10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

I piani ambiziosi di LVG Group: quattro nuove gestioni e la nuova società di consulting con Diamonds

  • Gianluca Miserendino
  • 11 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Piani di sviluppo ambiziosi nell’hôtellerie propriamente detta ma anche nei settori della consulenza e dell’alta formazione alberghiera. E’ questa la pipeline di LVG Group, società nata a Novara e attiva – tra l’altro – nella gestione diretta di hotel, attualmente nove tra Piemonte, Liguria e Sardegna.

Claudio Lavagna, Presidente e Ceo della di LVG Hotel Consulting, spiega che la collezione è nata “partendo dal nostro territorio e poi allargandosi via via, come con i Virtual Superior Apartments di Milano Opera e Buggerru, nel Sud Sardegna”.

La collezione alberghiera: what’s next?

Per il futuro, LVG ha annunciato quattro nuove gestioni nel 2025 – due ad Alassio, una a Pavia e una a Modena – puntando a espandere la sua rete anche in territori come “Toscana ed Emilia Romagna – conferma Lavagna – per poi arrivare a Roma“.

L’obiettivo in tal senso è chiaro: “Vogliamo diventare il primo gruppo indipendente in Italia, anche grazie alla continua sinergia con le nostre attività di consulenza“. Nella scelta degli hotel da acquisire in gestione, la stella polare è duplice: “Da una parte c’è l’opportunità, dall’altra i numeri. Cerchiamo hotel che rientrino nei giusti parametri dal punto di vista economico e finanziario, dall’investimento iniziale al potenziale”.

Nasce LVG Hotel Consulting

Sul piano delle consulenze alberghiere, LVG Consulting ha invece appena dato vita a LVG Hotel Consulting, nata dalla fusione con Diamonds Consulting Group, che può già vantare un portafoglio di oltre 130 hotel in consulenza, per un totale di 1,09 milioni di room night annuali, che generano un fatturato gestito di oltre 105 milioni di euro. Tre sono i principi su cui si basa l’attività di LVG Hotel Consulting: innovazione e eccellenza operativa, metodologia avanzata e personalizzata e cultura dell’innovazione continua.

“LVG Hotel Consulting racchiude nel suo profondo know-how la sua unicità: abbiamo infatti sviluppato una competenza avanzata nella business intelligence all’avanguardia grazie alla lunga esperienza maturata sia dalle gestioni dirette che dalle strutture in consulenza – fa osservare Lavagna –. Rappresentiamo così un partner solido per gli imprenditori alberghieri, in grado di supportarli passo dopo passo nel processo di ottimizzazione dei profitti e semplificazione dei processi”.

Soluzioni per gli hotel a gestione familiare

“Intendiamo rendere accessibili i vantaggi portati dall’intelligenza artificiale a qualsiasi tipo di albergo, supportandone così la digitalizzazione per innovare la gestione dell’ospitalità e diventare più competitivi – aggiunge Francesco Dicuonzo, Amministratore Delegato di LVG Hotel Consulting –. Non si tratta di una soluzione dedicata solo alle grandi catene, ma di un’opportunità di sviluppo anche per le strutture alberghiere a gestione famigliare. L’intelligenza artificiale permette agli hotel di migliorare la comunicazione, creare contenuti per le campagne online, personalizzare l’esperienza degli ospiti, prevedere picchi di prenotazioni in occasione di grandi eventi sul territorio gestendo prezzi e disponibilità delle camere. Comprendere l’impatto di queste tecnologie è essenziale per gli albergatori che intendono pianificare uno sviluppo della redditività della propria struttura”.

Il software e la campagna social

Tra gli asset principali della società, anche il software proprietario di LVG Hotel Consulting, Diamonds Hub, che grazie all’Intelligenza Artificiale risponde all’esigenza di concentrare in un’unica dashboard una vasta gamma di informazioni e strumenti su cinque assi: Revenue management, Cost control, Brand reputation, Quality Control e Formazione digitalizzata. Sul piano della promozione, LVG vede continuare la sua collaborazione con Giacomo Poretti e Frank Gramuglia, che tra pochi giorni saranno protagonisti della seconda wave della campagna social “L’arte dei risultati”.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

V-Maison: l’outdoor su misura per un’ospitalità che dura nel tempo

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HNH Hospitality sceglie Business Central per innovare la gestione alberghiera

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

eDreams Odigeo: al via la collaborazione con Axa Partners

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Mapo Travel lancia Customer Output per adv più digital

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Con OMNIA il design fa rima con sicurezza e accessibilità in bagno

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Grill Master o Playlist Cook? Heinz svela i 5 ruoli chiave della grigliata perfetta

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il maestro panificatore e pizzaiolo Gabriele Bonci incanta TuttoFood con le sue creazioni

  • 12 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Almerìa e l’Andalusia dei western di Sergio Leone
    • 18 Maggio 2025
  • Madrid: lo scalo di Barajas chiuderà durante le ore notturne
    • 17 Maggio 2025
  • Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile
    • 17 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Paloma: storia, curiosità, varianti
    • 17 Maggio 2025
  • Valtellina, l’estate in una mappa
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.