10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Riduzione dei costi e risparmio energetico: la Rivoluzione della Domotica in Hotel

  • InfoHOTEL
  • 6 Agosto 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Forniturealberghiereonline. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Pin It

L’aumento dei costi dell’energia e del gas che si è registrato lo scorso anno, ha spinto gli albergatori e i gestori di attività ricettive a valutare l’adozione di soluzioni in grado di ridurre gli sprechi e migliorare l’efficientamento energetico delle strutture. A prescindere dalla variabilità dei costi, che come sappiamo è condizionata dagli scenari socio-politici a livello globale, la domotica applicata al settore ricettivo si è da sempre rivelata un valido alleato in termini di risparmio energetico.   

Grazie alla capacità di limitare i consumi in base allo stato della camera, alla presenza dell’ospite e all’apertura di varchi e finestre, i sistemi di automazione per hotel rappresentano un’opzione sempre più allettante per le strutture ricettive che vogliono gestire in modo efficiente i propri consumi, riducendo gli sprechi e di conseguenza le spese relative alla fornitura elettrica e di gas naturale.

image

Grazie alla collaborazione con GFP Lab, azienda italiana specializzata nell’automazione hotel, vedremo quali sono le strategie più comuni da adottare per limitare i consumi di energia e gas, introducendo specifiche soluzioni di domotica dedicate al settore dell’ospitalità.

  • Attivare le utenze solo in presenza dell’ospite in camera, che viene rilevato sia con chiavi RFID ma anche con sensori di presenza (come illustrato nel video riportato al seguente link).
  • Consentire la sospensione o limitazione (anche ritardate) della climatizzazione all’apertura di porte o finestre (come illustrato nel video al seguente link).
  • Limitare il set-point utente
  • Consentire l’utilizzo del clima solo all’interno di determinati orari.

Giano, il software di supervisione hotel di GFP Lab, offre al gestore una serie di parametri che permettono di definire in maniera semplice ma puntuale i profili di climatizzazione (intesi come abilitazione, velocità ventola e temperatura minima o massima) che il sistema andrà a richiamare per ognuno degli stati delle camere:

  • camera in checkout;
  • camera in checkin;
  • camera occupata;
  • camera in sospensione (finestra o altri varchi aperti).

image

Il software sottolinea in verde i parametri che determinano il profilo di clima attualmente utilizzato, per una più semplice comprensione dell’utente.

> Richiedi maggiori Info

Clima che hai, domotica che trovi

Ogni impianto è diverso dall’altro e una buona soluzione domotica deve consentire la gestione di ciascuna tecnologia di climatizzazione. Giano, infatti, è in grado di gestire:

  • ventilconvettori (i cosiddetti fancoil) sia a 2 o 4 tubi, 3 velocità o 0-10 volt;
  • split centralizzati VRV/VRF/ecc… (comunicazione tramite gateway);
  • split singoli (tramite ricetrasmettitore infrarosso o filare);
  • radiatori (con valvole termostatiche wireless).

Indipendentemente dal dispositivo gestito, il software è in grado di adottare le strategie di risparmio energetico per ottimizzarne automaticamente la gestione e monitorarne lo stato da remoto.

> Richiedi maggiori Info

Domotica anche retrofit

Normalmente, per adottare un sistema di controllo accessi ed automazione camera è necessario effettuare predisposizioni impiantistiche sia dal punto di vista elettrico che di muratura. Le soluzioni di GFP Lab sono concepite per adattarsi ad ogni tipo di struttura e scenario installativo, anche dove non sono presenti scatole 503, quadri di camera, o spazio per i cablaggi. 

image

image

Giano è in grado di integrare anche sensori ed attuatori IoT (internet delle cose) in grado di comunicare anche senza fili, come ad esempio con sensori finestra, di prossimità, sonde di temperatura o allarmi / tiranti bagno. 

La modularità del sistema consente anche di realizzare interventi mirati a risolvere una determinata urgenza (in questo caso la riduzione dei costi, intervenendo dapprima sulla gestione dei consumi) per poi successivamente coprire tutte le altre necessità (controllo accessi, parti comuni, ecc…). 

image

Particolarmente allettante è la possibilità, per chi già ha un sistema centralizzato di split, di integrarlo in Giano senza stendere alcun cablaggio per la domotica, in quanto l’interfacciamento tra i due sistemi avviene non in camera ma in backoffice (o comunque dove è installato il centralizzatore/touch panel della terza parte). 

Anche la gestione di split singoli o radiatori è attuabile aggiungendo semplici dispositivi quali, rispettivamente, ricetrasmettitori infrarossi o filari e valvole termostatiche, entrambi wireless, ovviamente coadiuvandoli con contatti finestra e, opzionalmente, badge di attivazione camera (anche wireless).

Agevolazioni Fiscali per la domotica in hotel

Mai come oggi esistono diverse agevolazioni fiscali per dotarsi di una soluzione domotica (in gergo tecnico definita building automation), da quelli nazionali a regionali, tra i quali:

  • Transizione 5.0, che prevede un credito d’imposta fino al 45% per investimenti effettuati nel biennio 2024-2025 e finalizzati alla riduzione dei consumi energetici. Per consultare i dettagli su soggetti beneficiari, investimenti ammissibili, requisiti di accesso, calcoli del credito d’imposta, leggi l’articolo di approfondimento “Transizione 5.0: Guida all’Accesso al Credito per il Settore Ricettivo e della Ristorazione“.

  • Credito di Imposta 4.0 (fino al 2025 per i beni materiali e immateriali “4.0”);

Informazioni e Preventivi

Per richiedere maggiori informazioni sulle soluzioni di domotica più adatte ad hotel, b&b e altre tipologie di attività ricettiva, visita il sito web dell’azienda, oppure compila il modulo di contatto qui sotto.

GFP Lab sarà presente alla prossima edizione di INOUT, che si terrà a Rimini dal 9 all’11 ottobre 2024, presso il Padiglione D1, Stand 022. Questa occasione permetterà di esplorare da vicino le soluzioni offerte da GFP Lab e scoprire il funzionamento del software proposto dall’azienda.

Visita il sito GFP Lab

consulenza domotica per hotel e controllo degli accessi in camera

Servizio di Consulenza
Pin It

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Comunicazione del CIN in Dichiarazione dei Redditi e Certificazione Unica. I nuovi obblighi previsti dalla Manovra 2025

  • 4 Novembre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Decorazioni di Natale. Idee per Hotel e Ristoranti

  • 1 Novembre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Come esporre i Vini. Ecco alcune idee per allestire una “wine room”

  • 26 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Come Prevenire le Recensioni Negative: Strategie e Soluzioni per Hotel e Strutture Ricettive

  • 24 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Arredo Funzionale e Colazione di Qualità: ecco i “Mai Senza” per gli Ospiti di Hotel e Strutture Ricettive

  • 23 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Proroga CIN al 1° Gennaio 2025: Novità su Adempimenti e Obblighi per B&B, Affitti Brevi e Strutture Ricettive

  • 23 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Ospitalità di Lusso: gli Hotel a 4 e 5 Stelle Crescono del 40%. Nuovi trend e il Ruolo Chiave del Personale Qualificato

  • 21 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Turismo Invernale: Idee e Spunti per il Settore Hospitality

  • 21 Ottobre 2024
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.