10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Le spiagge di sabbia più belle a Maratea: un angolo di paradiso in Basilicata

  • Beatrice Verga
  • 14 Agosto 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hospitality News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Maratea è una delle località simbolo della Basilicata nel mondo. Parti con noi alla scoperta delle sue spiagge di sabbia più belle!

Maratea, situata in provincia di Potenza e affacciata sul Mar Tirreno, è una destinazione di rara bellezza, famosa s0prattutto per la statua del Cristo Redentore. Qui, l’alternanza di scogliere imponenti e spiagge di sabbia fine – decisamente poche, ma meravigliose – crea un paesaggio mozzafiato, ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia quotidiana.

Alla scoperta delle spiagge di Fiumicello e di Cala Jannita

La spiaggia di Fiumicello è una delle più belle di Maratea. Questa spiaggia si estende in una baia racchiusa tra Ogliastro e Punta Santavenere, con vista sullo scoglio di Calicastro.

La sabbia scura, di consistenza quasi vellutata, contrasta con le pareti rocciose ricoperte dalla tipica vegetazione della macchia mediterranea. Questo luogo è particolarmente adatto a famiglie con bambini. Tra le peculiarità più interessanti figurano i fondali bassi che permettono di giocare e nuotare in sicurezza.

LEGGI ANCHE:

Un’altra destinazione imperdibile è Cala Jannita – in dialetto locale il toponimo si traduce come “Di San Giovanni” – nota anche come Spiaggia Nera per il caratteristico colore della sabbia. Questa cala è nascosta al confine con il Parco Naturale d’Illicini, un’area protetta che conserva intatta la sua bellezza selvaggia.

La spiaggia è accessibile solo attraverso sentieri sterrati, che ti faranno scoprire un’atmosfera da vera e propria avventura. Una volta arrivato, potrai godere di un mare così trasparente che sembrerà di nuotare in una piscina naturale. Questa isolata bellezza offre un’esperienza unica, lontana dalle folle e immersa in un ambiente tranquillo e incontaminato.

A renderla speciale ci pensa anche la suggestiva grotta della Sciabella, all’interno della quale si può ammirare una suggestiva spiaggetta.

Piccolo viaggio da Castrocucco a Macarro

Altra perla tra le spiagge di Maratea è quella di Castrocucco. Situata a nord della cittadina, è una delle spiagge sabbiose più lunghe, caratterizzata da un ampio litorale che abbraccia un mare azzurro turchese. Questo tratto di costa è l’ideale per chi desidera immergersi nella natura e praticare sport acquatici come il windsurf o la vela, grazie anche alla presenza di un vento costante che rinfresca le calde giornate estive.

Nella zona di Policastro, poco distante da Maratea, esistono numerose piccole calette sabbiose, quasi segrete, che offrono un’esperienza più intima e isolata. Queste spiagge sono raggiungibili spesso solo via mare o tramite sentieri nascosti. Qui, l’ambiente è dominato da anfratti e grotte marine, perfetti per gli appassionati di immersioni subacquee.

La bellezza di questi luoghi risiede nella loro capacità di rimanere incontaminati nonostante la vicinanza a popolari destinazioni turistiche. Diventano così un rifugio perfetto per chi cerca serenità e contatto con la natura incontaminata.

Degna di nota è anche la spiaggia di Macarro, nota per il sorprendente mix tra sabbia nera e ghiaia. L’abbraccio tra il verde soffice della macchia mediterranea e il blu del mare lascia a bocca aperta al primo sguardo. Chi ama passare giornate al mare in un luogo con servizi attrezzati, può trovare uno stabilimento balneare attivo dalla fine degli anni ’70.

Spiagge di sabbia a Maratea
Spiaggia di Macarro

Consigli per apprezzare al massimo la tua vacanza a Maratea

Per goderti al meglio la tua vacanza, visita Maratea durante il mese di settembre, quando l’afflusso turistico diminuisce e le spiagge diventano quasi esclusive. Approfitta delle strutture locali che offrono noleggio di attrezzature per il mare, come lettini e pedalò, e non esitare a esplorare i dintorni, ricchi di calette incantevoli e scenari mozzafiato.

L’inizio dell’autunno è anche il periodo perfetto per godere del clima mite e delle acque ancora calde, ideali per nuotare e rilassarsi in totale tranquillità. Da non dimenticare, aspetto oggi più che mai importante, è la proposta di prezzi decisamente vantaggiosi.

Maratea e le sue spiagge rappresentano una destinazione unica, dove la natura si esprime con una forza e una delicatezza sorprendenti. Questo angolo di paradiso in Basilicata ti aspetta per regalarti momenti di puro relax e avventure indimenticabili nel cuore del Tirreno.

foto © stock.adobe

Segui Hospitality-news su


Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilità 2024

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Turismo, Santanchè firma protocollo cooperazione con ministro Grecia: “Rafforziamo rapporti per offerta ricca e diversificata”

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Holidu: Amsterdam è la città con la tassa di soggiorno più cara

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Roma, poteri extra per turismo e servizi In arrivo il ddl

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

RFI installa l’Ertms sulla rete, treni più puntuali e sicuri

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Msc esce da Moby dopo l’istruttoria dell’Antitrust

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico

  • 18 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ospitalità e cinema: riflettori accesi sull’Hotel Excelsior Venice Lido Resort
    • 22 Luglio 2025
  • Nuova Baladin Open 2025: Best Bitter con ingredienti 100% italiani
    • 22 Luglio 2025
  • Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi
    • 22 Luglio 2025
  • Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita
    • 22 Luglio 2025
  • Cos’è il controllo accessi e perché è importante nel settore fitness 
    • 22 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.