10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Evoluzione nel turismo: tre tendenze chiave del 2024

  • Ivan De Rose
  • 24 Settembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

Il settore turistico ha registrato una crescita internazionale anche nei primi due quadrimestri del 2024, come evidenziato dal rapporto “State of Travel 2024“. Dal report sono emerse le nuove sfide e opportunità che stanno modellando il futuro dell’ospitalità.

Dall’analisi condotta da Skift emergono 3 fattori chiave che rappresentano le principali tendenze e cambiamenti del settore. Un report dettagliato che andremo a esaminare nel seguente articolo, concentrandoci sull’importanza per gli albergatori di adattarsi per garantire una crescita a lungo termine.

Ecco le tre principali tendenze emerse:

1 – Viaggio esperienziale

Uno dei cambiamenti più significativi è l’ascesa del viaggio esperienziale, un trend in continua evoluzione supportato da un incremento della domanda di servizi e attività legate al territorio.

Sempre più consumatori danno priorità e cercano esperienze uniche e memorabili. Questo cambiamento non è solo una moda passeggera, ma un trend che sta trasformando il panorama turistico globale, con le stime attuali che prevedono che tale mercato supererà 1 trilione di dollari entro il 2025.

Per gli imprenditori dell’ospitalità riuscire a inglobare nelle offerte esperienze locali più curate e personalizzate rappresenterà per il futuro un importante vantaggio competitivo.

2 – I social media e le prenotazioni dirette

Il ruolo dei social media nel settore turistico si sta espandendo, influenzando non solo l’ispirazione verso la ricerca di nuova destinazioni ma anche le prenotazioni dirette.

Circa il 51% degli intervistati nel resoconto “State of Travel 2024” ha segnalato un aumento del direct booking, attratti da migliori tariffe e offerte uniche. Contemporaneamente, piattaforme come Instagram, Facebook e YouTube stanno diventando canali popolari per le prenotazioni, con il 34% dei viaggiatori, soprattutto i più giovani, che si dichiarano propensi nel prenotare attraverso questi mezzi.

Questo trend evidenzia una fiducia crescente nei confronti dei canali social come alternative valide al passaggio tramite OTA. Una tendenza che crea una nuova dinamica, in cui la facilità e l’efficienza delle piattaforme offrono un’opzione allettante.

Per gli albergatori, è cruciale adattarsi rapidamente alle evoluzioni digitali per ottimizzare la presenza online, migliorare l’interazione con gli ospiti per incrementare le prenotazioni.

3. Programmi fedeltà

I programmi fedeltà stanno affrontando una sfida significativa nel mantenere l’interesse, specialmente tra i viaggiatori più giovani. Secondo uno studio di McKinsey & Company, c’è stato un notevole calo dei clienti nel rivolgersi ai programmi fedeltà, un comportamento evidenziato dal report con il solo 9% tra Gen Z e Millennial che aderisce a tali iniziative.

Questo spostamento nelle preferenze sottolinea un cambiamento di paradigma: la fedeltà non è più basata esclusivamente sul marchio, ma su flessibilità e personalizzazione. La previsione, dunque, è che il mercato premierà gli hotel che saranno in grado di cogliere le nuove opportunità e cambiare i classici programmi fedeltà con offerte più personalizzate e dinamiche.

 

In sintesi, per rimanere competitivi nel settore turistico, contraddistinto da una continua evoluzione, gli hotel devono adottare strategie proattive, cogliere le tendenze del mercato e rielaborare le proprie strategie per riuscire ad assicurarsi un futuro prospero nell’ospitalità.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Si alza il sipario sul design degli hotel: torna a Milano l’Hospitality Design Conference

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Turchia in grande crescita nel 2025

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Hotiday cresce, aumento di capitale da 5,5 milioni di euro

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Conclave, controlli a Roma: hotel abusivo in centro

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Lavoro, Santanchè: “Turismo genera 13% occupazione”

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit/Wttc: nel 2024 il 13% degli occupati sono nel turismo

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Cna/ColdirettiIxè: 10 milioni di turisti per il ponte del 1° maggio

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

ISTAT: crescono i single in viaggio

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.