10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

ESTATE 2024: +6,3% LE PRENOTAZIONI DEGLI STRANIERI NELLE LOCALITÀ BALNEARI

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 30 Luglio 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image
  • In chiaroscuro l’andamento delle città d’arte nel mese clou dell’estate
  • Presidente Colaiacovo: “Il costante interesse da parte del turismo internazionale anche verso le destinazioni balneari è un fattore importante.”

Le destinazioni sun&beach si confermano anche per l’estate 2024 le più richieste, con un aumento delle prenotazioni della clientela domestica (+1,5%) e di quelle della componente straniera, che registra addirittura un +6,3% rispetto allo scorso anno. A scegliere un soggiorno presso le nostre località balneari oltre gli italiani troviamo in primis tedeschi e svizzeri seguiti dai francesi che preferiscono le coste italiane allo spettacolo offerto dalle olimpiadi in corso.

Ad oggi nelle 5 settimane del mese sono state prenotate oltre l’85% delle camere con la 3a settimana, quella di Ferragosto, già sold out.

Agosto 2024 in chiaroscuro quello che si prospetta invece per le città d’arte: se da un lato nelle prime due settimane del mese, le prenotazioni degli alberghi risultano più o meno allineate a quello dello scorso anno, a partire dalla terza settimana, ad oggi, il numero di prenotazioni registrate è inferiore rispetto a quello del 2023.

Il dato risente del calo delle prenotazioni di italiani, non compensato nelle prime 3 settimane dall’aumento delle prenotazioni da parte della clientela straniera. Situazione in peggioramento a partire dalla 4a settimana di agosto dove al calo degli italiani si aggiunge anche una lieve diminuzione (-0.1%) delle prenotazioni da parte della clientela internazionale.

Venezia mantiene alto il suo appeal e nelle prime due settimane di agosto il Tasso di Occupazione Camere si attesta oltre il 72% per poi scendere al 65% nelle tre settimane successive.

Risultati poco inferiori per Roma con un TOC del 70% nella prima decade del mese e del 60% nel periodo ricompreso dal 12 al 31 agosto.

Stesso trend anche per Milano dove il dato sulle prenotazioni dal 1° all’11 agosto si attesta al 60% per poi diminuire al 50% nelle ultime tre settimane del mese.

Rispondono bene anche questa estate le aree interne.

Il costante interesse da parte del turismo internazionale anche verso le destinazioni balneari è un fattore importante e può rappresentare un valido stimolo per far crescere i mesi spalla, periodi in cui proprio i viaggiatori stranieri scelgono spesso di visitare le nostre località. Il fenomeno, se ben gestito, può contribuire ad allungare la stagione e generare nuove motivazioni di viaggio favorendo una ridistribuzione sostenibile dei flussi nei periodi in cui la domanda è fisiologicamente più bassa – dichiara Maria Carmela Colaiacovo, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Rapporto FIPE 2025: che sfide attendono i ristoratori?

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

L'ultimo burger di Roncoroni in limited edition nei ristoranti Hamerica's

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Avenida Calò conquista Roma e presenta il nuovo menù

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ristorazione: la rivincita dell’acqua e l’ascesa dell’idrosommelier

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Cameriere per ristorante pizzeria & Roma

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Gruppo Amadori annuncia partnership con Federazione Italiana Cuochi a TUTTOFOOD

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Fruit Pasta: l'innovazione integrale di Dalla Costa dedicata ai più piccoli

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Le creazioni di Iginio Massari Alta Pasticceria per la Festa della Mamma

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.