10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Ruby e l’opening a Firenze: omaggio alla città con il Ruby Bea Hotel e il Dante Workspaces

  • Gianluca Miserendino
  • 10 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

A gennaio l’annuncio, e ora l’apertura. Ruby apre a Firenze – nella zona di Ponte Rosso – il suo 19esimo hotel, composto da Ruby Bea Hotel & Bar e dal Ruby Dante Workspaces.

Ruby Bea e Ruby Dante, che segnano il debutto del brand in Italia, traggono ispirazione dal ricco patrimonio culturale di Firenze e riflettono a pieno l’eredità artistica e intellettuale della città.

L’hotel di Beatrice

Situato in un edificio storico del XIX secolo che si affaccia su Piazza della Libertà, Ruby Bea s’ispira al Rinascimento italiano. Su una superficie totale di 5.292 mq, l’hotel offre 118 camere. Il piano terra è caratterizzato dai tipici portici fiorentini, mentre gli alti soffitti dei piani superiori consentono di realizzare grandi layout in stile maisonette di 43 metri quadrati, una novità assoluta per Ruby Hotels. I toni caldi della terracotta, del rosso e dell’oro dominano l’arredamento, completato da opere d’arte su misura e specchi sopra ogni letto, creando un’estetica coesa in tutto l’hotel.

Gli ospiti possono scegliere tra cinque diverse categorie di camere, ognuna adatta a soddisfare le varie esigenze e preferenze: Cosy, Lovely, Wow, Loft e Maisonette, queste ultime su due piani.

Il bar e il Lean Luxury

Il bar dell’hotel è impreziosito da un’esclusiva collezione di specchi convessi, parte di un’installazione artistica interattiva che distorce in modo giocoso le prospettive con angolazioni inaspettate; un tema che gli ospiti incontreranno in tutta la struttura. Adiacente a questo ambiente dinamico si trova la terrazza, una deliziosa oasi per godere della vista del tramonto con un drink accompagnato da spettacoli di musica dal vivo.

Ruby Bea incarna la filosofia Lean Luxury di Ruby, che enfatizza la posizione privilegiata, il design accattivante e i servizi di qualità incentrati sull’essenziale. Le camere di Ruby Bea sono caratterizzate da elementi distintivi come i lavabi aperti e le docce walk-in in vetro, completati da tonalità chiare e accenti in legno di noce. Ogni dettaglio, dai comodi materassi, all’insonorizzazione totale di ogni camera per garantire ad ogni ospite la propria privacy e ai prodotti Ruby Care dal potere aromaterapico, è pensato per garantire un soggiorno straordinario.

Dante il lavoratore

Ruby Dante Workspaces, l’ottavo spazio di co-working di Ruby e il terzo abbinato a un Ruby Hotel, offre 36 posti di lavoro in uno spazio di 247 mq. Lo spazio è caratterizzato da aree comuni stimolanti e uffici dal design smart con postazioni di lavoro completamente attrezzate. Che siate in Toscana per un giorno, una settimana, un mese o più, al Ruby Dante di Firenze c’è uno spazio di lavoro perfetta per tutte le esigenze. All’ultimo piano di Ruby Bea, troverete hot desk, tavoli per il co-working, uffici privati ed eleganti sale riunioni, oltre a comodi divani per incontri informali.

C’è anche una terrazza privata sul tetto per lavorare all’aperto, bere un drink con i colleghi o rilassarsi con un libro in un pomeriggio mite. Ogni spazio è progettato in modo intuitivo, unendo i comfort di casa con attrezzatura professionale. Lo spazio comunitario, con la sua isola cucina multifunzionale e la macchina da caffè professionale da bar, costituisce il cuore dello spazio di co-working. La sala riunioni, che può ospitare fino a dieci persone, è ideale per sessioni di brainstorming, presentazioni o riunioni di gruppo e può essere prenotata a ore.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il brand Casa Cook sbarca in Italia sulle Dolomiti

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Siviglia guarda all’alto di gamma, tre nuovi hotel per il turismo high end

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

I 10 migliori hotel 6 stelle in Italia

  • 18 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Vietnam, il traffico aereo internazionale nel 2026 sarà spostato nel nuovo scalo di Long Thanh

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Apre a Leolandia la nuova area tematica ‘Crazy Circus’

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Accor, la marcia europea di Tribe: le nuove tappe

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Cocktail d’autore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro

  • 1 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Molise, aumentano le presenze
    • 19 Agosto 2025
  • Il sorpasso dell’A320 sul B737 entro l’anno
    • 19 Agosto 2025
  • Ryanair, multa dall’Agcm “Ma faremo ricorso”
    • 19 Agosto 2025
  • Extranet per Booking.com: come usarlo al meglio?
    • 19 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.