiore tranquillità sia agli ospiti che ai proprietari.

CHECK-IN ON LINE

La gestione efficiente degli affitti brevi richiede l’adozione di soluzioni tecnologiche che semplificano e ottimizzano i processi di check-in e la comunicazione alle autorità.

Ok Home propone soluzioni che semplificano la gestione del check-in online e alla registrazione degli ospiti. Le nostre piattaforme permettono di comunicare in maniera diretta i dati ad Alloggiati Web, la piattaforma ufficiale della Polizia di Stato italiana per la comunicazione delle presenze. 

Con Ok Home, gli ospiti possono effettuare il check-in comodamente prima del loro arrivo attraverso il proprio smartphone.

Come funziona il check-in online con Ok Home?

  • Pre-Registrazione degli Ospiti: prima dell’arrivo, Ok Home invia un link agli ospiti invitandoli a completare la procedura di check-in online. Gli ospiti dovranno inserire i loro dati personali  richiesti dalla legge italiana. Per velocizzare la procedura, è possibile caricare un selfie con i documenti di identità per consentire il riconoscimento da parte dell’host.
  • Comunicazione al portale Alloggiati Web: quando gli ospiti avranno completato il check-in online, l’host riceverà conferma e potrà a sua volta autorizzare l’invio automatico dei dati al portale Alloggiati Web.
  • Accesso Sicuro: una volta completato il check-in online, agli ospiti vengono fornite istruzioni dettagliate su come accedere alla proprietà. Ok Home utilizza codici di accesso e chiavi digitali per consentire un self check-in sicuro ed efficiente. Questo elimina la necessità di una reception fisica e permette l’accesso alla struttura in qualsiasi momento del giorno o della notte.

Gestire prenotazioni e comunicare con gli ospiti

La gestione efficiente delle prenotazioni e della comunicazione con il guest è fondamentale.

Il calendario Ok Home può essere integrato con le principali OTA, quali Airbnb, Booking, ecc. Inoltre, consente l’integrazione con le migliori piattaforme di gestione delle prenotazioni e channel manager come Beddy, Octorate, ecc. 

Inoltre, la piattaforma facilita la comunicazione con gli ospiti, consentendo di preparare messaggi automatizzati di benvenuto, istruzioni per il check-in e informazioni utili per il soggiorno.

La disponibilità di una reception virtuale garantisce che le domande degli ospiti relative alla struttura trovino risposte immediate all’interno della piattaforma. Questo aspetto migliora l’esperienza complessiva dell’ospite e aumenta la probabilità di ottenere recensioni positive.

Monitoraggio e controllo dei consumi

Un altro aspetto cruciale nella gestione degli affitti brevi è il monitoraggio dei consumi energetici e delle risorse.

Ok Home offre soluzioni avanzate per il controllo dei consumi. Questi sistemi permettono ai proprietari di monitorare in tempo reale l’uso di elettricità e gas all’interno della struttura. Questo non solo aiuta a prevenire sprechi e ridurre i costi operativi, ma è anche un elemento importante per la sostenibilità ambientale.

Perché scegliere Ok Home?

La gestione degli affitti brevi può essere un compito complesso. Tuttavia, grazie ai servizi innovativi di Ok Home, proprietari e gestori possono automatizzare molti aspetti della gestione di una struttura ricettiva, risparmiando tempo e riducendo lo stress.

Dal check-in automatizzato al monitoraggio dei consumi, Ok Home offre una soluzione completa che migliora l’efficienza operativa, aumenta la soddisfazione degli ospiti e contribuisce a costruire una solida reputazione. Automazione e tecnologia sono il futuro della gestione degli affitti brevi.

Quindi, host, che aspetti? Inizia a ospitare in digitale!

Per scoprire di più sui servizi Ok Home, clicca qui.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Cos’è il controllo accessi e perché è importante nel settore fitness 

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

B.E. Quick: HotelPartner’s Intelligent Booking Engine for More Direct Bookings (2025)

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze d’acquisto nuove e personalizzate

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Adalte, semestre in crescita su Italia e Latam

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il ministro Santanchè firma il protocollo di cooperazione per il turismo con la Grecia

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Parchi divertimento, continua la crescita

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio

  • 17 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ospitalità e cinema: riflettori accesi sull’Hotel Excelsior Venice Lido Resort
    • 22 Luglio 2025
  • Nuova Baladin Open 2025: Best Bitter con ingredienti 100% italiani
    • 22 Luglio 2025
  • Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi
    • 22 Luglio 2025
  • Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita
    • 22 Luglio 2025
  • Cos’è il controllo accessi e perché è importante nel settore fitness 
    • 22 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.