10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Arredamento per Ristoranti. Idee di Design e Nuove Tendenze che incuriosiscono i Clienti

  • InfoHOTEL
  • 30 Agosto 2024
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Forniturealberghiereonline. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Pin It

Curare l’immagine del proprio ristorante è di fondamentale importanza per distinguere e rendere unica la propria struttura. Ma quali sono le nuove tendenze e soluzioni di arredo da adottare per incuriosire maggiormente i clienti? In questo articolo, mostreremo alcuni esempi di arredamento per ristoranti e altre tipologie di locali, che, oltre a rispondere ai criteri di funzionalità, rappresentano modelli di stile e design.

Arredamento per Ristoranti: come scegliere

L’offerta culinaria proposta non è l’unico fattore da considerare per attirare potenziali clienti, anche il modo in cui si presenta la propria struttura può fare la differenza. Se l’ambiente non è accogliente e confortevole e non risponde alle aspettative dell’ospite, la qualità delle portate perde di sicuro valore. Arredare un ristorante, non significa solo scegliere mobili e decorazioni secondo il proprio gusto, ma occorre individuare un tema che dia una personalità al locale. 

Per raggiungere il risultato desiderato, quindi, bisogna adottare soluzioni di arredo che rispecchiano due elementi fondamentali: l’immagine e il carattere del locale, e la tipologia dei pasti serviti. L’arredamento di un ristorante che offre degustazioni pregiate, per esempio, non potrà essere uguale a quello di un ristorante che propone cibo della tradizione locale o elementi esotici e innovativi. 

image

Sono molte le idee di design da utilizzare per soddisfare le singole esigenze e per garantire il connubio perfetto tra personalità e offerta culinaria. L’arredamento, le decorazioni e gli accessori, l’illuminazione devono rispecchiare la tipologia dei piatti che il ristorante propone alla propria clientela. Se il menù offerto è raffinato, anche l’immagine del ristorante dovrà rispecchiare questa caratteristica, utilizzando, per esempio, elementi eleganti e ricercati (candelabri, argenteria, suppellettili particolari, ecc.). Se, invece, si propongono piatti della cucina tradizionale, anche i materiali scelti per l’arredamento dovranno rispondere a questa peculiarità, prediligendo quindi elementi naturali come il legno, il rame, la pietra, il cotone. Infine, se il ristorante offre una cucina moderna ed innovativa, un’arredo in stile industriale sarà sicuramente tra i più idonei. 

Un altro aspetto che non va sottovalutato è quello della funzionalità. Tavoli, sedie, banconi, vetrinette e tutti gli elementi dell’arredo devono essere posizionati in modo che siano facili da raggiungere per chi ci lavora. Il personale di sala deve poter muoversi con semplicità e il passaggio dalla cucina ai tavoli deve essere veloce. Per garantire funzionalità e praticità, una soluzione potrebbe essere quella della cucina a vista, in quanto non solo rende più rapido il servizio, ma coinvolge i clienti, mostrando loro quello che accade tra i fornelli, diventando così una forma di intrattenimento.

image

Idee di Interior Design per Ristoranti

Di seguito, proponiamo alcune soluzioni di arredo per ristoranti, caratterizzate da stili diversi e che rispondono ai criteri sopraelencati di personalità, offerta culinaria e funzionalità. Gli esempi che riportiamo hanno in comune tre caratteristiche fondamentali: innovazione, design e tecnologia. 

Soulgreen – Milano

image

L’arredamento di questo ristorante rispecchia alla perfezione la tipologia dei piatti offerti. La struttura, infatti, propone ai propri clienti un menù composto da portate cucinate senza l’utilizzo di prodotti di origine animale e un’ampia gamma di vini biodinamici e naturali. L’offerta culinaria, quindi, rappresenta un punto di partenza per la cura dell’immagine del ristorante.

Gli interni appaiono luminosi, grazie anche all’utilizzo di piante vere. L’elemento naturale trova posto sui tavoli e in vari angoli del locale. Persino il soffitto è arricchito da vasi sospesi contenenti varietà botaniche molto particolari. Le pareti sono rivestite di verde e grigio, facendo da sfondo ad un ambiente eco-sostenibile caratterizzato da mobili e componenti d’arredo ricavati unicamente da materiali riciclati.

Manhatta Restaurant – New York City

image

Posto al sessantesimo piano di una dei grattacieli più alti di New York, il Manhatta Restaurant gode di una vista mozzafiato dalla quale è possibile ammirare i luoghi più famosi della Grande Mela. Questo aspetto fondamentale è stata fonte di ispirazione per gli architetti che hanno curato gli interni della struttura, utilizzando come tema principale i colori del cielo in tutte le sue sfumature.

Le pareti sono rivestite con carta da parati di seta blu e pannelli in lego di noce, mentre le sedute sono imbottite in pelle blu marina. Le ampie vetrate che favoriscono suggestivi giochi di luce, mentre l’illuminazione artificiale proviene da pendenti in bronzo perforati, progettati per ridurre al minimo i riflessi sul vetro. Oltre 100 opere d’arte di artisti quotati valorizzano gli ambienti, adattandosi perfettamente allo stile del ristorante.

Donovan Bar – Londra

image

L’arredamento del Donovan Bar di Londra incarna l’eleganza e lo stile tipico britannico. Il design degli interni mescola armoniosamente elementi classici e contemporanei, creando un’atmosfera raffinata e accogliente. I toni del grigio alle pareti sono impreziositi da modanature e dettagli architettonici, mentre i divani in velluto verde e i tavolini in vetro con motivi distintivi aggiungono un tocco moderno. La fotografia in bianco e nero sopra il caminetto offre un punto focale sofisticato, esaltando l’identità unica del locale.

Gastrobar O – San Pietroburgo

image

Un mix di stili caratterizza questo ristorante, che offre una selezione di piatti tipici della tradizione scandinava. Le radici cosmopolite di San Pietroburgo si fondono, con sapente equilibrio, alle linee pulite, funzionali e minimali del design tipicamente scandinavo. Pavimentazione in legno e pareti con intonaco bianco, con qualche traccia esposta dei mattoni e di altri elementi originari. I soffitti a volta, invece, rendono gli ambienti più spaziosi, mentre un semplice passaggio ad arco separa l’area bar dal ristorante.

La semplicità contraddistingue anche la scelta cromatica dei tavoli e delle sedie. Il nero, infatti, si sovrappone al candore dell’ambiente e viene esaltato dall’uso intervallato dei colori abbaglianti delle stoviglie (in verde e arancione) e dei complementi di arredo unici e di alto design.

Leo’s Oyster Bar – San Francisco

image

L’interno del Leo’s Oyster Bar di San Francisco trasporta gli ospiti in un’atmosfera tropicale e lussuosa. Il design è caratterizzato da pareti ricoperte di carta da parati con motivi di foglie esotiche, creando un’atmosfera fresca e vivace. I dettagli in legno caldo delle panche contrastano con il pavimento a scacchi in bianco e nero, mentre gli arredi dorati, come il carrello per il vino, aggiungono un tocco di eleganza. Gli accenti floreali e le piante verdi completano questo angolo di paradiso urbano, offrendo un’esperienza sensoriale unica. 

Mr. Wong – Sydney

image

Questo ristorante fonde l’estetica industriale con influenze asiatiche, creando un ambiente caldo e accogliente. I mattoni a vista e le travi in legno massiccio danno al ristorante un aspetto rustico, mentre i dettagli raffinati, come le sedie in rattan e le piastrelle verdi, richiamano l’eleganza orientale. Le lunghe tavolate e l’illuminazione soffusa invitano a un’esperienza di convivialità e condivisione, ideale per godere delle specialità della cucina cantonese in un’atmosfera ricca di carattere e stile.

BIT – Bloom In Town – Molfetta

image

Il bar-ristorante di cucina internazionale, ricavato da un antico edificio in pietra, rappresenta un esempio di interior design ricco di originalità e creatività. Superfici di ottone satinato, pannelli di lamiera grecata, pareti verde smeraldo e piccoli dettagli botanici caratterizzano gli interni di questo locale, rendendolo contemporaneamente raffinato e fresco.

Per omaggiare la tradizione pugliese, i complementi d’arredo sono stati realizzati da artigiani locali, recuperando oggetti tipici del folklore locale. Un esempio è rappresentato dai “fiscoli”, vecchi dischi in fibra di cocco utilizzati per la torchiatura delle olive, riutilizzati nel ristorante come grandi lampadari.  

Conclusioni

Come abbiamo illustrato negli esempi di interior design per ristoranti, la scelta dell’arredamento ha un ruolo fondamentale per vari aspetti. Dare alla propria struttura una personalità, attraverso la cura dei dettagli e degli elementi d’arredo, significa soprattutto incuriosire potenziali clienti. Lo stile e l’originalità del ristorante tende ad attirare visivamente gli ospiti, creando delle aspettative che di sicuro saranno rafforzate dall’offerta culinaria del locale. 

Per approfondire…

Pin It

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Stoviaggio di Travel Expert festeggia la terza stagione

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Revolut lancia le eSim per i suoi clienti

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Soluzione di pagamento per hotel: l’ostacolo invisibile che frena le tue prenotazioni

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ministero, nasce l’elenco dei Tourism Content Creator

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Su Italia.it i primi podcast geoturistici sui territori

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

VisitMalta firma la nuova piattaforma per il Mice

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Perché un CRS evoluto e integrato è una risorsa strategica per il tuo hotel

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.