10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Arborea, l’Horse Country Resort fa cifra tonda: 50 anni di anima sarda

  • Gianluca Miserendino
  • 30 Agosto 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Cinquant’anni di ospitalità all’insegna della connessione con la natura, del tempo ritrovato e del rapporto ancestrale e simbiotico tra l’uomo e il cavallo. Li celebra l’Horse Country Resort Congress & SPA, complesso che si affaccia sul Golfo di Oristano, sulla costa centro-occidentale della Sardegna.

All’avanguardia da mezzo secolo

Il Resort sorge ad Arborea, città che ha reso famosa Eleonora, la celebre “giudicessa” della città che fu tra le più influenti e coraggiose donne del Medioevo. Il complesso ricettivo, incastonato tra il mare e una pineta secolare, è immerso in 40 ettari di natura incontaminata.

Fondato da Ettore Giachino, piemontese di Ivrea, l’hotel è stato inaugurato nel 1974 con il nome di “Ala Birdi”. Giachino, imprenditore visionario e anticipatore di tempi e tendenze, ha deciso fin da subito di puntare sull’equitazione – elemento di valorizzazione territoriale molto radicato in Sardegna, e in particolare nell’Oristanese – anche in chiave di destagionalizzazione e slow tourism, parole chiave del nuovo modo di fare turismo. Oggi la conduzione di Horse Country è affidato alla moglie di Ettore, Marcella Porcella, e al figlio Riccardo Giachino, e la sua offerta è strutturata per soddisfare diversi target: leisure, congressuale, sportivo.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo. Cinquant’anni di passione e
dedizione che confermano Horse Country Resort come punto di riferimento per chi ama
la natura, i cavalli e le vacanze inclusive, alla ricerca di esperienze autentiche. E il nostro sguardo è rivolto al futuro
“, commenta Marcella Porcella.

La proposta ricettiva

All’interno della proprietà, quattro diversi alberghi, ognuno con una propria personalità, garantiscono un’accoglienza su misura per ogni ospite. L’Hotel Medar, l’Hotel Ribot, l’Hotel Castello e l’Hotel Fortezza contano 315 camere, per un totale di 900 posti letto. Ci sono inoltre 58 villini indipendenti dotati di angolo cottura e ampio patio, risultano la soluzione ideale per un soggiorno da vivere in totale libertà e per soggiorni di più settimane. A completare l’offerta dei servizi, il complesso offre una grande spiaggia privata attrezzata, piscine, ristoranti tematici, bar, la boutique con prodotti di artigianato sardo, il centro benessere & Spa Poseidonya, il Centro Congressi su una superficie di 1.800 mq e una capienza fino a 1000 persone e il Villaggio Western.

Il Centro Equestre

Tra i punti di forza per gli appassionati di equitazione, il Centro Equestre Horse Country, che dispone di uno dei maneggi al coperto più grandi d’Europa, il Palacavallo: tutti elementi che contribuiscono a rendere la location ancora più green, sostenibile e perfetta per le famiglie durante le vacanze o per attività di team building in occasione dello svolgimento di eventi.

Le novità, tra grandi eventi e restyling

Con le 50 candeline arriva il restyling di una parte delle camere, della piscina principale, del ristorante sul mare, oltre che quello dei loghi aziendali: il nuovo profilo veicola un messaggio che punta alla scoperta dell’autenticità della Sardegna e alla passione per i cavalli.

Inoltre, dal 26 al 29 settembre, Horse Country Resort ospiterà un grande evento globale: gli Europei e i Mondiali di Endurance, con la partecipazione di 233 cavalli e 197 cavalieri provenienti da 31 nazioni.

“Essere stati scelti per la seconda volta come location per gli Europei e i mondiali di Endurance a cavallo – rimarca Riccardo Giachino – è motivo di grande soddisfazione a conferma del costante impegno e grande professionalità. Al tempo stesso questi eventi contribuiscono a portare sotto i riflettori di tutto il mondo la nostra bellissima isola e a valorizzare un territorio di cultura e tradizioni, da vivere tutto l’anno e non solo d’estate”.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Fregati
    • 16 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel di Ischia per chi viaggia per lavoro
    • 15 Agosto 2025
  • Carnival, aperte le prenotazioni per la nuova Carnival Festival
    • 14 Agosto 2025
  • Spagna, Ferragosto di scioperi negli aeroporti: le comunicazioni del Ministero
    • 14 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.